31/01/1992 | Prezzi Internazionali
La sensazione che, contrariamente alle aspettative, l'Enel non abbia
alcuna intenzione di scendere sul mercato dell'olio combustibile denso
Btz prima di marzo, e comunque non in febbraio, ha provocato mercoledì
un vero e proprio crollo delle quotazioni sui mercati spot di R...
31/01/1992 | Prezzi Internazionali
Mercato nervoso per l'incertezza sia sulle decisioni che l'Opec
potrà prendere nella riunione del 12 febbraio sia sugli arrivi di
gasolio dalla Russia e dall'Algeria. Prevale quindi un senso di attesa
che tiene i compratori ancora alla finestra. Mercoledì nero pe...
30/01/1992 | Prezzi Internazionali
(al netto delle imposte - al 6/1/92)
Mercato petrolifero Cee
Benzina Euro Gasolio Gasolio O.c.
super Super (*) auto riscald. 1.000 kg
1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt.
...
29/01/1992 | Prezzi Internazionali
In Svizzera il Consiglio federale ha raccomandato al Parlamento un
forte aumento dell'imposta sui carburanti nel 1993 al fine di contenere
il deficit federale. L'aumento proposto è di 25 centesimi di franco al
litro, pari a 212 lire, contro gli attuali livelli pari, Iva es...
29/01/1992 | Prezzi Internazionali
L'inizio della settimana è stato condizionato dalla notizia del
rilascio da parte della Russia delle prime licenze di esportazione per
il gasolio e l'olio combustibile, il chè lascierebbe presumere per
febbraio una maggiore disponibilità da questa fonte. Da s...
28/01/1992 | Prezzi Internazionali
Il mercato ha reagito positivamente alle riduzioni, anche se poco
più che simboliche, della produzione Opec che, con le decisioni di
Arabia Saudita per 100.000 b/g, dell'Iran di 50.000 e dell'Algeria di
20.000 b/g, hanno raggiunto un volume complessivo di circa 450....
25/01/1992 | Prezzi Internazionali
Stabili i prezzi interni della benzina a fronte delle oscillazioni a livello internazionale
I grafici riprodotti a pag. 17, relativi all'intero 1991, mettono a
confronto gli andamenti delle quotazioni spot Cif-Med dei principali
prodotti petroliferi convertite in lire al c...
25/01/1992 | Prezzi Internazionali
L'andamento del mercato dell'olio combustibile nel 1991
Secondo l'analisi effettuata dal Piano approvvigionamenti 1992 (v.
Staffetta 11/1) lo scorso anno si ‚ verificata un'inattesa riduzione
del differenziale tra le due quotazioni avviata fin d'ora ad una
invers...
24/01/1992 | Prezzi Internazionali
(in lire ai cambi Bankitalia)
Mercato Europa
Benzina Gasolio Gasolio O.c.
super auto risc.to denso Atz
lire/lt lire/lit lire/lit lire kg
Austria ...
24/01/1992 | Prezzi Internazionali
Come preannunciato (v. Staffetta 9/1), l'Eurostat, l'istituto
statistico della Cee, ha provveduto a pubblicare a parte in due
bollettini separati, 1991/22 e 1991/23, i ssitemi dei prezzi
dell'elettricità e del gas vigenti nei diversi paesi della Ce...
24/01/1992 | Prezzi Internazionali
Il costo medio Cif del greggio importato in Italia nel corso dei
primi undici mesi del 1991 è risultato pari a 177.400 lire la
tonnellata con un ribasso dell'11,4% rispetto a quello rilevato nello
stesso periodo dell'anno precendente. Ciò è quanto risulta dalle...
24/01/1992 | Prezzi Internazionali
Andato a vuoto il tentativo dei paesi Opec di rivitalizzare le
quotazioni del petrolio greggio annunciando tagli pressochè simbolici
della produzione (con i 50.000 b/g degli Eau e i 25.000 dell'Indonesia
si è arrivati a 415.000 b/g, v. Staffetta 23/1) il mercato è t...
23/01/1992 | Prezzi Internazionali
Valutazioni Aie
Dic. Dic. Dic. Dic. Maggio Giugno
1987 1988 1989 1990 1991 1991
Dubai 32° API
-------------
Prezzo ufficiale 17.42 17.42 17.42 17.42 17.42 17.42
Prezzo spot 15.51 12.74 ...
22/01/1992 | Prezzi Internazionali
Dopo l'ondata di rialzi innescata la settimana scorsa dalle notizie
di tagli produttivi da parte di alcuni paesi Opec il mercato è tornato
a farsi riflessivo salvo qualche spunto al rialzo sui gasoli favorito
dal ritorno del freddo. La domanda dei prodotti appare atti...
21/01/1992 | Prezzi Internazionali
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è sceso in dicembre a 17,35 dollari/barile, con una
differenza in meno di 2,44 dollari rispetto al dato di novembre (v.
Staffetta 31/12/91) e di 8,76 dollari rispetto a quello del dice...