30/04/1993 | Prezzi Internazionali
Il mercato appare ben disposto e intonato al rialzo sulla spinta di
correnti di domanda che interessano in modo particolare i distillati
medi e leggeri. Situazione più confusa sull'olio combustibile denso
Btz dove sia il Platt's che l'Argus rilevano come le ga...
28/04/1993 | Prezzi Internazionali
Mercato nel complesso piuttosto rilassato con qualche tensione sulla
benzina con piombo, ben richiesta sia a Rotterdam che in Mediterraneo,
e sull'olio combustibile Btz, rastrellato dai traders impegnati a
rifornire l'Enel. Contrastato il comparto dei gpl con sposta...
27/04/1993 | Prezzi Internazionali
La recente riunione di Muscat dei paesi Opec ed Ipec ha confermato
ancora una volta di più che i produttori di petrolio hanno scarso
potere nei confronti dei consumatori nei periodi di surplus di offerta
e di ca pacità produttiva. Il decennio '90 si sta profilando...
27/04/1993 | Prezzi Internazionali
(al netto delle imposte - al 22/3/93)
Benzina Euro (*) Gasolio Gasolio O.c.
super super auto riscald.
1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 kg.
(2) (2) ...
27/04/1993 | Prezzi Internazionali
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è risultato in marzo pari a 18,17 dollari/barile, con un
aumento di 1,56 dollari sul marzo 1992 e di 0,51 dollari rispetto al
dato di febbraio (v. Staffetta 24/3) . Il divario rispetto a...
23/04/1993 | Prezzi Internazionali
Mercato sempre resistente con miglioramenti pressochè generalizzati
di tutte le quotazioni. In questo quadro la media aritmetica delle
quotazioni Cif Platt's della benzina con piombo (0,15) è salita a 213
dollari/tonnella ta, mentre quella dei gasoli (0,2 e 0,3) ha co...
21/04/1993 | Prezzi Internazionali
Mercato resistente sui livelli raggiunti a cavallo del ponte
pasquale. Domanda sostenuta specie in Mediterraneo su benzine e
gasoli, segni di debolezza nel comparto dei gpl. In questo quadro la
media aritmeti ca delle quotazioni Cif Platt's della benzina s...
20/04/1993 | Prezzi Internazionali
La riunione informale dei paesi membri dell'Opec si è svolta a
Muscat, capitale dell'Oman, mentre gran parte degli operatori
petroliferi erano lontani dai mercati per il lungo week-end pasquale
(v. finestra a pag. 4). Molti di questi ne sono stati li...
16/04/1993 | Prezzi Internazionali
(in lire ai cambi Bankitalia)
Benzina Benzina Gasolio Gasolio O.c.
super s.s.pb auto risc.to denso Atz
L./lt L./lt L./lt L./lt L./kg
Austria Prezzo industriale ...
16/04/1993 | Prezzi Internazionali
Dopo il lungo ponte pasquale il mercato ha iniziato il nuovo ciclo
operativo evidenziando qualche preoccupa zione per le disponibilità a
breve-medio termine del gasolio e a breve della benzina con piombo in
Mediterraneo. Sempre teso il mercato dell'olio combustibil...
14/04/1993 | Prezzi Internazionali
Il costo medio Cif del greggio importato in Italia nel primo
bimestre dell'anno è risultato pari a 191.000 lire la tonnellata
facendo registrare un aumento del 24,5% rispetto alle 152.900
lire/tonnellata registrate invece nel primo bimestre del 1992 (v....
14/04/1993 | Prezzi Internazionali
Il periodo che ha preceduto il lungo fine settimana delle festività
pasquali sia in Europa sia negli Usa ha registrato una decisa
riflessione delle quotazioni dei greggi, che ha favorito i margini di
lavorazione. Nel frattempo, a mercati chiusi, si sono incon...
09/04/1993 | Prezzi Internazionali
Le nuovi tensioni sul fronte del greggio, suscitate dalle lamentele
del Kuwait sul mancato rispetto dell'accordo di febbraio sulle quote
produttive, si inseriscono in un mercato povero di spunti e ormai
avviato verso il lungo ponte pasquale, favorendo un indeboli...
07/04/1993 | Prezzi Internazionali
Venute meno le cause che la settimana scorsa hanno spinto all'insù
tutte le quotazioni e in modo particolare quelle delle benzine, il
mercato ha perso vigore favorito anche dall'imminenza del lungo ponte
pasquale. Così lunedì la media aritmetica delle quotazioni Cif...
06/04/1993 | Prezzi Internazionali
La settimana appena trascorsa ha registrato un certo rialzo delle
quotazioni dei greggi, pur se a fron te di un movimento di transazioni
contenuto. Infatti, il Brent ha oscillato attorno ai 19 $ e con un
incremento tra i 20 e i 30 cents, il Wti è cresciuto di 30-35...