31/10/2000 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
27/10/2000 | Prezzi Internazionali
Il clima che si respira sui mercati internazionali è sostanzialmente di attesa e ciò ha permesso alle quotazioni di tirare un po' il fiato dopo i forti guadagni della scorsa settimana. Complice una situazione sul fisico che è tutta orientata verso l'offerta e una sui mercati a termine di lieve fless...
27/10/2000 | Prezzi Internazionali
27/10/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
La produzione delle raffinerie europee di settembre è diminuita, secondo Euroilstocks, del 2,7% ovvero 351.000 b/g in meno rispetto al mese di agosto portando la produzione complessiva a 12.707 milioni di b/g. La maggior parte del declino riguarda i distillati medi la cui pro...
25/10/2000 | Prezzi Internazionali
25/10/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La questione medio orientale rimane sempre in primo piano per i riflessi che può, ovviamente, avere sul mercato. Il vertice dei paesi Arabi, riunitosi al Cairo durante il fine settimana sotto l'egida oculata del presidente egiziano Mubarak, si è concluso all'insegna della moderaz...
24/10/2000 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/10/2000 | Prezzi Internazionali
Dopo un avvio di settimana caratterizzato dal pesante scivolone che ha investito le benzine scese in un paio di sedute di oltre 14 dollari a fronte degli oltre 31 dei gasoli, mercoledì le quotazioni sono tornate a recuperare qualche dollaro sulla scia di notizie non confortanti dal lato delle scorte...
20/10/2000 | Prezzi Internazionali
La compagnia statale irachena Somo ha notificato al segretario generale dell'Onu che a partire dal 1° novembre nelle fatture relative alle vendite di petrolio greggio Basrah e Kirkuk i valori saranno espressi in euro anziché in dollari e anche i pagamenti nel conto speciale delle Nazioni Unite dovra...
20/10/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
Quanto sembra lontana la crisi nerissima del 1997 che, assieme ad un incremento meno che opportuno della produzione Opec aveva fatto precipitare il prezzo sotto i 10 dollari abarile. L'economia dall'area del Pacifico, che la crisi finanziaria, quasi come in un'implosione, ave...
19/10/2000 | Prezzi Internazionali
Dopo essere aumentata in sei sedute, tra il 6 e il 13 ottobre, di ben 57 dollari a tonnellata toccando venerdì scorso in Mediterraneo i 364 dollari a tonnellata (quest'anno la punta massima è stata toccata il 26 giugno con 409 dollari), la quotazione Platt's della benzina senza piombo presa a riferi...
18/10/2000 | Prezzi Internazionali
Mercati sempre più erratici sulla scia delle incertezze in Medio Oriente e dei conseguenti rimbalzi dei mercati a termine che dopo i guadagni dei giorni scorsi, lunedì sono tornati a perdere decisamente terreno. Gli effetti sul mercato spot sono stati una flessione, sempre lunedì, di 10 dollari per ...
18/10/2000 | Prezzi Internazionali
18/10/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La tensione in Medio Oriente sta imprimendo un tono molto bullish al mercato, aumentandone, specie nelle borse, il clima d'incertezza e volatilità. Se gli episodi di terrorismo e guerriglia dovessero sfociare in un conflitto totale che vedrebbe fronteggiarsi, a tutto campo, arabi...
17/10/2000 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale