31/10/2001 | Prezzi Internazionali
In attesa di capire meglio le reali intenzioni dell'Opec che anche in questo avvio di settimana ha continuato la sua opera di persuasione nei confronti degli altri paesi produttori non andata al di là dell'ottenimento di un impegno generico alla collaborazione ma non alla riduzione della produzione,...
31/10/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'andamento delle medie prezzi della settimana 22-28 ottobre indica, rispetto a quella precedente, ancora una lieve caduta del greggio di circa 1 $/t pari allo 0,50%, la benzina interrompe la sua discesa guadagnando circa 2,50 $/t pari a 8 L./lt circa (+2,50%) e il gasolio scende...
30/10/2001 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
30/10/2001 | Prezzi Internazionali
Dal 1° novembre il Platts introdurrà una nuova metodologia di calcolo per le quotazioni del jet fuel Fob Mediterraneo. La proposta era stata sottoposta all'attenzione dei suoi abbonati lo scorso mese di giugno. In particolare, la nuova formula di riferimento prenderà come base di calcolo l'indice Wo...
26/10/2001 | Prezzi Internazionali
Benzine in ulteriore flessione nelle ultime due sedute utili di circa 4 dollari, gasolio EN590 di oltre 12 e 0,2 di poco più di 3, oli combustibili di 1. Greggi in media risalita a 19,74 dollari/barile. Questa in estrema sintesi la situazione sui mercati internazionali che continuano a scontare il r...
26/10/2001 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
I paesi arabi, i cui ricavi caratteristici sono basati quasi essenzialmente sulle attività di estrazione e di vendita di greggio e di prodotti raffinati, dovrebbero iniziare, secondo alcuni economisti di banche medio-orientali (Riyad Bank e Saudi American Bank) a rivedere si...
25/10/2001 | Prezzi Internazionali
24/10/2001 | Prezzi Internazionali
In attesa delle decisioni dell'Opec che stenta a convincere i paesi non-Opec che non sembrano così intenzionati a seguirla sulla strada di una riduzione della produzione, cosa di cui invece avrebbe bisogno, i mercati continuano a navigare a vista. Qualche piccolo segnale di miglioramento in realtà s...
24/10/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Analizzando l'andamento delle medie prezzi della settimana 15-21 ottobre, rispetto a quella precedente, si avverte una generale caduta dei prezzi dovuta, principalmente, al clima di forte incertezza determinato dalla guerra in Afghanistan che da venerdì ha visto anche l'impiego d...
23/10/2001 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
19/10/2001 | Prezzi Internazionali
Quotazioni ancora in calo sui mercati petroliferi internazionali. Le benzine nelle ultime due sedute utili hanno aggiunto altri 7 dollari alle perdite registrare nelle sedute precedenti (sotto i 200 dollari/tonnellata in Mediterraneo), i gasoli poco meno di 1, così come gli oli combustibili. Greggi ...
19/10/2001 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
Prima della chiusura del Congresso, al Joint Economic Committee, Alan Greenspan presidente della Fed, ha illustrato un quadro economico degli Stati Uniti perlomeno incerto per quanto riguarda i prossimi mesi. Gli sviluppi rimangono difficili da predire in quanto la reazione a...
17/10/2001 | Prezzi Internazionali
Benzina in calo di oltre 6 dollari, gasoli tra i 5 dell'EN590 e gli oltre 7 dell' 0,2, oli combustibili in flessione di circa 1 dollaro, greggi in media intorno ai 20,27 dollari/barile (19,98 venerdì). Questa in estrema sintesi la situazione in avvio di settimana sui mercati internazionali alle pres...
17/10/2001 | Prezzi Internazionali
16/10/2001 | Prezzi Spot