29/11/2002 | Prezzi Internazionali
Mercati nuovamente in risalita dopo la battuta d'arresto di inizio settimana. Le benzine hanno recuperato un paio di dollari attestandosi in Mediterraneo su livelli di prezzo uguali a quelli del gasolio venduto in Nord Europa. A pesare il calo delle scorte registrato negli Stati Uniti sempre più cor...
29/11/2002 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
* I primi intensi freddi che in questo periodo dell'anno già hanno mostrato, di solito, i loro primi effetti nell'emisfero più a nord, hanno tardato fino ad ora a mostrarsi. Di conseguenza la tensione sui prezzi dei mercati interni ed internazionali ha temporaneamente tardato...
27/11/2002 | Prezzi Internazionali
Volatilità sempre più accentuata sui mercati petroliferi internazionali guidati dai mercati a termine dove fanno premio le aspettative. Le benzine sono tornate a puntare verso l'alto guadagnando in tre sedute circa 16 dollari, mentre i gasoli intorno ai 12. Greggi scesi in media a 23,26 dollari/bari...
27/11/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Rispetto alla continua discesa del mercato durata quattro settimane a seguito dell'allontanamento dello spauracchio di una guerra contro l'Iraq, durante la settimana 18-24 si è avviata una notevole inversione di tendenza senza reali motivi nei fondamentali. Le ragioni di ciò vann...
26/11/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
23/11/2002 | Prezzi Internazionali | GCA
L'altalena dei prezzi del petrolio
Dopo due settimane di ribassi, dal 15 novembre le quotazioni internazionali dei greggi e dei prodotti hanno ripreso a salire con ripercussioni immediate sui prezzi praticati sul mercato extra-rete, di nuovo in rialzo a partire da martedì, e bloccando lo “sciame” di ribassi sulla rete partito in sor...
22/11/2002 | Prezzi Internazionali
Mercati sempre più nervosi e volatili in presenza di segnali a volte contrastanti che gli operatori leggono in base a necessità contingenti. Un esempio sono gli ultimi dati sulle scorte che stando all'Api sono scese, mentre per l'Eia sono aumentate. A ciò si aggiunga la questione irachena e i messag...
22/11/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* La domanda che proponemmo alcuni mesi fa, se il mercato stesse o meno pagando un premio rischio Iraq, è stata recentemente ripresa dall'Energy Information Administration di Washington attraverso alcune considerazioni: innanzi tutto viene fatto notare come gli stoccaggi di g...
20/11/2002 | Prezzi Internazionali
Nonostante le aspettative dei mercati per l'evolversi della situazione in Iraq, dove lunedì sono arrivati gli ispettori Onu, abbiano spinto nuovamente in alto le quotazioni dei greggi che da venerdì in media hanno recuperato quasi un dollaro salendo a 22,86 dollari/barile, il mercato spot rimane abb...
20/11/2002 | Prezzi Internazionali
20/11/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mondo ha vissuto ore di trepidante attesa per la decisione di Saddam Hussein, da prendere entro venerdì, 15 novembre, di accettare l'invio incondizionato degli ispettori Onu in Iraq che finalmente è arrivata, con due giorni d'anticipo, il giorno 13. Grande il respiro di solli...
19/11/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
19/11/2002 | Prezzi Internazionali
15/11/2002 | Prezzi Internazionali
Nuovo e deciso scivolone delle quotazioni internazionali sia dei greggi che dei prodotti sulla scia di un mercato che il più degli operatori ritiene “lungo” e anche per l'apertura, senza condizioni, agli ispettori Onu da parte di Saddam Hussein. I primi in media mercoledì hanno perso 1,17 $/b attest...
15/11/2002 | Prezzi Internazionali