31/12/2002 | Prezzi Internazionali
Fine anno al cardiopalma per i corsi petroliferi, che nella giornata di ieri hanno toccato i 33 dollari/barile per il Wti e i 31 per il Brent portandosi ai livelli massimi dall'11 settembre 2001. Ad aumentare le quotazioni ha contribuito innanzitutto l'inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Ira...
31/12/2002 | Prezzi Spot
25/12/2002 | Prezzi Internazionali
Per il momento i paesi Opec non hanno alcun piano di intervento per fare fronte alla mancanza di greggio venezuelano che colpisce in primi luogo gli Stati Uniti dove diverse raffinerie hanno cominciato a tagliare le lavorazioni e il rischio è quello di una fermata totale entro la fine dell'anno se l...
25/12/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
Che il mercato si stesse prendendo un percorso in salita, si sentiva nell'aria ma mai ci si potevano aspettare aumenti così pesanti. L'andamento delle medie della settimana 16-22 dicembre rispetto a quella precedente registra, infatti, un grosso balzo del greggio di circa 19,50 $/t...
24/12/2002 | Prezzi Internazionali
E' proseguita anche in questo avvio di settimana la fase di adeguamento dei prezzi alla pompa dei carburanti sulla scia del continuo apprezzamento delle quotazioni internazionali della materia prima sebbene in presenza di un cambio euro-dollaro tutto sommato favorevole. Al Nymex i futures sul greggi...
24/12/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/12/2002 | Prezzi Internazionali
20/12/2002 | Prezzi Internazionali
Ancora recuperi per i prodotti e i greggi contrattati sulle piazze internazionali alle prese con una fase rialzista che ha permesso alle benzine di guadagnare da inizio settimana circa 16 dollari, ai gasoli intorno ai 13, agli oli combustibili circa 8, mentre i greggi in media si sono attestati stab...
20/12/2002 | Prezzi Internazionali
18/12/2002 | Prezzi Internazionali
Una combinazione di più fattori sta infiammando dalla settimana scorsa i prezzi del petrolio. Non solo la crisi venezuelana che incide direttamente sui rifornimenti Usa, sollecitando trasferimenti di greggio da altri paesi produttori e di prodotti petroliferi (segnatamente benzina e gasolio) da altr...
18/12/2002 | Prezzi Internazionali
A far data dal 12 dicembre, giorno della conferenza Opec che ha aumentato il tetto tagliando la produzione, i mercati hanno ulteriormente rafforzato una tendenza rialzista cominciata ad emergere con l'inizio del mese. Oltre le decisioni dei paesi produttori che hanno già cominciato a comunicare le r...
18/12/2002 | Prezzi Internazionali
18/12/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Oltre a quello della guerra all'Iraq, voluta caparbiamente dalla Casa Bianca, un altro grattacapo, non meno pesante, sta sconvolgendo il Presidente Bush: lo sciopero dei lavoratori dell'industria petrolifera venezuelana, entrato nella seconda settimana, che mette a duro colpo il ...
17/12/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
13/12/2002 | Prezzi Internazionali
Il Platts ha proposto di modificare la metodologia sin qui seguita per la rilevazione dei prezzi europei dei prodotti petroliferi, rinviandola ad un sistema “market on close” (MOC). L'obiettivo dichiarato è quello di riportare sotto controllo gli “spread” (scarti) tra prodotti contrattati a differen...