28/10/2005 | Prezzi Internazionali
Prezzi dei greggi in discesa mercoledì sui mercati internazionali dopo il salto in alto di circa 2 dollari/barile del giorno prima. A favorire il rientro sono stati i dati delle scorte americane pubblicati mercoledì (v. tabella) dal Dipartimento dell'Energia, che hanno evidenziato una crescita degli...
28/10/2005 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* La diminuzione di pressione sui mercati internazionali del greggio, ha permesso ai prezzi una piccola discesa che ha riportato di nuovo i valori sotto sessanta dollari a barile (Wti). Il range di variazione, tuttavia, è sostanzialmente immutato rispetto alla settiman...
27/10/2005 | Prezzi Internazionali
27/10/2005 | Prezzi Internazionali
27/10/2005 | Prezzi Internazionali
26/10/2005 | Prezzi Internazionali
Per l'industria del petrolio ci sarà un “futuro positivo”. E' quanto prevede l'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, che in un intervento alla Camera di Commercio americana in Italia ha detto di essere ottimista. Scaroni pensa infatti che nonostante tutte le incognite, è difficile pensare...
26/10/2005 | Prezzi Internazionali
Le lavorazioni delle raffinerie nazionali relative ai primi otto mesi del 2005 sono stimate a 66,3 milioni di tonnellate, in crescita dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2004. Il tasso ritorna quindi al segno positivo dopo il -0,4% dei primi sei mesi...
26/10/2005 | Prezzi Internazionali
Apertura di settimana positiva per i mercati internazionali, con il Light Crude che prosegue la propria discesa e il Brent che riprende a scendere dopo la piccola risalita di venerdì scorso. Il respiro di sollievo del mercato americano per lo scampato pericolo di nuove distruzioni ad opera di eventi...
26/10/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Scongiurati altri danni dall'uragano Wilma il mercato sta ripiegando su se stesso nella convinzione che i prezzi sono andati forse al di là d'ogni ragionevole aspettativa. Anche le borse azionarie in America e altrove stanno riprendendosi perché il greggio scende. D'altra ...
25/10/2005 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
22/10/2005 | Prezzi Internazionali
L'incidenza della globalizzazione economica e non solo
Charles Whall, autore della nota che segue, è analista del settore petrolifero e gas di Newton, una società di consulenza finanziaria del gruppo Mellon. Le sue considerazioni sulle cause dell'impennata del prezzo del petrolio e del gas sono destinate ad essere utilizzate da parte di investitori prof...
21/10/2005 | Prezzi Internazionali
Dopo un avvio di settimana in salita per le quotazioni dei greggi, dovuto all'allarme uragano Wilma sul Golfo del Messico, le quotazioni sul Nymex e sull'IPE presentano cali già dalla giornata di martedì, tendenza questa che si è protratta anche sulle quotazioni di mercoledì. Hanno pesato sulla cond...
21/10/2005 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
* Continua l'andamento lento del greggio sui mercati internazionali. In attesa di segnali decisivi che individuino il trend di breve periodo, il saldo delle posizioni degli operatori sul Nymex non permette di individuare segnali che riescano a dare indicazioni più prec...
19/10/2005 | Prezzi Internazionali
Ancora allarme uragano sul Golfo del Messico e il prezzo del greggio torna a salire. E' accaduto lunedì, nonostante il bollettino mensile dell'Opec (pubblicato lunedì) veda al ribasso le stime sulla crescita della domanda mondiale di greggio per il 2006 con un +1,5 mb/g, più o meno in linea con l'Ai...
19/10/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato, anche nella settimana 10-16 ottobre, ha ripetuto il tono di debolezza già manifestato nella precedente settimana. In America, secondo i dati del Doe, nell'arco delle ultime quattro settimane, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, viene ancora conferma...