30/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Ancora andamento altalenante per i mercati petroliferi internazionali alla ripresa delle contrattazioni dopo le festività natalizie. La giornata di martedì si era chiusa infatti con una discesa contenuta, circa 30 centesimi di dollaro/barile per il Light Crude e 40 per il Brent, mentre mercoledì c'è ...
30/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Il valore del “Paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot degli undici greggi che lo compongono, che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in novembre pari a 51,29 dollari/barile, in calo di ben 3,34 dollari/barile, circa il 6,1%, rispetto a ottobre (54,63 dol ...
30/12/2005 | A Termine e Greggi |
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Con un 2005 che ha regalato alle economie mondiali nuovi massimi del petrolio in linea con i valori di fine anni 70 inizi degli 80, è naturale cercare di analizzare i fondamentali dei principali sistemi economici in modo da creare uno scenario di riferimento ...
29/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Nell'intervista rilasciata all'Europe Information Service, il direttore generale uscente Energia e Trasporti della Commissione europea, François Lamoureux, non lesina critiche alla lobby delle compagnie petrolifere e degli armatori petroliferi, da lui definita la più potente incontrata nel corso del ...
28/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Prima di chiudere fino a oggi per il ponte natalizio
(v. Staffetta 23/12), le quotazioni Platts in Mediterraneo hanno registrato cospicui ribassi: 7 dollari a tonnellata la benzina, scesa a 505 dollari, 12,75 il gasolio 50ppm (542,75), 12,25 il gasolio 0,2 (525,5), 4 l'olio combustibile Btz (309,75) e 18,25 l'Atz (234,5). Un'inversione di tendenza rispetto agl ...
28/12/2005 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
28/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Le lavorazioni delle raffinerie nazionali relative ai primi dieci mesi del 2005 sono stimate a 84,2 milioni di tonnellate, in crescita dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2004. Secondo le rilevazioni dell'Unione Petrolifera, le lavorazioni di greggio sono ammontate a 78,1 milion ...
28/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Aumento del 157,1% del valore in euro delle importazioni di energia elettrica, gas e acqua e del 46% di quelle dei minerali energetici (petrolio greggio e gas naturale) e calo invece del 5,4% di quelle di prodotti petroliferi che hanno registrato invece un aumento del 117% dal lato delle esportazion ...
28/12/2005 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale
23/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Continua il sali-scendi delle quotazioni dei benchmark sui mercati petroliferi internazionali che dopo un venerdì e un lunedì in discesa hanno vissuto due giorni di ripresa. Alle buone notizie meteorologiche di inizio settimana, infatti, si sono purtroppo contrapposte quelle riguardanti l'attacco al ...
23/12/2005 | A Termine e Greggi |
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Gli inventari Eia hanno confermato, nel corso delle ultime settimane, una capacità di tenuta sostanziale che ha permesso al mercato di abbassare la spinta al rialzo da cui è stato caratterizzato nel corso degli ultimi mesi.
* La fascia di oscillazione stabili ...
21/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Continua il ribasso dei prezzi petroliferi internazionali, dopo il vero e proprio tonfo di venerdì, quando il Light Crude ha perso quasi due dollari/barile e il Brent anche di più, con la discesa di lunedì prossima a 1 dollaro/barile per il benchmark del Mare del Nord e leggermente inferiore per que ...
21/12/2005 | A Termine e Greggi |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La morsa del freddo in America si è notevolmente attenuata e le previsioni indicano un miglioramento delle temperature fino a oltre Natale. Questo ha interrotto la salita del mercato con un forte ripiegamento dei prezzi nell'ultimo giorno delle contrattazioni. Dopo ...
20/12/2005 | Prezzi Internazionali |
Nella giornata di venerdì, i prezzi dei prodotti sul mercato del Mediterraneo hanno subito un forte ridimensionamento, invertendo così la tendenza al rialzo dei giorni precedenti. Complici i dati positivi sulle scorte americane e le miti previsioni meteorologiche negli Usa, il più importante consuma ...
20/12/2005 | Prezzi Spot |
Mercato petrolifero internazionale