29/06/2005 | Prezzi Internazionali
Prosegue l'effetto Iran sui mercati petroliferi, ghiotta occasione anche per gli speculatori per incrementare i propri guadagni. A suscitare preoccupazione la chiusura di Teheran agli investimenti stranieri nel settore petrolifero (fatta eccezione per gli accordi già intercorsi fino ad ora) e l'ipot...
29/06/2005 | Prezzi Internazionali
Alla chiusura dei mercati di lunedì il paniere Opec è salito a 54,26 dollari/barile (+0,7), il Light Crude a 60,54 (+0,7), il Brent a 59,3 (+0,94), il paniere monitorato dalla Staffetta a 55,90 (+1,4). Nella tarda mattinata di ieri il Wti si manteneva leggermente al di so...
29/06/2005 | Prezzi Internazionali
29/06/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Se i fondamentali del mercato non sono gran che cambiati, tanto da giustificare l'avvicinamento ai 61 $/b per il greggio Wti e i 59,50 per il Brent, ad aver infuocato il mercato sono state le preoccupazioni dell'avvicendamento, dopo le recenti elezioni in Iran, alla presid...
28/06/2005 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/06/2005 | Prezzi Internazionali
Pubblicati dal Dipartimento statunitense dell'Energia i dati sulle scorte Usa aggiornati al 17 giugno. Rispettate le attese della vigilia. Stoccaggi di greggio in calo di 1,6 milioni barili (a quota 327,4), lieve aumento per quelli di benzine (+0,2) e distillati (+1,3). L'utilizzo della capacità di ...
24/06/2005 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da continue tensioni sui prezzi. Le cause strutturali non presentano elementi di novità particolare, ma nel contesto da esse rappresentate, si innesca tutta una serie di fattori contingenti.
* Questi, che in altr...
23/06/2005 | Prezzi Internazionali
L'Opec si dichiara pronta ad intervenire dinanzi a quotazioni così elevate. L'organizzazione aveva previsto, infatti, un nuovo aumento di 500.000 b/g del “tetto” produttivo del cartello nel caso in cui il nuovo paniere avesse superato la soglia dei 50 dollari/barile per sette giorni...
22/06/2005 | Prezzi Internazionali
Si chiama Norvegia l'ultimo fattore scatenante nella corsa dei prezzi del petrolio verso nuovi record. Con oltre 3 milioni di barili/giorno prodotti nei primi cinque mesi dell'anno il paese scandinavo è uno dei maggiori paesi esportatori non Opec dopo Russia e Messico e il minacciato sciopero dei la...
22/06/2005 | Prezzi Internazionali
La quiete dopo la tempesta. Lunedì i mercati sembravano aver preso la strada di un aumento incondizionato dei prezzi del greggio dopo gli allarmi per i conflitti tra le comunità nigeriane, con la conseguente chiusura dei consolati occidentali...
22/06/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* In chiusura della settimana 13-19 giugno, il mercato si è svegliato manifestando, ancora, una forza tremenda. I prezzi del greggio hanno superato quelli del 4 aprile scorso, che erano sembrati picchi molto alti, segnando nuovi record storici di 58,48 (Wti) e 57,76 (Brent) ...
21/06/2005 | Prezzi Internazionali
Il greggio ha battuto ogni record storico e ha superato sui mercati asiatici, nella tarda mattinata di ieri, i 59 dollari/barile. A scatenare la corsa al rialzo, oltre ai problemi strutturali del settore della raffinazione...
21/06/2005 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
17/06/2005 | Prezzi Internazionali
Gli operatori non sembrano aver dato grande peso alla decisione dell'Opec di portare il “tetto” produttivo a 28 milioni b/g (visto che la produzione effettiva già supera questa soglia) ma hanno piuttosto focalizzato la propria attenzione sulla situazione delle scorte americane (v. notizie a parte). ...
17/06/2005 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* L'Opec ha deciso un aumento del tetto produttivo ufficiale di greggio del cartello pari all'1,8%, riconoscendo implicitamente che quattro incrementi negli ultimi 12 mesi si sono rivelati insufficienti a spingere i prezzi internazionali al di sotto dei 50 dollari a ba...