27/06/2013 | Prezzi Internazionali |
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Nonostante le preoccupazioni sul calo della domanda in Cina, il Brent mercoledì è rimasto sopra i 100 dollari al barile. Il fatto dà ragione alla decisione presa durante l'ultima conferenza Opec di mantenere invariata la produzione nonostante la modesta crescita globale
(v. Staffetta 03/06). Secondo i dati pubblicati dal Doe (v. tabella allegata) in Usa nella settimana dal 17 al 21 giugno ...
26/06/2013 | Prezzi Internazionali |
26/06/2013 | Prezzi Internazionali |
La Federal Trade Commission Usa (FTC) ha aperto un'indagine sulla formazione dei prezzi del greggio e dei prodotti raffinati, secondo quanto riportato da Bloomberg News. L'indagine segue quella della Commissione europea sull'ipotesi di manipolazione dei benchmark petroliferi avviata più di un mese f ...
25/06/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Mercato fisico e prodotti in calo, futuri in salita. Con il Brent Dated scivolato al di sotto di quota 100 $/b (l'ultima volta si registra il 1° maggio). È il quadro emerso dai circuiti elettronici internazionali di lunedì. I futuri su New York e Londra in particolare, dopo un andamento negativo sin ...
25/06/2013 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato della settimana 17-23 giugno è stato caratterizzato da diversi elementi, anche contrastanti, che ne hanno decretato la salita, e in via predominante la discesa. In primo luogo va detto che le questioni geopolitiche legate agli avvenimenti in Siria e Turchia ha ...
24/06/2013 | Prezzi Spot |
20/06/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
In attesa delle indicazioni del presidente della Fed, Ben Bernanke, sulla politica degli stimoli all'economia, i greggi si sono mossi poco mercoledì in chiusura sui circuiti elettronici internazionali. Nonostante il dato ribassista proveniente dal Dipartimento dell'energia statunitense sulle scorte ...
20/06/2013 | Prezzi Internazionali |
Il racconto del trader Halis Bektas al Wall Street Journal
“L'Unione europea dice di essere alla ricerca di prove che dimostrino che i trader petroliferi manipolano i prezzi. Se il trader Halis Bektas dice il vero, non dovrebbe essere difficile constatarlo”. Si apre così un lungo articolo del Wall Street Journal che prende spunto dalle indagini della Commis ...
18/06/2013 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Continua a scendere il cambio del dollaro verso le altre monete e questo favorisce l'investimento in altri beni di consumo tra cui il petrolio. A favorire la salita del mercato contribuiscono anche altri fattori quali il calo della produzione in Libia, a causa di scioper ...
18/06/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Greggi chiudono poco mossi, dopo una volatile fase di contrattazione sulla quale hanno pesato i timori degli investitori per la crisi siriana che ha suggerito prudenza. Il Wti di luglio è praticamente invariato a 97,77 $/b, dopo aver toccato un minimo di 97,38 e un massimo di 98,74 $/b, mentre il Br ...
17/06/2013 | Prezzi Spot |
13/06/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Nonostante i forti aumenti delle scorte di greggio negli Stati Uniti, la debolezza del dollaro ha sostenuto le quotazioni dei greggi sui circuiti elettronici internazionali, mentre sono rimbalzati i prodotti petroliferi dopo i ribassi delle sedute precedenti. Secondo i dati pubblicati dal Dipartimen ...
11/06/2013 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato della settimana 3-9 giugno è salito per i dati confortanti dell'occupazione americana salita di 175.000 unità, e per quelli dell'Eurozona che ha visto un incremento dell'attività manifatturiera superiori alle previsioni. La spinta maggiore è, però, venuta dall ...
11/06/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
I dati macroeconomici cinesi mettono sotto pressione le quotazioni dei greggi che lunedì hanno chiuso in ribasso, nonostante gli spunti rialzisti provenienti dall'area del Medio Oriente e dalla Libia. Il rallentamento della crescita economica cinese si rifletterà sulle importazioni di greggio e prod ...
10/06/2013 | Prezzi Spot |
Dal 27 maggio al 7 giugno 2013