31/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La lettera del presidente Bivona al presidente della Regione Siciliana: “non è sostenibile convertire tutti gli impianti al biofuel, non ci sono investitori e il rapporto degli occupati è 1 a 10 rispetto alle raffinerie tradizionali”. E ribatte sulle bonifiche e il progetto ricordando gli investimenti ambientali (“4 miliardi”) e i dati economici (“la raffinazione assicura il 65% dell'export della regione”)
31/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Eni e Pertamina hanno firmato un accordo di base per una Joint Venture dedicata alla costruzione di una bio-raffineria all'interno di un complesso già esistente, in Indonesia. E' quanto si legge in una nota del Cane a sei zampe. "Nel quadro della partnership, sono stati anche sottoscritti i termini ...
29/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La società triestina attiva nel trading di prodotti petroliferi e nel bunkeraggio, Giuliana Bunkeraggi, è in liquidazione e ha chiesto l'ammissione al concordato con riserva. La notizia conferma le indiscrezioni di dicembre...
28/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Il successo di Eni negli Emirati arriva al momento giusto. L'aumento del 35% della capacità di raffinazione del Cane a sei zampe con l'acquisto del 20% di ADNOC Refining giunge proprio quando l'Aie mette in guardia il mercato da un rischio mondiale di deficit di capacità di lavorazione del greggio, ...
28/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Riaperti i termini anche per le dichiarazioni al 31 dicembre 2017
Il GME ha fatto sapere oggi che, facendo seguito a quanto previsto dal ministero dello Sviluppo Economico con circolare 1860 del 28 gennaio 2019, nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 marzo 2019, mediante accesso alla Piattaforma di rilevazione della capacità di stoccaggio e di transito di ol...
28/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Acquistato il 20% di ADNOC refining. In arrivo joint venture per trading prodotti, assieme a OMV
24/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Non escludere a priori gli investimenti del settore dei combustibili fossili
Le regole proposte dalla Commissione europea sulla finanza sostenibile, attualmente in discussione con Parlamento e Consiglio, “renderebbero molto difficile l'ottenimento di finanziamenti da parte del settore dei combustibili fossili a prescindere dalla loro possibilità di contribuire alla riduzione...
23/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Sale il costo del greggio importato nei primi 11 mesi del 2018
Nei primi 11 mesi 2018 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 66,6 milioni di tonnellate con un calo del 2,5% rispetto allo stesso periodo 2017. E' quanto si legge nel consueto aggiornamento statistico dell'UP. "Non risultano esserci, nei primi 11 mesi 2018, lavorazioni di greggio di ...
21/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
medie mensili e settimanali in $/barile
21/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Proclamati il blocco degli straordinari e un presidio a sorpresa
Le tre sigle sindacali dei chimici, rappresentate da Davide Camuccio, Giuseppe Calegaro e Cristian Tito, si sono riunite venerdì per proclamare il blocco degli straordinari da mercoledì prossimo, 23 gennaio, 24 ore di fermo impianti al minimo tecnico e una manifestazione in strada con distribuzione ...
21/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
I Pm avevano chiesto il non luogo a procedere
Sono stati rinviati a giudizio due ex direttori generali (Marco Antonio Saetti e Gaetano De Santis) e l'attuale responsabile della raffineria di Milazzo (Pietro Maugeri), con l'accusa di disastro colposo e getto pericoloso di cose. A giudizio anche “Raffineria di Milazzo Scpa”. E' quanto si legge su...
17/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Le stime dell'Eia nello Short Term Energy Outlook
Le nuove regole Imo sul limite allo 0,5% dello zolfo nel bunker dal 2020 eserciteranno pressioni al rialzo sui prezzi del diesel e sul greggio già dalla fine del 2019. È quanto sostiene l'agenzia Usa per l'energia Eia nell'ultimo Short Term Energy Outlook pubblicato martedì.
Un allarme in questo se...
17/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Entrano Chevron, Total e Reliance
Si arricchisce la piattaforma Vakt per il trading petrolifero basata sulla tecnologia blockchain
(v. Staffetta 30/11/18). alla compagine si aggiungono infatti Chevron, Total e il raffinatore indiano Reliance Industrie...
14/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Da domani, martedì 15 gennaio, a venerdì 18 (in orario 9/13 e 14/17) a Busalla si sentiranno suonare le sirene di allarme.
Si tratta, informa la Iplom con un comunicato, di attività di collaudo e certificazione dell'impianto di allarme della raffineria nel contesto della revisione del Piano di Emer...
09/01/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
“Possibili tensioni sui prezzi del jet fuel”
Favorire la conversione delle raffinerie marginali in bioraffinerie, sostenere la riconversione dei siti, stimolare investimenti per la produzione di bunker a basso tenore di zolfo, salvaguardare l'industria della residua raffinazione italiana per garantire la disponibilità di prodotti ad alta compa...