29/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mosca: Oggi il primo test con greggio "pulito". Entro due settimane il ritorno allo statu quo
Starebbero per ripartire le esportazioni di greggio russo Urals attraverso l'oleodotto dell'Amicizia, il Druzba, ferme da venerdì scorso, impedendo a diverse raffinerie del centro Europa di lavorare, perchè nel petrolio è stato rinvenuto troppo cloruro, una sostanza che rende particolarmente acido ...
26/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Alla vigilia della ripresa delle attività della raffineria di Augusta
Alla vigilia della ripresa delle attività della raffineria di Augusta, di recente acquisita da Sonatrach, il gruppo algerino avrebbe deciso di mettere fine all'accordo greggio-in-cambio-di-prodotti sottoscritto lo scorso anno col colosso del trading Vitol. Lo scrive l'agenzia Reuters citando due fon ...
26/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
I risultati del nono Forum di Bruxelles
“Promuovere l'innovazione e garantire la competitività: è questo l'unico paradigma per una transizione positiva dell'industria europea”. Così l'associazione europea dei raffinatori FuelsEurope sintetizza in una nota il risultato del nono Forum della raffinazione svoltosi ieri a Bruxelles
(v. Staffetta 24/04). I partecipanti all'incontro, si legge, hanno convenuto c ...
24/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Per ridurre lo zolfo nel diesel. Previste migliorie anche nella logistica e commercializzazione carburanti
ExxonMobil ha annunciato che investirà più di un miliardo di dollari per espandere la raffineria di Fawley nel Regno Unito in modo da aumentare la produzione di diesel a bassissimo contenuto di zolfo di quasi il 45%, ovvero 38.000 barili al giorno.
L'investimento del sito di Fawley, aggiunge E ...
24/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il commissario Ue all'Energia e Clima Arias Cañete aprirà domani il nono incontro ad alto livello del Forum Ue sulla raffinazione. L'incontro, si legge in una nota FuelsEurope, servirà a facilitare il dialogo tra le istituzioni, gli Stati membri, la società civile e l'industria sul ruolo della raffi ...
23/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Italia, che godeva dell'esenzione, non importa più greggio da Teheran dallo scorso novembre
Donald Trump
Le prime indiscrezioni le aveva date il Washington Post il giorno di Pasqua. Ieri è arrivata la conferma ufficiale dalla Casa Bianca: gli Stati Uniti non concederanno più alcuna esenzione al divieto di acquistare greggio dall'Iran imposto lo scorso novembre nell'ambito delle sanzioni contro Teheran ...
15/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
09/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel primo mese del 2019, il greggio maggiormente importato in Italia è stato quello iracheno. Nel solo mese di gennaio sono state importate da Bagdad 1 milione 227 mila tonnellate di greggio, pari al 23% del totale di 5 milioni 327 mila tonnellate. Secondo in classifica il greggio azero, con 1 milio ...
09/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel primo bimestre del 2019
In base ai primi dati disponibili nei primi due mesi 2019 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 10,7 milioni di tonnellate con un netto peggioramento del calo (-9,6%), rispetto allo stesso periodo 2018. E' quanto si legge nel consueto aggiornamento statistico dell'Unione Petrolifera. ...
03/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ha acquisito l'area ex Carbochimica e intende annettere i 16 depositi lì esistenti
La Neri Depositi Costieri ha presentato un progetto per l'ampliamento di un 23% circa della capacità del suo deposito di oli minerali di Livorno attraverso l'annessione di 16 depositi collocati nella vicina area ex Carbochimica, acquisita dalla società. E' quanto si legge nella documentazione presen ...
03/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Biocarburante col 20% di alcoli, compatibile con le auto vendute dal 2001 in poi
Eni e FCA lanciano un nuovo tipo di benzina, più ecologica, miscelata con metanolo (15%) e bioetanolo (5%), nata nei laboratori di Bolgiano
(v. Staffetta 22/03). Lo annuncia una nota congiunta delle due società. "Nell'ambito dell'accordo firmato a novembre 2017, Eni e FCA hanno sviluppato congiuntamente il nuovo carburante 'A20', caratterizzato da un basso livello ...
03/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ambiente e Salute i dicasteri che hanno esercitato il diritto
Nell'ambito del processo contro i vertici della Raffineria di Milazzo rinviati a giudizio a fine gennaio scorso
(v. Staffetta 21/01), due ministeri hanno deciso di costituirsi parte civile nel processo. Ne ha dato notizia la senatrice del Movimento5Stelle, Barbara Floridia.
"Il ministero dell'Ambiente e il ministero della Salute si sono costituiti parte civile ...
02/04/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In vigore dal 1° gennaio 2020
Il 3 aprile a Roma, presso la sede dell'Unione Petrolifera, è in programma un Workshop sul tema “Il trasporto marittimo: opzioni e prospettive” promosso dal nuovo Gruppo strategico carburanti ed energie alternative istituito nell'ottobre scorso in seno all'UP
(v. Staffetta 17/10/18). Al centro la nuova normativa dell'International Maritime Organization (IMO) sul ...