27/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dall'intervento del presidente Bo all'assemblea del Centro Italiano
Gpl Lo spazio che il gpl si è ritagliato nel mercato energetico
italiano non rispecchia adeguatamente le potenzialità di questa fonte
ma per allargarlo è necessario smantellare tutta una se...
26/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ruolo del ministero nella programmazione della politica energetica,
prezzi e trasparenza del mercato, metanizzazione e politica delle
risorse, ristrutturazione della logistica, ruolo del ministero nei
rapporti interprofessionali: questi alcuni dei temi af...
25/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo aver ottenuto il via libera da parte del consiglio di
amministrazione dell'Enel alla fine di marzo (v. Staffetta 31/3), il
contratto per l'acquisto diretto di gas dall'Algeria non ha ancora
registrato il perfezionamento definitivo. All'origine...
19/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
"Gpl: fra legge quadro e Piano Energetico Nazionale" ‚ l'oggetto
della conferenza stampa - tavola rotonda prevista per mercoledi
prossimo, 24 giugno, con inizio alle ore 11.00 presso l'Hotel Majestic
a Roma, in occasione dell'assemblea generale del Centro Ital...
13/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Bozza di disegno di legge presentata dal Centro Italiano Gpl
al ministero dell'Industria
In vista della ripresa deIl'attività parlamentare, il Centro
Italiano Gpl, d'intesa con Assogpl, Unione Petrolifera e Agip Petroli,
ha presentato nelle settimane scorse al dirett...
12/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Questa tendenza al "tuttogas" ‚ una tendenza di sviluppo pericolosa
per il Paese e occorre ridimensionarla. Pone gravi problemi di
vulnerabilità strategica ed "io non mi sentirei davvero di consigliare
al Governo di scommettere con tranquillità sulle relative aree...
12/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Snam ‚ impegnata nella costruzione di un metanodotto che,
partendo dalla centralina di Istrana, attraverserà i comuni di
Trevignano, Montebelluna, Vedelago, Caeran San Marco, Maser, Cornuda,
Pederobba, Valdobbiadene, Seguisino (Treviso), Vas, Feltre e...
12/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Grande eco sulla stampa e alla televisione ha avuto l'incidente che
ha causato nei giorni scorsi una fuoriuscita di gpl dal deposito della
Centrogas, di proprietà dei fratelli di Fabio, situato in località
Vasche di Pianola sulla statale 5 bis ad una distanza di ci...
06/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'"operazione Qatar" e la sfida da vincere
Settemiladuecento miliardi di metri cubi di gas naturale. Questa la
consistenza delle riserve stimate per il giacimento di gas di North
Field, nelle acque del Golfo Persico a nord-est della penisola del
Qatar ma con un...
05/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Qatar General Petroleum Corporation (QGPC) ha firmato ieri a Doha
con la Snam, rappresentata dal presidente, Pigorini, un accordo per la
realizzazione di un progetto che prevede la produzione, il trasporto e
la commercializzazione in Italia di gas naturale liquefatto ...
05/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il costo Cif del gnl (gas naturale liquefatto) importato in Giappone
nel primo trimestre di quest'anno è risultato pari a 3,59 dollari per
milione di Btu, in ribasso del 22% rispetto ai 4,60 dollari
dell'analogo periodo del 1991. Ne dà notizia il settimanale ...
05/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
La promozione dell'immagine del gpl auto come carburante ecologico,
disponibile su tutto il territorio nazionale e conveniente sotto il
profilo economico per il consumatore finale rappresenta la finalità del
Consorzio Italiano Gpl Autotrazione costituito mercoledi 3 ...
05/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' entrato in funzione, nello scorso aprile, l'impianto di gnl del
giacimento di El Qara, nel Delta del Nilo in Egitto, operato dalla
Ieoc, la società con cui l'Agip agisce nel paese africano. L'impianto
tratta 8,5 milioni di metri cubi di gas al giorno. La ...
05/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo i dati diffusi dal ministero degli Affari Economici, alla
fine del 1991 le riserve di gas naturale dell'Olanda ammontavano a
2.086 miliardi di metri cubi con un calo di 27 miliardi di metri cubi
rispetto alla fine del 1990, al netto di 22 miliardi di nuove ...
03/06/1992 | Gas Naturale - GPL - GNL
A dispetto di chi tre anni fà gli aveva dato del pazzo e rispettando
grosso modo la tabella di marcia annunciata a suo tempo (v. Staffette
23/10 e 1/11/89) Adriano Binda Beschi è riuscito giovedì scorso, 28
maggio, a far arrivare puntualmente le prime due bettoline ca...