31/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
In una circolare congiunta Ambiente, Interno e Industria
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dei due
decreti del ministro dell'Ambiente del 15 maggio 1996 relativi ai
depositi di GPL (v. Staffette 9 e 11/7), il ministero ...
27/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La turbocisterna "Portovenere" rafforza la flotta in vista
dell'aumento del traffico
Costruita dalla Sestri Cantiere Navale del Gruppo Fincantieri per
conto della società dell'Eni, la nave è stata oggetto della cerimonia
di battesimo uffi ...
27/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Il ministero dell'Ambiente di concerto con quelli dell'Interno e
dell'Industria ha diramato ai soggetti interessati la circolare 22
luglio 1996 n. 2646/SIAR "in merito ai criteri di analisi e
valutazione dei rapporti di sicurezza relati ...
26/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Una trentina di sindaci della provincia di Sassari hanno manifestato
mercoledì scorso in Consiglio regionale a Cagliari per sollecitare
l'impianto di metanizzazione nel Sassarese (v. Staffetta 23/7). Con
indosso la fascia tricolore, i sindaci h ...
26/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La Snam ha trasmesso al comune di Monfalcone il proprio "formale
impegno", a firma del suo vice presidente e amministratore delegato,
Alberto Meomartini, per la realizzazione di una serie di interventi
qualora venga decisa la costruzione del t ...
25/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23 luglio pubblica il decreto
legge 22 luglio 1996, n. 385 "Disposizioni urgenti per accelerare gli
interventi nelle aree depresse". Si tratta del provvedimento,
approvato venerdì scorso dal consiglio dei ...
25/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Le istituzioni coinvolte nel progetto di reindustrializzazione
dell'area di Montalto di Castro hanno raggiunto, in occasione del
preannunciato incontro di martedì (v. Staffetta 11/7), una prima
intesa finalizzata allo sviluppo del territ ...
25/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
L'Autorità Garante della Concorrenza ha deliberato (Bollettino n.
27 del 22 luglio 1997) che la convenzione sottoscritta il 16 maggio
1994 dall'azienda consortile Gas-Int di Siena e dal Consorzio Senese
Impianti Sicuri (C.O.S.I.S.) costituisce una v ...
23/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Sollecitato dal comitato regionale del Pds (v. Staffetta 18/7) e
dai sindaci della parte settentrionale dell'isola ad accelerare i tempi
della metanizzazione e chiamato in causa dalle polemiche su come
approvvigionare l'isola del metano e sulla ...
23/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Duecento operai, tre anni di lavoro, un investimento dell'ordine dei
270 miliardi di lire e poi sabato, a Genova, la cerimonia del battesimo
ufficiale (v. Staffette 13 e 19/7). Con il varo della "Portovenere",
turbocisterna per il trasporto di Gnl con capa ...
23/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Nella riunione di venerdì, 19 luglio, il Consiglio dei ministri ha
reiterato alcuni decreti-legge in scadenza, tra cui quello relativo
agli incentivi per le imprese nelle aree depresse (n. 277)
integrandolo con alcune disposizioni finali ...
20/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La relazione del presidente uscente Silvano Valle all'assemblea
dell'Anig
Pubblichiamo di seguito il testo della relazione che il presidente
uscente dell'Anig (Associazione Nazionale Industriali Gas), Silvano
Valle, ha illustrato il 12 lu ...
19/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Una sentenza del pretore di Cagliari recepisce gli effetti
dell'ordinanza del 23 gennaio
Con una sentenza del 9 luglio, di cui pubblichiamo di seguito il
testo insieme ad un commento dell'avv. prof. Livio Gagliardini, il
pretore di Cagliari ha dichiarato cessata la mater ...
19/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La Commissione Regionale Consultiva Carburanti della Regione Abruzzo
‚ convocata il 25 luglio presso il competente assessorato con
all'ordine del giorno, tra l'altro, anche l'esame di ben 59 richieste
di nulla-osta regionale per l'installaz ...
19/07/1996 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Necessità di garantirsi quantità aggiuntive di metano per le proprie
centrali, onorare il contratto "chiuso" da tempo con la Nigeria e che
prevede in caso contrario "forti penali", più in generale associarsi ad
un operatore (Snam) che già possiede una grande ...