29/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Il sistema di liberalizzazione dei prezzi non offre la possibilità di intervenire sul punto finale del sistema” ed occorre quindi “creare le condizioni perché le tariffe possano incidere il più significativamente possibile”. Questa la posizione espressa dal ministro dell'Industria, Enrico Letta, in...
29/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Io dico che in generale la liberalizzazione e l'apertura dei mercati a nuovi protagonisti sono due esigenze alle quali bisogna piegarsi (...)”. Lo sostiene tra l'altro il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Micheli, in una intervista apparsa ieri sul Corriere della Sera con la qua...
29/01/2000 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
28/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Un consorzio formato da società europee, americane e da compagnie locali, hanno siglato un accordo per l'espansione dell'impianto per la liquefazione del gas naturale entrato in funzione lo scorso anno a Trinidad e Tobago, il tutto per un investimento di oltre 1 miliardo di dollari. La capacità sarà...
27/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Durissimo attacco dell'Eni alle autorità di regolazione sulla liberalizzazione del mercato del gas. Parlando a Tunisi, in occasione di un seminario sul recepimento della direttiva, che tra l'altro ha incluso la visita alla centrale di compressione del Transmed di El Haouaria, a Capo Bon, il presiden...
26/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lunedì, la Edison Gas, capofila per l'energia del gruppo Montedison, ha firmato un contratto ventennale del tipo “take or pay” con la Promgas, società paritetica tra la Snam e la Gazexport (Gazprom), per una fornitura iniziale di 1 miliardo di metri cubi di gas entro quest'anno che saranno innalzati...
25/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
La settimana scorsa è entrata in servizio la terza nave metaniera a membrana della compagnia sud coreana Hanjin Shipping, realizzata dai cantieri del suo gruppo, Yongdo Shipyard di Busan. La Hanjin Sur sarà utilizzata per trasportare 650.000 tonnellate l'anno di gas liquefatto, che corrisponde a cir...
22/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il significato dell'ingresso nella gestione e nel capitale della Galp
Il rafforzamento internazionale, il mercato europeo come “mercato domestico”, il gas come naturale complemento nella produzione di energia elettrica: sono questi gli obiettivi della strategia Eni che, con l'ingresso nel capitale della “holding” energetica portoghese, ha realizzato un nuovo important...
22/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le conclusioni dell'ultima edizione dello studio della Seris
“Natural Gas Companies Worldwide: Competition and Performance Indicators – vol. 5” è l'ultimo aggiornamento di una serie di studi messi a punto dalla Seris, un centro studi con sede a Sheffield nel Regno Unito (v. articolo in basso), nel quale vengono prese in esame le performance economiche di 188...
20/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' ormai una lotta all'ultimo sconto quella che si è accesa nel mercato del gas del Regno Unito, il primo in Europa ad essere stato liberalizzato. Uno studio della società specializzata Datamonitor rileva che 5,2 milioni di utenti domestici britannici (uno su quattro) hanno già cambiato fornitore.
...
20/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Applicati ai prelievi continui e interrompibili
18/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati diffusi come di consueto dal ministero dell'Industria, a dicembre le vendite di gas metano sono ammontate ad oltre 8,5 miliardi di metri cubi, con un progresso dell'1,8% rispetto allo stesso mese del 1998 (v. tabella allegata). Tra i settori con gli incrementi più significativi, ancor...
14/01/2000 | Gas - Bilancio Mensile
In Italia i consumi sarebbero cresciuti dello 0,4% contro il 3,5% nel 1996
14/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
I rappresentanti del settore ospedaliero, la Snam e le associazioni delle aziende di distribuzione (Anci, Anigas, Assogas e Federgasacqua) hanno raggiunto un accordo sui nuovi prezzi di fornitura di gas metano alle strutture sanitarie, pubbliche e private, a conclusione di una trattativa avviata nel...
12/01/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Tra le compagnie presenti nella trasmissione del gas naturale, la Snam risulta essere la più profittevole al mondo. E' quanto rivela uno studio datato 4 gennaio messo a punto dalla Sheffield Energy and Resources Information Service (Seris), società inglese con sede a Sheffield specializzata in anali...