31/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il presidente dell'Antitrust, Giuseppe Tesauro, in occasione della presentazione della relazione annuale tenutasi ieri (v. Staffetta 21/4), ha passato in rassegna tra l'altro la situazione esistente nei settori dell'energia elettrica, gas e carburanti.
Per il settore del gas, che per Tesauro costi...
27/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Martedì e giovedì si sono tenute le assemblee del Comitato Tecnico Professionale Gpl e dell'Assogasliquidi, la prima a Milano la seconda a Roma. La novità più importate riguarda l'approvazione di una convenzione in vigore dal 25 maggio che formalizza una maggiore integrazione tra le due associazioni...
27/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Al di là delle poco edificanti baruffe a distanza sulla portata della liberalizzazione tra l'amministratore delegato dell'Enel ed il presidente dell'Eni, l'approvazione definitiva del decreto sul riassetto del settore del gas naturale appare comunque un risultato importante. In meno di due anni e at...
27/05/2000 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
25/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo quanto prevede la versione definitiva dei 39 articoli del decreto sul riassetto del mercato del gas naturale, in attesa di ufficializzazione dopo alcuni ritocchi formali e la firma già avvenuta del presidente della Repubblica, una delibera dell'Autorità energia da emanarsi entro sei mesi dal...
25/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per le importazioni di Gnl, ai fini del rispetto degli obblighi relativi le imprese possono computare come stoccaggio strategico il 50% della capacità dell'impianto di stoccaggio presente nell'impianto di rigassificazione utilizzato, ridotta proporzionalmente al rapporto tra le importazioni effettua...
25/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il servizio relativo all'attività di distribuzione è pubblico e viene affidato tramite gara per periodi non superiori a 12 anni sulla base di appositi contratti stipulati con riferimento ad un contratto tipo. L'art. 14 disciplina la partecipazione e lo svolgimento alle gare, con eventuali poteri sos...
25/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'art. 23 adesso fa espressamente “salve le funzioni di indirizzo nel settore spettanti al Governo e le attribuzioni dell'Autorità per l'energia, con particolare riferimento all'articolo 2, comma 12 della legge 14 novembre 1995, n. 481”. L'Autorità determina le tariffe per la vendita ai clienti non ...
25/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
A decorrere dal 1° gennaio 2002 l'attività di trasporto e dispacciamento è oggetto di separazione societaria da tutte le altre attività, eccetto che dallo stoccaggio che è comunque oggetto di separazione contabile e gestionale dal trasporto e dispacciamento e di separazione societaria da tutte le al...
25/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
A decorrere dall'entrata in vigore del decreto, la qualifica di cliente idoneo è attribuita anche ai consorzi e società consortili il cui consumo, anche come somma dei consumi dei singoli componenti la persona giuridica interessata, sia superiore a 200.000 metri cubi annui, purché il consumo annuo d...
24/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'amministrazione comunale di Reggio Calabria ha approvato il progetto per la costruzione della rete di distribuzione del gas metano nel territorio comunale, elaborato dallo studio Petrina di Catania per conto della concessionaria Ati (consorzio tra Italimpianti Metanizzazione e Sprone spa). La rete...
23/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel "prospetto di sintesi" diffuso dalla Presidenza del Consiglio dopo la riunione del Consiglio dei ministri
23/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
23/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Via libera definitivo, venerdì scorso, da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo sul riassetto del settore del gas naturale attuativo della direttiva 98/30/CE a norma dell'art. 41 della legge n. 144/99 (v. Staffetta 20/5 e cronologia dei lavori preparatori del provvedimento), con u...
20/05/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Come preannunciato (v. Staffetta 18/5), ieri mattina il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo per il riassetto del mercato del gas introducendo alcune modifiche rispetto al testo licenziato a febbraio (v. Staffette 16 e 17/2). E al momento di andare in stampa ...