28/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Era in programma per ieri pomeriggio un vertice tra i responsabili dell'amministrazione regionale siciliana per fare il punto tecnico-legale sulla proposta di introdurre una sovrattassa di 10 lire/metro cubo sul gas in transito sull'isola dall'Algeria (vedi Staffetta 27/2), decisione che ha destato ...
28/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Edison Gas accelera i negoziati con i potenziali fornitori di gas naturale liquefatto per il terminale in via di realizzazione in Adriatico, al largo di Rovigo (vedi Staffetta 4/2/00). Fonti internazionali parlano di un contratto prossimo alla firma con il Qatar, che sarebbe dunque al momento in pri...
27/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Una tassa di 10 lire al metro cubo sul gas metano che partendo dall'Algeria attraversa la Sicilia. E' quanto prevede un emendamento alla legge di bilancio della regione Sicilia proposto dall'assessore al Bilancio, Nicolò Nicolosi, già approvato dalla giunta di governo. Il provvedimento, si legge in ...
27/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gestire con chiarezza e trasparenza la delicata fase di transizione verso i nuovi assetti del mercato del gas. Questa la richiesta espressa in estrema sintesi dal presidente di Gas It, Davide Usberti, ascoltato il 22 febbraio dalla commissione Attività Produttive della Camera. Usberti ha parlato dei...
24/02/2001 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
24/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dalla sentenza del Consiglio di Stato all'espulsione dall'Assogasliquidi
I ricorsi bocciati dalla giustizia amministrativa, l'espulsione dall'Assogasliquidi per comportamento contrario all'etica confederale, sono i risultati di una battaglia legale intrapresa dalla Walter Tosto Serbatoi in nome della convinzione che i serbatoietti monoparete non sono sicuri. Vista la gra...
24/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Un provvedimento fatto in gran fretta, parecchi miliardi in ballo, le proteste di chi non è stato interpellato, un meccanismo non proprio lineare di erogazione dei fondi sono alcuni degli ingredienti del decreto del ministero dell'Ambiente per la trasformazione a GPL e metano delle auto non catalizz...
24/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Una notizia buona e una meno. In occasione della presentazione del primo prototipo di auto alimentata direttamente a idrogeno, una Fiat Seicento opportunamente modificata per ospitare il sistema di generazione elettrica a fuel cell, l'amministratore delegato della casa automobilistica torinese, Robe...
22/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Da parte di TotalFinaElf è in via di finalizzazione la cessione dell'intero pacchetto di titoli minerari (concessioni di coltivazione e permessi di ricerca) detenuti in Italia nel settore del gas naturale, inclusa la partecipazione del 12% nel gasdotto Sgm. Il nome dell'acquirente dovrebbe essere re...
21/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Edison e Sonatrach stanno negoziando per ulteriori forniture di gas naturale che, stante il perdurare dell'impasse del vettoriamento con il gasdotto Eni dall'Algeria dei 4 miliardi di mc siglati nel 1999 e che dovrebbero arrivare nel 2003, potrebbero trovare un importante strumento di adduzione nel ...
21/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' stato definito lo studio di “pre-fattibilità” sulla realizzazione in Egitto, vicino ad Idku, ad est di Alessandria, di un terminale di Gnl nell'ambito di un progetto di esportazione del gas dal Paese africano sul mercato mediterraneo e in Turchia che coinvolge Edison, British Gas ed alcuni operat...
20/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Venerdì la Repsol Ypf ha annunciato di aver raggiunto un accordo del valore di 434,5 milioni di dollari per l'acquisizione delle quote detenute da Pecom Energia (Perez Companc) e PlusPetrol Bolivia nella boliviana Empresa Petrolera Andina.
L'accordo prevede uno swap tra le società con la Perez Com...
16/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nasce da una delibera di giunta (la n 47/22) approvata il 21 novembre 2000 (v. testo allegato) l'ipotesi di realizzare in tempi relativamente contenuti un gasdotto tra Algeria-Sardegna e Corsica con diramazioni verso la Toscana e la Francia, che il ministro dell'Industria, Letta, ha annunciato nei g...
14/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
In quel di Casablanca, in Marocco, per partecipare alla quinta conferenza ministeriale sulla cooperazione energetica in Mediterraneo, che si è svolta ieri, il ministro dell'Industria, Enrico Letta, parlando con i giornalisti, ha annunciato il rinnovato interesse del governo italiano per la costruzio...
14/02/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
A gennaio i consumi di metano, stando ai dati forniti dal ministero dell'Industria, sono ammontati a poco più di 8,7 miliardi di metri cubi con una flessione del 7,3% rispetto allo stesso mese del 2000, variazione che segue il meno 12,9% di dicembre (vedi Staffetta 16/1). Determinante è stata la con...