31/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Pace armata sulla questione delle tariffe di trasporto del gas. Dopo le dichiarazioni rese dall'amministratore delegato dell'Eni, Vittorio Mincato, a Ravenna (vedi Staffetta 29/3) e la replica dell'Autorità per l'energia (vedi Staffetta 30/3), le parti si sono incontrate venerdì mattina, a Milano, p...
31/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
31/03/2001 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
30/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
In attesa che l'Autorità renda note, nei prossimi giorni, le proprie decisioni sulle tariffe di trasporto, dispacciamento e stoccaggio del gas, si è fatto improvvisamente duro il confronto con l'Eni. Mercoledì sera l'organismo di regolazione ha replicato infatti polemicamente alle dichiarazioni rese...
29/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
La “lettera di addebito” per contestare ad Edison, Enel e Snam alcune violazioni delle norme comunitarie in materia di concorrenza contenute nei contratti “take or pay” per gli approvvigionamenti di gas (vedi Staffetta 23/3), è alla firma del commissario europeo alla concorrenza, Mario Monti. Potreb...
29/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Eni è pronta a rimandare il collocamento di Rete Gas Italia, qualora le condizioni di mercato e le tariffe dell'Autorità non siano remunerative, in presenza di regole certe e stabili per gli operatori.
Lo ha detto ieri, a Ravenna, in occasione dell'apertura dell'OMC (vedi Staffetta 23/12/00), l'...
28/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il “protocollo d'intesa” Enelpower-Sonatrach-Sonelgaz (la società elettrica algerina), firmato il 12 marzo (vedi Staffetta 14/3), prevede espressamente una clausola per forniture aggiuntive di gas naturale all'Enel. Di conseguenza, è già stata interessata Enel FTL (Fuel, Trading and Logistic) per po...
27/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Intervenendo venerdì scorso ad Arenzano al convegno sull'energia promosso dall'Assocarboni (vedi Staffetta 24/2), il direttore generale dell'Unione Petrolifera, Piero De Simone, ha fornito in anteprima alcuni dati dell'ultimo aggiornamento delle previsioni sulla domanda energetica a lungo termine el...
23/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel 1999 erano salite dell'8%
23/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il commissario europeo alla concorrenza, Mario Monti, sta per chiudere l'indagine aperta lo scorso anno per verificare se le clausole di destinazione d'uso e destinazione geografica contenute nei contratti “take or pay” per l'importazione di gas contrastano con il principio della libertà di commerci...
23/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
La scadenza era prevista per la fine di settembre del 2000 (vedi Staffetta 21/9/00) ma a tutt'oggi non sono stati ancora ufficializzate, attraverso la pubblicazione sul Bollettino Idrocarburi, le informazioni richieste dal comma 9 dell'articolo 3 del decreto Letta sull'apertura del mercato del gas: ...
23/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Shell ha annunciato la firma di un accordo con l'egiziana Egcp per la consegna di gas naturale alla provincia di Fayum. L'accordo è valido per 20 anni e prevede oltre alla consegna anche lo studio, la realizzazione e la gestione di un gasdotto di collegamento alla rete di distribuzione cittadina ...
22/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Eni, BP e EGCP (Egyptian General Petroleum Company) hanno firmato a Il Cairo un accordo per lo sviluppo di un impianto GNL in Egitto e per la commercializzazione della produzione. L'impianto sorgerà sulla costa mediterranea, nei pressi di Damietta, e avrà a regime una capacità iniziale di 4,5 miliar...
22/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha approvato il 13 marzo una delibera (la n 58/01), in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, con la quale vengono attivati alcuni adempimenti previsti dalla delibera n 237/00 sulla riforma delle tariffe di distribuzione del gas: una determinazione semplificata del c...
21/03/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
La BP Amoco si è aggiudicata la partecipazione al primo terminale di Gnl che la China National Power Corporation (Cnoc) si appresta a realizzare nella provincia meridionale di Guandong con un investimento di 600 miliardi di dollari e ciò dovrebbe assicuragli anche il contratto di fornitura ventennal...