29/09/2001 | Gas Liquidi (PDF)
Settimanale di notizie dei combustibili solidi
29/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Attenzione anche al tema della gestione in sicurezza
Le notizie che seguono sono tratte dal numero 1-2/2001 della “Rivista del Gruppo Italgas”, trimestrale a cura dell'Ufficio Qualità del Servizio e Coordinamento Immagine della società. Una precedente panoramica è stata pubblicata sulla Staffetta del 7 aprile 2001.
Con la firma dell'atto aggiuntivo...
29/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Quaderno sul settore del GPL in Italia, reso noto a fine luglio dall'Osservatorio per il Settore chimico costituito negli anni scorsi presso la direzione generale per lo Sviluppo Produttivo e la Competitività del ministero dell'Industria (vedi GPL Informazioni 28/7), propone con forza tra gli obi...
28/09/2001 | Gas - Bilancio Mensile
In Italia i consumi sarebbero cresciuti dell'11% contro il 6% del 1999
27/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gas Natural, gruppo Repsol, cederà a Iberdrola 580 milioni di mc di gas l'anno. Lo prevede un accordo siglato martedì, secondo cui il gas partirà dal terminale di rigassificazione di Gas Natural a Barcellona per essere consegnato via tubo alla costruenda centrale di Castejòn, in Navarra. La fornitur...
26/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sviluppare congiuntamente le attività di commercializzazione del gas in tutta Europa, con la sola esclusione dell'Italia. E' l'obiettivo del memorandum d'intesa annunciato ieri da Enel Ftl e Mirant, il gruppo statunitense al quale la stessa società di trading del gruppo Enel aveva ceduto lo scorso a...
25/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gruppo Cofatech, controllato da Cofatech France, polo servizi di Gaz de France, che di recente ha acquisito il 60% della Policarbo (vedi Staffetta 3/7), ha aderito il 14 settembre al Consorzio Libera Energia, creato nel luglio 2000 dalle società Bortolotti e Damiani Spa (Brescia), Carbotermo Spa ...
22/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il primo gas naturale dall'impianto di liquefazione che sarà realizzato a Idku, ad est di Alessandria, in Egitto, da Edison e British Gas (vedi Staffette 21/2 e 10/4), verrà esportato verso la metà del 2005. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Edison Gas, Giulio Paini, in occasione dell'as...
20/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo quattro anni di proroghe semestrali e/o trimestrali dell'esercizio provvisorio (l'ultima in data 24 luglio), il Costiero Gas Livorno (AgipGas/Liquigas) ha ottenuto il 14 settembre dal ministero delle Attività Produttive il rinnovo ventennale, fino al 2 marzo 2017, della concessione scaduta nel ...
19/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo quattro anni di proroghe semestrali e/o trimestrali dell'esercizio provvisorio (l'ultima in data 24 luglio), il Costiero Gas Livorno (AgipGas/Liquigas) ha ottenuto il 14 settembre dal ministero delle Attività Produttive il rinnovo ventennale, fino al 2 marzo 2017, della concessione scaduta nel ...
19/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Eni e Phillips Petroleum hanno concluso un accordo con la Nigeria per uno studio di fattibilità della durata di sei mesi finalizzato alla realizzazione di un impianto di liquefazione di gas naturale, nei pressi del Brass River, nel delta del Niger. Lo afferma il Petroleum Argus aggiungendo che, se i...
19/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
14/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Primi concreti effetti del “decreto Letta” sull'apertura del mercato del gas. Il ministero delle Attività Produttive ha autorizzato l'importazione di circa 15,7 miliardi di mc/anno (a regime tra il 2004 ed il 2005) da paesi Ue ed extra Ue (in parte sostitutive di parallele diminuzioni da parte Eni p...
14/09/2001 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Nuova battuta d'arresto per i consumi di gas che anche ad agosto hanno mostrato una flessione, confermando il trend negativo partito dall'inizio dell'anno (v. Staffetta 15/5). Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, sono infatti ammontati a 3,479 miliardi di metri cubi con un...
13/09/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
La joint-venture Sonatrach-BP, che sta portando avanti il progetto di sviluppo dei giacimenti di gas di “In Salah”, nell'Algeria meridionale (vedi Staffetta 7/5/99), ha deciso di accogliere la richiesta di BP di non mettersi in contrasto con i divieti della Commissione europea circa l'utilizzo della...