31/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gaz de France (Gdf) ha acquistato per circa un miliardo di euro la Preussag Energie, filiale energetica del gruppo tedesco Tui. Preussag possiede riserve per 25 miliardi di mc di gas naturale e 50 milioni di barili di petrolio nel Nord Est della Germania. Nell'operazione, annunciata da Gdf il 27 dic...
31/12/2002 | Gas - Tariffe Trimestrali
In base al nuovo “metodo”
Aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale e delle tariffe degli altri gas, ai sensi della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 22 aprile 1999, n. 52/99
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
...
25/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Mercato libero, “prezzo” o “tariffa” ponte. Dal primo gennaio 2003 tutti i clienti, almeno sulla carta, sono liberi. Ma poiché la liberalizzazione ha i suoi tempi, la vera competizione pure e intanto i consumatori vanno garantiti, l'Autorità per l'energia d'accordo con il ministero ha approvato una ...
25/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Edison, BG Group e le compagnie di stato egiziane Egpc (Egyptian General Petroleum Corporation) ed Egas (Egyptian Natural Gas Holding Company) hanno avviato le attività preliminari per la progettazione e realizzazione del secondo treno del terminale gnl di Idku, che avrà un costo di 450 milioni di d...
25/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
24/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con una
delibera di due articoli (la n 207/02 del 12 dicembre, “Direttive agli esercenti l'attività di vendita gas ai clienti finali, ai sensi dell'articolo 2, comma 12, lettera h), della legge 14 novembre 1995, n...
24/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le reti di trasporto del gas in Norvegia di Norsk Agip e Fortum Petroleum (Eni 100%) sono entrate a far parte del sistema unico integrato del Paese scandinavo GassLed, voluto dal governo di Oslo. Lo ha annunciato la settimana scorsa il ministero dell'Energia norvegese, che gestirà GassLed (6,000 km ...
24/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Eni è una delle quattro compagnie petrolifere candidate allo sviluppo delle fasi 11 e 12 del giacimento iraniano South Pars, che prevedono tra l'altro la realizzazione di un terminale Gnl. Lo ha rivelato la settimana scorsa all'agenzia Dow Jones il ministro del Petrolio, Bijan Zanganeh, specifican...
21/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Fino al 3 dicembre le auto a GPL, qualunque fossero le caratteristiche dell'impianto di conversione utilizzato, potevano parcheggiare solo nelle autorimesse fuori terra, sempreché non fossero in comunicazione con piani interrati. Una norma che costituiva un grosso limite fisico alla mobilità di ques...
21/12/2002 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
20/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Si è tenuta martedì la prima riunione della conferenza dei servizi per discutere del progetto presentato da Olt Off-shore Lng Toscana (Cross Energy - gruppo Falck) per l'installazione di un terminal “galleggiante” a 12 miglia dalla costa di Livorno...
18/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
La compagnia di Stato azera Socar e la greca Depa hanno avviato la settimana scorsa, ad Atene, i negoziati per l'importazione in Grecia di 500 milioni di mc di gas l'anno a partire dalla fine del 2006. Il gas, proveniente dal maxi-giacimento di Shakh Deniz (Eni 5%), arriverà attraverso la costruenda...
17/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
11/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Interrogativi e perplessità tra gli esperti sulle garanzie che l'Eni dovrà fornire all'Antitrust, per rispondere alle risultanze dell'istruttoria condotta su iniziativa di Blugas e definita con la multa simbolica di mille euro...
11/12/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per i progetti dei terminali di Gnl dell'Enel, ormai certo lo slittamento delle conferenze dei servizi a dopo le festività natalizie
(vedi Staffetta 26/11).
Per Taranto, resta infatti lo scoglio della Regione ch...