28/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel 2002 i consumi di gas naturale in termoelettrica sono stati pari a 22,5 miliardi mc contro i circa 22 dell'anno precedente. Il dato, ancora ufficioso, è stato comunicato ieri dal Grtn nell'ambito del consueto convegno dell'Aiee, svoltosi a Roma, sui preconsuntivi dell'energia nell'anno appena tr...
27/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Ras Laffan Liquefied Natural Gas (RasGas) venderà nel 2005 sul mercato “spot” il Gnl contrattato dalla Edison, che potrà ritirarlo solo dal 2006 a causa dei ritardi nell'ottenimento delle autorizzazioni per il terminale di Rovigo. Lo ha dichiarato all'agenzia Bloomberg il direttore generale di Ra...
26/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Entra nel vivo la “gara” per l'ottenimento delle concessioni di stoccaggio per alcuni giacimenti gas in fase avanzata di coltivazione, importanti per le strategie societarie in vista della liberalizzazione del mercato. Dopo l'ufficializzazione delle istanze presentate...
26/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Grecia e Turchia hanno firmato ieri, a margine del Consiglio informale Energia e Trasporti svoltosi a Salonicco, un accordo per l'interconnessione delle reti del gas dei due Paesi, finalizzata al trasporto in Europa del gas prodotto nell'area del Caspio...
26/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Snam Rete Gas è pronta a valutare eventuali opportunità di acquisizioni, con l'obiettivo di mantenere il “focus” in Italia nel settore del gas e del “business” regolamentato. Lo ha detto ieri, a Milano, il presidente Salvatore Russo in un incontro con gli analisti finanziari. Russo ha poi aggiunto c...
26/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Procede anche se con molta gradualità l'apertura del mercato nazionale del gas
(vedi Staffetta 7/2). Il ministero delle Attività Produttive ha reso nota la situazione al 21 febbraio delle domande di autorizzazione...
25/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La compagnia petrolifera di Stato turca, Botas, ha annunciato giovedì il primo acquisto di gas russo trasportato via Blue Stream
(vedi Staffetta 4/1). La fornitura è iniziata il 20 febbraio alle 15 (ora italiana)....
22/02/2003 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
22/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gruppo britannico, terzo nel mondo per integrazione, punta al mercato italiano
Dopo il “debutto” sul mercato del gas italiano con la vendita all'Enel del primo carico di gnl proveniente dal Qatar, scaricato in agosto a Panigaglia presso il terminale dell'Eni
(vedi Staffetta 25/10/02), operaz...
21/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Anche la Regione Calabria ha ora il suo Piano energetico regionale. Un documento di oltre 600 pagine, in via di ufficializzazione, nel quale si indicano “azioni e strumenti idonei allo scopo di valorizzare le risorse energetiche presenti sul territorio regionale e di razionalizzare i consumi, coinvo...
20/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Assindustria di Pesaro Urbino, attraverso il suo Consorzio Energia, ha concluso due nuovi accordi per la fornitura di gas metano con “interessanti benefici”, informa una nota, a numerose aziende locali.
Si tratta della convenzione siglata con Prometeo, società di approvvigionamento e vendita oper...
19/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
British Gas ha indetto una gara per definire una lista di contraenti qualificati o imprese riunite che saranno poi invitati a presentare offerte per aggiudicarsi il contratto relativo alla progettazione di dettaglio del terminale di rigassificazione Gnl di Brindisi.
Il terminale, che lo scorso ven...
14/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
A quanto appreso dalla Staffetta, l'amministratore delegato dell'Enel, Paolo Scaroni, è a Londra per chiudere l'accordo con British Gas per il terminale di Gnl di Brindisi
(vedi Staffetta 12/2). La firma della “le...
14/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Prende forma l'accordo Grecia-Azerbaijan per importare in Europa fino a un miliardo di mc l'anno di gas del giacimento Shakh Deniz
(vedi Staffetta 18/12/02). Entro la fine del mese, ha annunciato un fonte della co...
12/02/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dovrebbe essere una società paritetica tra British Gas e Enel a gestire la capacità di rigassificazione del nuovo terminale per il Gnl che il gruppo britannico intende realizzare a Brindisi
(vedi Staffetta 5/2). S...