30/10/2004 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
30/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sempre più confusa la situazione sulla costa tirrenica
Sono passati due anni dalla presentazione al ministero delle Attività Produttive dei progetti della Olt Lng Toscana e della Edison-BP-Solvay per la realizzazione di due terminali di rigassificazione di Gnl a distanza di 25 km, l'uno offshore a 12 miglia dalla costa di Livorno, l'altro onshore a Rosi...
30/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con le nuove tariffe e i criteri per la stesura dei codici di rete
Pubblichiamo un'analisi del Servizio Studi e Ricerche di Bancaintesa sugli effetti delle delibere dell'Autorità per l'energia n. 170 e 138/04
(v. Staffetta 19/10).
Uno degli aspetti più critici del settore del ...
29/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
La russa Gazprom e l'ucraina Naftogaz hanno firmato mercoledì una serie di accordi per aumentare le esportazioni di gas verso l'Unione europea di 5 miliardi di mc l'anno dal 2005 e di 19 miliardi di mc dal 2010. Quest'ultimo incremento sarà reso possibile dalla realizzazione entro la metà del 2006 d...
28/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo il gasdotto dalla Libia
(v. Staffetta 9/10), sta per partire un'altra importante infrastruttura di approvvigionamento targata Eni. E' ormai imminente infatti l'avvio del terminale Gnl di Damietta, progetto in...
22/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Non è sola la Provincia di Rovigo a dire “no” al progetto di terminale di Gnl della Edison Lng (Edison-ExxonMobil/Qatar) da 8 miliardi di mc/anno da realizzarsi al largo del Delta del Po
(v. Staffetta 14/10). Cont...
22/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Italgas Più ha presentato lunedì a Roma la campagna “Cambia caldaia 2004” con cui offre ai propri clienti del Lazio la possibilità di sostituire la caldaia o lo scaldabagno a gas a condizioni vantaggiose.
Patrocinata dal Comune di Roma l'iniziativa, che scade il 31 luglio 2005, è realizzata attrav...
21/10/2004 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, in agosto i consumi italiani di gas sono ammontati a 3,985 miliardi di metri cubi, con un progresso dell'8,9% rispetto allo stesso mese del 2003 (v. tabella allegata). Determinante il buon andamento del settore termoelettrico cresciuto ...
19/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sarà la Shell a esportare il primo Gnl russo verso il Messico e gli Stati Uniti. In base a un accordo siglato la scorsa settimana, Sakhalin Energy, partecipata del gruppo anglo-olandese che sta sviluppando l'omonimo progetto artico, fornirà 37 milioni di tonnellate di Gnl in un periodo di 20 anni a ...
15/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Brindisi Lng, la società tra British Gas ed Enel per la realizzazione del terminale Gnl di Brindisi, dovrebbe scegliere a giorni il “main contractor” assieme agli altri assegnatari delle commesse per l'opera industriale. Si verrebbe così a rimettere in moto un iter da tempo bloccato e che sconta orm...
14/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il progetto di terminale di Gnl a largo di Rovigo (Edison-ExxonMobil/Qatar), rivisto in parte alla luce del raddoppio della capacità da 4 a 8 miliardi mc/anno, appare ormai in dirittura di arrivo. Dopo il parere positivo della commissione di VIA...
14/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
British Gas (BG) è alla ricerca di un partner in grado di assicurare la produzione di gas necessaria all'alimentazione del terzo treno del terminale Gnl di Idku, in Egitto.
Oscar Prieto, presidente di BG Egypt, ha rivelato alla Reuters che il gruppo britannico ha già avuto “conversazioni informali...
14/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Parlamento ungherese approverà entro la fine dell'anno la legge di liberalizzazione del mercato del gas, in ossequio alle indicazioni di Bruxelles.
Lo ha annunciato il sottosegretario all'Economia Gyorgy Hatvani, specificando però che in una prima fase l'apertura non riguarderà i clienti domest...
13/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
12/10/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
In attesa che il 15 ottobre si riunisca quella che, stando almeno agli annunci, dovrebbe essere la conferenza conclusiva dell'iter di autorizzazione del terminale di Gnl della Olt Lng Toscana a Livorno...