31/03/2004 | Gas - Tariffe Trimestrali
Delibera n. 45/04
Aggiornamento per il trimestre aprile-giugno 2004 delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale e delle tariffe degli altri gas, di cui alla deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 22 aprile 1999, n. 52/99
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
(om...
30/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
BG Group si appresta a firmare con Segas (Eni 40%, Uniòn Fenosa 40%, Egas-Egpc 20%) un contratto per l'acquisto di parte del Gnl che verrà prodotto nel terminale di Damietta a partire dalla fine di quest'anno...
30/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Inaspettato grido d'allarme dell'organismo di regolazione dell'energia spagnolo su un possibile surplus di gas nella Penisola Iberica. Nel suo rapporto informativo annuale sulla domanda e offerta di energia, presentato venerdì, la Comisión Nacional de la Energía (Cne) ha avvertito che, qualora non d...
30/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il bilancio del sistema gas nazionale non dovrebbe presentare problemi al 2010, a condizione che si portino a termine i potenziamenti via tubo programmati da Snam Rete Gas (Tarvisio e Gela) ed entrino in attività i terminali di Gnl a Rovigo e Brindisi. Anche i contratti di importazione sono sufficie...
27/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Grazie alla cortesia dell'Autorità per l'energia, siamo in grado di fornire per la prima volta ai nostri lettori una
mappa inedita delle reti canalizzate di GPL. Si tratta di una realtà che sta diventando sempre p...
27/03/2004 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
27/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo una prima valutazione del Cir
La segreteria del Cir (Centro Italiano riscaldamento) commenta la delibera dell'Autorità per l'energia n. 40/04 relativa al regolamento per lo svolgimento degli accertamenti postcontatore.
A quasi quattro anni dall'emanazione del D.Lgs. 164/00 l'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha...
25/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo il maxi-impianto da 5 miliardi di dollari della Shell
(v. Staffetta 25/10/03), anche ChevronTexaco si appresta ad avviare in Qatar lo sviluppo di iniziative Gtl (“gas-to-liquids”) per complessivi 230.000 bari...
24/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Uniòn Fenosa Gas, società paritetica tra Eni e Uniòn Fenosa
(v. Staffetta 13/6/03), ha annunciato che il terminale Gnl egiziano di Damietta verrà avviato entro l'ultimo trimestre di quest'anno. L'impianto, che avr...
23/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dal 1° giugno il metano sostituirà il gpl nella rete del gas del comune di Sondrio. Entro maggio è prevista infatti l'ultimazione della bretella, lunga una trentina di chilometri, che si allaccia alla rete nazionale di Snam Rete Gas a San Pietro Berbenno a nord di Sondrio. La rete del gas è gestita ...
20/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Mercoledì è stato presentato a Roma, nel corso di un convegno svoltosi presso l'Istituto Superiore Antincendi
(v. Staffetta 19/3), “Sicuro Gas”, un opuscolo predisposto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, in co...
20/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per rispondere alla rigidità di una filiera continua produzione-consumo
Pubblichiamo un ampio stralcio di un capitolo del libro “I contratti del mercato del gas naturale” (Quaderni Aiee, Elicònie Editrice) di cui è autore Matteo Falcione, presentato martedì a Roma
(v. Staffetta 18/3)....
19/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) erogherà 50 milioni di euro alla Bulgaria per migliorare l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili nel Paese balcanico. Il denaro andrà a un gruppo di banche locali, le quali hanno costituito un'impresa comune che finanzierà i progetti ...
16/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
La BP è vicina alla firma di un contratto per la vendita di gas prodotto in Egitto “ad alcuni operatori” dei due terminali Gnl in via di realizzazione nel Paese, cioè quelli di Damietta (Eni 40%, Uniòn Fenosa 40%, Egas-Egpc 20%) e Idku (BG 35%, Petronas 35%, Egpc-Egas 25%, Gdf 5%). Lo ha rivelato al...
13/03/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Presentato uno studio di Prometeia sui settori gas intensive
Prima uscita pubblica per Gas Intensive, la società consortile che raggruppa quasi 200 imprese italiane, appartenenti a nove diversi settori manifatturieri, che hanno nel loro insieme un fatturato di 55 miliardi di euro e impiegano 235 mila addetti. Nata nell'ottobre del 2001 per iniziativa di un pr...