29/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le associazioni di categoria Aiget, Anigas, Assogas, Federestrattiva e Federutility, hanno presentato congiuntamente le proprie osservazioni al documento per la consultazione diffuso il 17 maggio dall'Autorità per l'energia in tema di regolazione del prezzo di vend...
29/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Ravenna avrebbe le carte in regola per ospitare un impianto di rigassificazione”. La proposta è stata avanzata martedì dal presidente di Confindustria di Ravenna, Andrea Trombini, in occasione della visita del presidente Luca Cordero di Montezemolo e dell'a. d. di Eni, Paolo Scaroni, all'ass...
28/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Proseguono gli sforzi dell'Unione Europea per ridurre la sua dipendenza dal gas russo. Lunedì a Vienna è stato firmato, sotto gli auspici di Bruxelles, un accordo tra 5 paesi per accelerare la definizione del quadro commerciale, legislativo e regolatorio per la realizzazione nel più breve tempo poss...
28/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il cda di Fluxys, l'azienda belga che opera in tutte le attività del gas, ha approvato l'inserimento nel budget di oltre 400 milioni di euro per investimenti in nuove infrastrutture che riguarderanno in una prima fase la costruzione di una stazione di compressione per il punto di entrata di Zelzate ...
28/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Il metodo è stato apprezzato e così anche l'intento. Ora bosogna procedere agli aggiustamenti e agli aggiornamenti, che inuna materia così complessa non potevano mancare”. Dopo Anigas
(v. Staffetta 27/6) è il tur...
28/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Da qualche tempo la Slovenia si trova in condizione di giocare un ruolo rilevante, e potenzialmente poco favorevole, per il futuro dell'import di gas in Italia. Da una parte, infatti, il Parlamento di Lubiana è teatro di sforzi per ostacolare lo sviluppo dei terminali di Gnl sulla costa di Trieste <...
27/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Presentato con largo anticipo il piano per l'inverno 2006-2007
Per garantire al Paese la sicurezza energetica sarà necessario mettere a punto e realizzare due distinti pacchetti di azioni, uno volto a scongiurare la possibile emergenza del prossimo inverno, che sarà formato da misure eccezionali di efficacia conosciuta e che dovrà essere applicato senza ritardi...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL | F.M.
Su materia prima servono misure radicali
L'Autorità per l'energia tenta di mettere un punto fermo alla defatigante querelle legale che si trascina da due anni con gli importatori e i grossisti a causa delle contestazioni al metodo di calcolo del costo della materia prima in tariffa: prima il 17 maggio richiedendo il parere delle associazio...
24/06/2006 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
Bloc-notes
Segnali contradditori
Nell'interno:
• Dopo il riordino, cambio di mentalità
• Quanto vale la mobilità
• Monitoraggio sul riordino
• Nessun "spacchettamento"
• Immissioni in consumo di GPL
• Andamento quotazioni internazionali...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha avviato una consultazione per stabilire come calcolare, per poi trasferirli in tariffa, i maggiori costi sostenuti dagli operatori che durante l'ultima “emergenza gas” hanno obbedito alla richiesta del governo di bruciare olio combustibile nelle loro centrali dual fuel pe...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Aiget, l'Associazione italiana di grossisti di energia e trader, rivolge un appello alla Commissione Europea, affermando che l'attuale regolamentazione tariffaria minaccia la liberalizzazione del mercato e mette a rischio l'esistenza stessa della gran parte dei grossisti italiani e i futuri benefici...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sì a un rigassificatore in Puglia ma non a Brindisi, dice la Regione, necessario “approfondire” la questione, risponde il ministero. Non pare emergere nulla di nuovo per il contenzioso sul progetto di BG dall'incontro tra il governatore, Nichi Vendola, e il ministro delle Attività Produttive...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Monitorare l'applicazione delle nuove normative nel settore combustione, ridurre l'accisa applicata al GPL autotrazione e dare continuità agli incentivi nazionali e locali per le auto a gas, il tutto nell'ambito di un impegno all'interno di Confindustria Energia, la nuova federazione del settore...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'ipotesi di “spacchettamento” del GPL dal metano, presentata nel bloc-notes del 27 maggio, ha suscitato le reazioni dei principali attori del settore del gas. Paolo Vettori, presidente di Federmetano, in un commento pubblicato il 1° giugno sulla Staffetta, rileva che “noi del metano autotrazione ce...
24/06/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Intervista al capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, ing. Giorgio Mazzini
Con l'approvazione della “Seveso 3”
(v. Staffetta 13/5) e il varo del decreto legislativo di riordino del settore Gpl...