29/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
A tre mesi dall'inizio della XV legislatura, l'agenda del Governo vede già all'ordine del giorno alcune delle istanze fondamentali che riguardano il settore del GPL. Le associazioni di categoria non hanno perso tempo, e hanno già strappato all'esecutivo una serie di impegni che fanno ben sperare per...
29/07/2006 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
Bloc-notes
Un'altra anomalia
Nell'interno:
• La "Breccia" di Porta Pia
• Tariffe trimestrali in calo
• Precisazioni ministeriali su riordino
• Prezzi di contratto a livelli record
• Andamento prezzo alla pompa GPL auto
• Andamento quotazioni internazionali...
27/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Riportando lo scambio di informazioni avvenuto tra Map, ministero dell'Interno e Agenzia delle Dogane, Assogasliquidi ha offerto un chiarimento sugli adempimenti fiscali e di prevenzione incendi previsti dalla normativa di riordino del settore Gpl (dlgs 128/06) in caso di affitto, locazione o comoda...
27/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Precisazioni e chiarimenti di Map, Mininterno e Agenzia delle Dogane
Con la circolare 343/2006 del 14 luglio, Assogasliquidi ha comunicato alle aziende associate le risposte del ministero dell'Interno e dell'Agenzia delle Dogane ai quesiti posti dal Map in merito agli aspetti fiscali e di sicurezza in caso di affitto, locazione o comodato degli impianti di riempiment...
26/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
A poche ore dagli ultimi segnali di preoccupazione lanciati da Governo e Autorità sugli stoccaggi ucraini
(v. Staffette 15 e...
25/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Non è sminuzzando i grandi gruppi che si fa l'interesse dei consumatori”. Lo ha ribadito l'a.d. di Eni, Paolo Scaroni, in un'intervista al Corriere della Sera di domenica, aggiungendo che, nonostante l'Eni sia dominante in tutta la filiera del metano, “al netto delle accise il gas in Italia costa m...
22/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Il rischio black out non può mai essere escluso del tutto. Anche paesi fra i più avanzati del mondo, gli Stati Uniti, la Svezia, l'Inghilterra e la Francia lo vivono. Ma oggi il gestore della rete elettrica ci dice che la capacità produttiva per far fronte anche ai picchi di domanda c'è”. Lo afferm...
22/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha predisposto un modulo in formato excel da utilizzare da parte degli utenti del servizio di stoccaggio gas per trasmettere entro il 31 luglio i dati aggiornati relativi ai consumi mensili dei clienti non contemplati, utilizzati dal Cesi nell'ambito della ricerca per la det...
22/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le tabelle diffuse dal ministero dello Sviluppo Economico
Pubblichiamo in allegato le tabelle con la capacità di trasporto continua dei gasdotti italiani nei punti di entrata interconnessi con l'estero, le capacità disponibili nei medesimi punti di entrata e la capacità di rigassificazione del terminal Gnl di Panigaglia per il periodo 2006-2016, come diff...
21/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel 2005 la dipendenza dall'estero dell'Ue a 25 per il gas è balzata del 6,2% toccando il 58%, trainata da un calo del 5,8% della produzione interna e da un aumento del 2,9% dei consumi. E' quanto emerge dai dati provvisori 2005 di Eurostat sul settore gas.
A pesare sul calo della produzi...
21/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo i numerosi inviti al confronto, traspare un po' di impazienza dall'ultimo messaggio della Regione Friuli Venezia Giulia alla Slovenia sui rigassificatori del golfo di Trieste.
In un incontro con il d.g. ambiente sloveno, Radovan Tavzes, svoltosi mercoledì nel capoluogo friulano, l'assessore a...
21/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo un lungo “tira e molla”, che si protrae da mesi con un continuo slittamento della data in cui verrà effettuata la selezione
(v. Staffetta 22/6), la scelta da parte di Gazprom di un partner che lo affianchi ne...
20/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il direttore generale Energia del ministero dello Sviluppo Economico, Sergio Garribba, si recherà la settimana prossima in Ucraina per una verifica con le Autorità locali sull'andamento delle forniture di gas naturale e, in particolare, sullo stato degli stoccaggi in previsione della stagione invern...
20/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Promuoverò un tavolo di lavoro, coinvolgendo altri ministeri competenti, affinché già a partire dalla prossima finanziaria si individuino gli strumenti per lo sviluppo di GPL e metano”. Così il sottosegretario all'Economia, Paolo Cento, si è impegnato con le associazioni di settore aprendo il conve...
20/07/2006 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Il problema del rigassificatore a Capo Bianco è un problema chiuso”. Non poteva essere più chiara la risposta del presidente della provincia di Brindisi, Michele Errico, all'invito al dialogo formulato lunedì dalla Confindustria locale...