31/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ci sono anche gli incentivi per l'acquisto e la trasformazione di autovetture a Gpl e metano nel decreto “mille proroghe” approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri. Oltre a confermare gli incentivi previsti dalla Finanziaria 2007 (che erano rinnovati automaticamente in quanto previsti per ...
31/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con il decreto “mille proroghe” approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri, il Governo ha confermato anche per il 2008 la riduzione dell'accisa sul gas per combustione per uso industriale prevista dall'articolo 4 del decreto-legge 1° ottobre 2001, n. 356, convertito, con modificazioni, dalla legge...
28/12/2007 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 dicembre 2007
27/12/2007 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 dicembre 2007
27/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sanzionata la società pubblicitaria che ha agito autonomamente
Pubblicità ingannevole per accaparrarsi clienti sul mercato di fornitura di gas per le aziende. Con questa motivazione l'Antitrust ha comminato una sanzione di 8.100 euro alla società pubblicitaria W.Ram, responsabile di avere diffuso nel marzo del 2007 una pubblicità in cui si comparavano le offert...
27/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Potrebbe arrivare già a gennaio la Via per la costruzione del terminale di rigassificazione di Porto Empedocle, progettato da Enel-Nuove Energie. Lo ha detto lo scorso 21 dicembre a Palermo l'amministratore delegato di Nuove Energie, Giuseppe Luzzio, presentando il progetto alla stampa locale. “Ci a...
27/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
A seguito del decreto del ministero dello Sviluppo Economico che il 14 dicembre ha esteso le possibilità di partecipazione ai meccanismi di interrompibilità gas
(v. Staffetta 17/12 e...
27/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Testo del DM 14 dicembre 2007 in attesa di pubblicazione sulla G.U.
Il decreto, già disponibile online dal 17 dicembre sul sito della Staffetta, estende la possibilità di partecipazione ai meccanismi di interrompibilità.
Il Ministro dello Sviluppo Economico
Visto il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164 (di seguito: decreto legislativo n. 164/00) ed...
24/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nell'ambito dell'attività di contrasto all'evasione fiscale nel settore del gas naturale, i funzionari dell'Ufficio Dogane di Torino hanno accertato un'evasione di accisa per 26.380 Euro, il mancato versamento dell'addizionale regionale per circa 5.600 Euro e dell' Iva per circa 6.400 Euro, da parte...
24/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ha deciso di non attendere l'esito di un'eventuale Valutazione di Impatto Ambientale sulla costruzione del rigassificatore da parte della Brindisi Lng e così ha presentato un ricorso al Tar per ottenere poi l'annullamento delle autorizzazioni a costruire conc...
24/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Non c'è nessun negoziato in corso per forniture di gas dall'Iran”. E' quanto precisano da Edison dopo che ieri un ministro iraniano ha parlato di trattative prossime alla conclusione con Foro Buonaparte per una fornitura di gas per 1,5-4,5 mld di piedi cubi/giorno (42-126 mln mc/giorno). “E' noto c...
21/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Eni torna a offrire capacità di trasporto al punto di ingresso in Italia del suo gasdotto svizzero Transitgas, a Passo Gries tra gennaio e marzo. Lo a annuncia lo stesso gruppo in un avviso sulla Bacheca di Snam Rete Gas. Così l'offerta: capacità massima disponibile dal 1° al 31 gennaio per 1.008.08...
21/12/2007 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 20 dicembre 2007
21/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gruppo che gestisce il gasdotto Nord Stream ha rinviato l'avvio delle esportazioni russe di gas alla Germania, attraverso il Mar Baltico, alla primavera del 2011. Il piano originario prevedeva l'inizio dei rifornimenti all'Europa dalla fine del 2010. Il progetto, spiega il gruppo in una nota, "pr...
21/12/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes
È dagli anni ‘90 che se ne parla e ora quello che per alcuni è un sogno (i potenziali utenti) e per altri un incubo (i concorrenti) sta per diventare realtà. Parliamo della metanizzazione della Sardegna. Il passo avanti decisivo, dopo tanti anni di “stop and go” (la prima delibera Cipe è del 1992), ...