STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica nazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Ridurre  le  posizioni  dominanti  sul  mercato  dell'energia, nella
    gestione  dei  "servizi  a rete" (energia elettrica e gas naturale) con
    l'affidamento a soggetti terzi in grado di garantire l'accesso ai nuovi
    operatori   ma   anche   nel  settore  della  distribuzione  ca...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            I  minatori  tornano  oggi  a  Roma  per  "costringere" il governo a
    firmare, una volta per tutte, l'accordo di programma per il Sulcis (v.
    Staffetta  21/6).   Le  segreterie  regionali  di  Cgil-Cisl-Uil  ed il
    consiglio  dei  delegati  della  Carbosulcis avranno un incontro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Per  separare  le  attività  dell'Enel  "occorre un provvedimento di
    legge".  Lo ha affermato il direttore ge nerale delle Fonti di Energia,
    Giuseppe  Gatti,  in  occasione  del  convegno sulle "public utilities"
    svoltosi  gio  vedì,  23  giugno,  presso  la  sede di Roma del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, è stato costretto a
    smentire  categoricamente  le  voci  di imminenti aumenti fiscali sulla
    benzina riportate con grande rilievo giovedì mattina sulle prime pagine
    dei  gio rnali.  Non se ne è mai parlato, ha detto, precisando ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         La "macchina" amministrativa secondo Gnutti
       Da  ministero  "dell'" Industria a ministero "per" l'Industria.  Non
    sembri cosa da poco.  E' qui, infatti, in questo piccolo ma sostanziale
    cambiamento  che il ministro Vito Gnutti ripone gran parte del suo modo
    di in tender...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         In Parlamento le prime indicazioni del ministro sugli interventi nel
    settore
       Le  privatizzazioni  di  Enel  ed  Eni,  le  ricerche  nazionali  di
    idrocarburi,  la  qualità  dei  carburanti  e  dei combustibi li, l'uso
    razionale  dell'energia,  l'innovazione  e  la  ric...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il ministro del commercio con l'Estero, Giorgio Bernini, ha compiuto
    una  visita  di  due  giorni  in  Arabia Saudita, dove ha incontrato il
    ministro  degli  Affari Esteri e il ministro dell'Industria.  Nel corso
    dei  colloqui  -  rende  noto  un comunicato del ministero - Be...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Due novità sul fronte della questione Sulcis.  La Gazzetta Ufficiale
    n.   141  del 18 giugno ha pubblicato l'attesa modifica all'art.  2 del
    Dpr  del  28  gennaio  "attuazione  del  piano  di  disinquinamento del
    territorio del Sulcis-Iglesiente" (v.  Staffetta 17/6).  Il nuo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Secondo un elaborato tecnico inviato dalla Regione Sardegna a
    Berlusconi
       Ecco   il  testo  della  nota  inviata  dalla  Regione  Sardegna  al
    presidente   del   Consiglio   per   riaffermare   l'economicità  della
    gassificazione del carbone Sulcis (v.  Staffetta 14/6)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Non  capita tutti i giorni che l'Italia ospiti un congresso mondiale
    sull'energia  come  quello  che  si è aperto ieri mattina a Milano alla
    presenza  di oltre 4.000 delegati di ogni parte del mondo con al centro
    il tema del gas e del gas naturale (v.  Staffetta 18/4).  E chi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            "Sto  studiando  le esperienze europee per capire quale possa essere
    la  migliore soluzione per noi".  Questo quanto dichiarato dal ministro
    dell'Industria,  Vito Gnutti, in occasione dell'incontro avuto giovedì,
    a  Roma, con il commissario alla concorrenza dell'Unione Europe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Le ragioni storiche e industriali che militano in favore di una
    risposta negativa
       Nelle  more  della ormai annosa discussione, rilanciata dall'avvento
    del  nuovo  Governo,  sulle  modalità e sui tempi della privatizzazione
    dell'Eni,  Edgardo  Curcio,  già  direttore  g...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  Corte  dei  Conti avrebbe già registrato le modifiche al Dpr sul
    Sulcis richieste dal presidente del Consiglio, Berlusconi (v.
    Staffette  10,  11 e 14/6).  Lo rende noto un comunicato dei lavoratori
    della   Carbosulcis   che   pur  valutando  positivamente  la  rapidità
  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Tempi brevi per la definizione dell'atto di concessione all'Enel per
    la  produzione  e  la  distribuzione  del  l'energia  elettrica.  Lo ha
    assicurato il ministro del Tesoro, Lamberto Dini, parlando ieri mattina
    in  aula alla Camera sulle privatizzazioni.  Entro la fine dell...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Si  apre un'altra settimana difficile e forse decisiva nella vicenda
    del Sulcis sulla quale, peraltro, si misura ormai in maniera sempre più
    concreta anche la tenuta della maggioranza (v.  Staffetta 11/6).
    Nell'attesa di conoscere i tempi richiesti per la modifica al Dpr, cos...