STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica nazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            "Authority, altro rinvio.  Il Senato vota martedì".  Così titolavano
    ieri  mattina  i  giornali  la notizia quoti diana che non manca mai da
    molti  mesi sull'iter parlamentare del relativo disegno di legge.  Dopo
    la  decisione  della  commissione  Industria  di  rinunciare  a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Confronto sulle privatizzazioni al Senato
       Il  discorso  del presidente del Consiglio, Lamberto Dini, in Senato
    (se  pure  non ‚ servito a svelenire il clima politico sul "nodo" delle
    privatizzazioni)  contiene  considerazioni  importanti e numerosi punti
    fermi della vo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Una  manovra  complessiva da 32.500 miliardi con  entrate per 17.900
    miliardi:  questi  i  principali  nu meri di riferimento del ddl "Legge
    Finanziaria  1996"  approvato  mercoledì dal consiglio dei ministri, su
    proposta  del ministro del Tesoro di concerto con quelli del Bila...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Stralci dell'intervento del presidente del Consiglio, Dini, martedì
    scorso al Senato
       Pubblichiamo  alcuni  stralci  dell'intervento che il presidente del
    Consiglio,  Lamberto  Dini,  ha  svolto  martedì  scorso, al Senato, in
    occasione dell'inizio del dibattito sul dis...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Eni  sul  mercato  entro  la  fine  dell'anno,  Enel  all'inizio del
    prossimo,  piano  di  riassetto  per  il  mercato  elettrico pronto per
    l'approvazione,  attenzione  ed adeguate garanzie per evitare qualsiasi
    conflitto   d'interessi   che   possa   insorgere   nel   process...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         L'opinione del prof. Luigi De Paoli dello Iefe (Bocconi)
       La  privatizzazione  dell'industria  elettrica italiana deve trovare
    una  sua  soluzione  a  prescindere  dai  risultati  che  può aver dato
    l'esperimento  inglese  e  tenendo  conto  che  si tratta di operazione
   ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Slitta  da  domani  a  martedì  prossimo, 26 settembre, l'inizio del
    dibattito  nell'aula  del  Senato sul diseg no di legge per le Autorità
    nei  servizi  di  pubblica  utilità,  già  approvato  dalla commissione
    Industria  in  sede  re  ferente  (v.  Staffetta 15/9).  La decis...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Cosa  c'è  dietro  l'accordo che l'Enel si appresta a firmare con la
    Bitor   per   l'impiego   a  titolo  sperimen  tale  di  alcuni  modici
    quantitativi di Orimulsion nelle sue centrali (v.  Staffette 25 e 30/8,
    2  e  5/9)?   Quale  potreb  be  essere  la  contropartita?   F...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  commissione Industria del Senato ha approvato mercoledì sera, in
    sede referente, il disegno di legge sulle Autorità.  Il provvedimento ‚
    sostanzialmente  analogo a quello approvato il 20 luglio in seconda let
    tura  dalla Camera (v.  Staffetta 26/7) con l'eccezione, come p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            L'aula  del  Senato  inizierà  giovedì  21 settembre l'esame del ddl
    sulle Autorità.  Lo ha stabilito ieri l'as semblea di Palazzo Madama.
    L'esame   proseguirà  anche  nella  settimana  successiva.   Il  ddl  ‚
    all'esame  della commissione Industria in sede referente (v.  Sta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  disegno  di legge sulle Autorità nei servizi di pubblica utilità
    sarà  esaminato  e  approvato dall'assem blea di Palazzo Madama.  Lo ha
    deciso  ieri la commissione Industria del Senato, rinunciando alla sede
    delibe  rante.   Il  passaggio  in  aula dovrebbe avvenire la s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Le organizzazioni sindacali confederali e di categoria Cgil-Cisl-Uil
    si sono incontrate ieri mattina con il ministro dell'Industria, Alberto
    Cl™.   L'incontro,  sottolinea  un  comunicato, era stato richiesto per
    conoscere  l'orientamento del governo sulla privatizzazione del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  riassetto  del  mercato elettrico così come tradotto nell'ordine
    del giorno approvato dalla Camera il 21 luglio, a margine del dibattito
    sulle  Autorità, ‚ inapplicabile laddove prevede "l'estensione graduale
    e in misura consistente della quota della distribuzione attribu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Riparte  la  sofferta  vicenda  delle  Autorità.   A  meno di novità
    dell'ultim'ora, lunedì pomeriggio, alle ore 16.30, presente il ministro
    Alberto  Cl™, la commissione Industria del Senato ricomincia da dove si
    erano inter rotti i lavori (art.  1) a causa della pausa estiva...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Passano per le conclusioni dell'apposita commissione per il riordino
    della  fiscalità  locale, presieduta dall'ex ministro Franco Gallo e da
    tempo al lavoro, le proposte definitive sull'attuazione del federalismo
    fiscale  che, secondo le intenzioni del ministro delle Finanze, A...