Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Vita delle Società - Associazioni



| Vita delle Società - Associazioni

Maire, rapporto su flussi migratori e transizione

Nuove opportunità di lavoro e inclusione

Fabrizio Di Amato
Fabrizio Di Amato
I migranti possono diventare una risorsa strategica per la transizione energetica e l’economia circolare. È quanto emerge dal progetto di ricerca “Traiettorie – Flussi migratori, competenze e transizione energetica”, promosso da Fondazione Maire – Ets e presentato oggi a Roma. Secondo i dati, nel 20...
| Vita delle Società - Associazioni |
S.P.

Il futuro dell’elettricità tra gas e rinnovabili

Gli interventi di Brusco (Confindustria energia, Eni), Armani (EF, Enel), Derchi (Snam), Dal Fabbro (Utilitalia, Iren), Del Pizzo (Terna), De Marco (Areti), Vigliotti (Bei), Pichetto (Mase)

L’energia, e in particolare l’energia elettrica, è sempre più guardata come un fattore di costo, che riduce la competitività delle imprese europee e italiane rispetto ai competitor cinesi o statunitensi. Come si può tornare a pagare meno l’energia, ed essere più competitivi? Le risposte sono diverse...
| Vita delle Società - Associazioni

Italiani e mercato libero, il V rapporto Edison-Censis

Il rapporto di cittadini, micro e piccole imprese italiane con il mercato libero di energia elettrica e gas è il focus del V Rapporto Edison-Censis “La buona sovranità nei mercati dell’energia: la centralità di famiglie e imprese” presentato oggi a Palazzo Edison a Milano.
La quinta edizione del R...
| Vita delle Società - Associazioni

Confindustria Energia: serve una legge quadro

La terza conferenza annuale. Il nodo delle autorizzazioni un freno alla competitività. Indispensabile dialogo costruttivo col sindacato

“Un contesto globale sempre più instabile. Oggi più che mai, il sistema energetico italiano ed europeo si trova ad affrontare un momento di straordinaria complessità”. Con queste parole Guido Brusco, presidente di Confindustria Energia, ha dato il via ai lavori della Terza Conferenza Annuale della F...
| Vita delle Società - Associazioni

Ascopiave esce da Hera Comm

Venduto a Hera il 3% per 55 mln di euro. Ora Ascopiave non ha più alcuna partecipazione nel ramo retail con il gruppo Hera

In data odierna, Ascopiave ha ceduto a Hera la partecipazione del 3% detenuta nella società di vendita di energia al dettaglio Hera Comm, acquisita nell’ambito della partnership con il gruppo Hera perfezionata il 19 dicembre 2019. Per questa operazione, spiega una nota, Hera ha corrisposto ad Ascopi...
| Vita delle Società - Associazioni

Indagine Antitrust, solidarietà della Stampa Romana alla Staffetta

Il sindacato dei giornalisti: "paradossale che Agcm abbia potuto svolgere la sua indagine proprio grazie ai dati rilevati dalla Staffetta e ora la definisca facilitatrice del cartello"

L'Associazione Stampa Romana ha diffuso oggi una nota in cui esprime vicinanza alla Staffetta per il ruolo di "pubblicatrice di annunci" delle compagnie petrolifere che l'Antitrust le attribuisce nelle recenti conclusioni dell'indagine sui biocarburanti.
"Rilevare rigorosamente i prezzi dei biocarb...
| Vita delle Società - Associazioni

Facility management, acquisizione di Rekeep in Francia

Compra il 65% di Pose Service, società con 4 mln di fatturato e 50 dipendenti attiva negli arredi e impianti pubblicitari nei trasporti

Il gruppo Rekeep, grande operatore italiano del facility management, ha comunicato oggi l’acquisizione, attraverso la propria controllata Rekeep France, di una partecipazione pari al 65% della francese Pose Service, attiva nella manutenzione e installazione di arredi e impianti pubblicitari, in part...
| Vita delle Società - Associazioni

Biometano, finanziamento da 671 milioni per Verdalia Bioenergy

Per accelerare gli investimenti in Italia e Spagna

Verdalia Bioenergy ha annunciato oggi la chiusura di un finanziamento corporate da 671 milioni di euro, il primo e più grande del suo genere nel settore del biometano in Europa. L’operazione, si legge in una nota, è volta a sostenere il piano di sviluppo della società che ha un portafoglio di proget...
| Vita delle Società - Associazioni

FV Italia, Intesa e fondo Ersel comprano lo sviluppatore Techbau

Con 24 MW in esercizio e un portafoglio di altri 399 MW

Intesa San Paolo e il fondo Ersel hanno costituito una joint venture per l’acquisizione di Techbau Green Energy, sviluppatore e gestore di impianti fotovoltaici con tredici impianti su tetto in locazione per una capacità totale di 24 MW e con un portafoglio di sessantadue progetti fotovoltaici per u...
  •  Techbau
| Vita delle Società - Associazioni

Dolomiti Energia, 200 milioni dalla Bei per rinnovabili e reti

Per 121 MW eolici in tra Campania e Puglia e la rete trentina

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha accordato un finanziamento da 200 milioni di euro al Gruppo Dolomiti Energia per sostenere il suo programma di investimenti al 2030. L’accordo, che beneficia per il 70,5% della garanzia InvestEU, è stato annunciato oggi da Gelsomina Vigliotti, vice pres...
| Vita delle Società - Associazioni

Mobilità elettrica, per Latitude 1,5 milioni da Intesa Sanpaolo

Per supportare l’installazione delle prime 100 colonnine di ricarica Eleven

Eleven, marchio dedicato alla mobilità elettrica dell’azienda Latitude (gruppo Fimm), si è assicurato un finanziamento di 1,5 milioni di euro da Intesa Sanpaolo, garantito da InvestEU e supportato dal Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei), per sostenere la realizzazione delle prime 100 colonnine ...
| Vita delle Società - Associazioni

Idrogeno, Siad e Brembo investono in Hydrospark

Start-up bergamasca specializzata nello sviluppo di una tecnologia avanzata per produzione e stoccaggio

Siad e Brembo annunciano il loro ingresso nel capitale di Hydrospark, start-up incubata e lanciata da Petroceramics, specializzata nello sviluppo di una tecnologia avanzata per la produzione e lo stoccaggio di energia da idrogeno.
L’operazione, si legge in una nota congiunta, prevede una partecipaz...
| Vita delle Società - Associazioni |
G.P.

Asta Macse, cos'ha spinto in basso i prezzi

"Valori sotto le attese, ma anche un sollievo che abbiano vinto operatori affidabili. Nodo sicurezza trascurato dalle istituzioni". Colloquio con l'a.d. di Nhoa Energy, Giuseppe Artizzu

A far discutere, a due giorni dalla pubblicazione degli esiti dell'asta Macse per l'incentivazione delle batterie di grande taglia (v. Staffetta 01/10), è ancora il prezzo medio di aggiudicazione, inferiore (o molto ...
| Vita delle Società - Associazioni

Assogasliquidi: eliminare i bandi a motore termico e caldaie

Cimenti all’assemblea annuale: “Sì alla decarbonizzazione ma nel rispetto della neutralità tecnologica”

La direttiva “Case green” sul riscaldamento domestico e i bandi alle auto e ai veicoli per il trasporto pesante. Sono i due provvedimenti al centro del dialogo delle imprese italiane dei settori del Gpl e Gnl, rappresentati da Assogasliquidi-Federchimica, con politica e istituzioni, oggi in occasion...
  •  Intervento Cimenti
  •  Scheda Assogasliquidi
| Vita delle Società - Associazioni

Plenitude con le finanziarie regionali per la transizione sui territori

Accordo quadro con Anfir

Plenitude ha firmato un accordo quadro con Anfir, l’Associazione nazionale delle finanziarie regionali, con lo scopo di “sostenere la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile nei territori di competenza delle Finanziarie Regionali”.
L’accordo, si legge in una nota co...
Saras