STAFFETTA QUOTIDIANA
Vita delle Società - Associazioni
Nell'ambito dell'Astana International Forum, Tecnimont e Samruk-Kazyna, il fondo sovrano del Kazakistan, hanno firmato un Memorandum di Cooperazione volto a sostenere lo sviluppo delle infrastrutture energetiche nel Paese.
Il Memorandum prevede la cooperazione delle parti in progetti energetici dow...
Monti (Ceo), Terenghi (Cso) e Lory (Cfo)
Oltre un miliardo di euro di investimenti nella transizione energetica negli ultimi due anni; una riduzione della intensità carbonica del 15% nel 2024, con le attività rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi che hanno rappresentato per la prima volta oltre la metà dell'Ebitda di Edison avvicina...
| Vita delle Società - Associazioni
Snam ha concluso il collocamento accelerato di una parte dei propri diritti di opzione per l'aumento di capitale di Italgas incassando 32,5 milioni di euro. Lo si legge in una nota diffusa ieri dalla società. Snam ha ceduto 83,6 milioni di diritti su un totale di circa 109 milioni ad essa riservati ...
| Vita delle Società - Associazioni | di: Alessandro Proietti
Lettera alla Staffetta
A un passo dalla scadenza di fine maggio per la presentazione di offerte vincolanti, torna a fare notizia la trattativa per la compravendita di IP Gruppo Api. In settimana La Repubblica e l'agenzia Reuters sono tornati sul dossier. Per entrambe le testate, ai due “contendenti” segnalati per la prim...
L'indiscrezione circolava da più di un anno
(v. Staffetta 22/02/24) ma questa mattina MF ha aggiunto quello che sembra l'ultimo tassello: Eni riunirà oggi il consiglio di amministrazione per dare il via libera all'acq...
Ieri il consiglio di amministrazione di Cva ha approvato il progetto di bilancio per il 2024.
Nel 2024, l'azienda valdostana ha segnato un Ebitda pari a 415 milioni di euro, in crescita del 43% rispetto al 2023, un utile netto totale di 219 mln (+36% anno su anno) e ricavi pari a 1,14 mld, in fles...
Consob ha autorizzato ieri l'aumento di capitale di Italgas da 1,02 miliardi di euro a servizio dell'acquisizione di 2i Rete Gas, mediante emissione di azioni ordinarie, deliberato il mese scorso dall'assemblea degli azionisti...
Elettricità Futura ha espresso apprezzamento per alcune delle considerazioni della premier Giorgia Meloni e del presidente di Confindustria Emanuele Orsini all'assemblea di ieri di Viale dell'Astronomia.
L'associazione confindustriale delle imprese elettriche, in questo momento in rapporto molto te...
Cambia nome da Snam Fsru Italia a Snam Energy Terminals la società in cui Snam come già visto
(v. Staffetta 17/02) ha concentrato convergono tutti gli asset della rigassificazione del Gnl interamente posseduti dal gru...
Plenitude e Marelli, azienda multinazionale specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l'industria automobilistica, hanno siglato un accordo per la realizzazione di tre impianti fotovoltaici e di una Comunità Energetica. Gli impianti saranno situati negli stabilimenti...
“Dai tagli ai fondi per le manutenzioni stradali maggiore insicurezza e minore competitività per le imprese italiane”. È quanto riporta una lettera del presidente del Siteb, Alessandro Pesaresi, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
Siteb ha infatti scritto al ministro ...
Sono in tutto otto, tra cui Enel e Eni Plenitude, ma anche Sorgenia e Pulsee, gli operatori della vendita di elettricità e gas al dettaglio a carico dei quali l'Arera ha avviato altrettanti procedimenti sanzionatori, alla luce dei controlli telefonici effettuati nei mesi scorsi sulle informazioni fo...
Lista allegati PDF alla notizia
12-25dsai
12-25dsai ALL A
Apprendo con profondo dolore la notizia della scomparsa del Dr. Giorgio Carlevaro che ho sempre considerato un mio compagno di viaggio nei lunghi anni trascorsi nel settore quale direttore generale di Assocostieri.
Durante quegli anni abbiamo avuto modo di confrontarci quasi quotidianamente sulle p...
Enel attraverso la controllata americana Enel Green Power North America ha firmato un accordo di swap con Gulf Pacific Power, in base al quale il gruppo italiano aumenterà la propria partecipazione indiretta in alcune società titolari di impianti eolici portandola al 51% in cambio delle sue partecip...