STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica nazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Copertura dell'ulteriore fabbisogno elettrico al 2000 ricorrendo per
    il 55% all'apporto dell'Enel e per il 45% a quello di altri produttori;
    costituzione  di  una  "Spa"  in  cui siano presenti Enel, imprenditori
    privati   e   azionariato   in   genere   per   la  costruzione...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Una   delegazione  americana  guidata  dal  segretario  all'Energia,
    l'ammiraglio James D.  Watkins, ‚ a Roma ed incontrerà oggi il ministro
    dell'Industria,  Guido  Bodrato,  per  firmare il rinnovo per altri sei
    mesi dell'accordo di cooperazione tra Italia ed Usa concluso ne...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alle disposizioni della legge 9 gennaio 1991, n. 10
       Dall'edizione  di  marzo  del  "Foglio  di collegamento", notiziario
    mensile  di informazione dell'Airu (Associazione italiana riscaldamento
    urbano),   riproduciamo   il   seguente  lavoro  dell'ing.   Tranquillo
    ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Insufficiente  internazionalizzazione,  limiti dimensionali, impegno
    troppo  debole,  pubblico  e  privato, nella ricerca e nello sviluppo e
    quindi    nell'innovazione:    questi   secondo   il   nuovo   ministro
    dell'Industria, Guido Bodrato, i limiti e i nodi strutturali de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il dibattito in corso sulla questione delle privatizzazioni registra
    una  presa  di  posizione  da  parte del ministro dell'Industria, Guido
    Bodrato,  e l'annuncio del sottosegretario alle Partecipazioni Statali,
    Paolo  Del  Mese,  che  sarà  costituita  una commissione di st...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Dopo  la  scelta  del  capo  di  Gabinetto  e di quello dell'ufficio
    Legislativo  (v.   Staffette  29/4  e 3/5), il ministro dell'Industria,
    Guido   Bodrato,   ha   completato  le  nomine  dei  suoi  più  stretti
    collaboratori con quella del nuovo capo dell'ufficio Stampa.  S...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la nomina del prof. Gatti
       Alla  notizia  che  il  prof.   Giuseppe  Gatti  era  stato nominato
    consigliere economico del nuovo ministro dell'Industria Bodrato (v.
    Staffetta  29/4)  molti operatori del settore petrolifero sono andati a
    rileggersi  il  suo  articolo  "C...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Nel  dibattito molto intenso sulle privatizzazioni ricorre spesso il
    riferimento  ai precedenti illustri di altri paesi tra cui rimarchevole
    quello  del  Regno Unito con il passaggio ai privati di quote rilevanti
    della  BP,  della  British  Gas  e  degli enti elettrici.  Si t...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            "Le   domande   erano   di   un  certo  tipo  e  le  risposte  e  le
    interpretazioni,  poi, sono state di un altro.  Le domande sul nucleare
    erano tre e sembravano quasi di carattere amministrativo, di fatto alla
    fine  l'interpretazione  ‚ stata "nucleare sì, nucleare no"..."...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Tenendo  fede alle attese della vigilia e senza tenere in gran conto
    i  timori  espressi  al riguardo dai presidenti dell'Eni (v.  Staffetta
    22/4)  e  dell'Enel  (v.   Staffetta 9/5), il Consiglio dei ministri di
    sabato  ha  approvato un disegno di legge concernente la trasfo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            In  merito  alla  centrale  elettrica  di  Gioia  Tauro  il  Governo
    sottoporrà  entro la fine del mese alla regione Calabria e ai sindacati
    una  serie  di  "proposte  articolate  in ordine sia alle iniziative da
    assumere  sia  ad  un  provvedimento  che  individui gli ammort...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Con  un  telegramma  inviato il 10 maggio al ministro delle Finanze,
    Rino  Formica,  i  responsabili  delle  tre  organizzazioni dei gestori
    (Faib,  Figisc  e  Flerica)  hanno  chiesto  di  poter  far  parte  del
    costituendo  gruppo  di  lavoro  per  la riforma del sistema impo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Nel   suo  intervento  al  recente  convegno  di  studi  di  Palermo
    sull'armonizzazione fiscale nel settore petrolifero (v.  Staffetta 7/5)
    il  prof.   Victor  Uckmar, che di queste cose un pochino se ne intende
    per  aver  fatto  e  per  continuare a fare il consulente in ma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima uscita del ministro dell'Industria
       La   prima  uscita  ufficiale  del  nuovo  ministro  dell'Industria,
    avvenuta   mercoledì  scorso  alla  Camera  (v.   Staffetta  10/5),  ha
    confermato le anticipazioni sul modo con cui il successore di Battaglia
    intende  operare.  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da parte del settore petrolifero
       Mentre  il  nuovo  ministro dell'Industria, Bodrato, preannuncia per
    luglio  un  nuovo aggiornamento dell'ultimo Piano energetico nazionale,
    alcuni  recenti  avvenimenti  nel  settore più strettamente petrolifero
    riportano  l'attenzione  su...