STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica internazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La   maggioranza   degli   osservatori  è  concorde  nell'attribuire
    l'atteggiamento   conciliante  tenuto  a  Vienna  la  settimana  scorsa
    dall'Arabia  Saudita, che non ha insistito più di tanto nella richiesta
    di  aumentare di almeno un milione di barili/giorno il tetto pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            E'  in  arrivo a Roma una delegazione della Commissione Cee che avrà
    colloqui   al  ministero  delle  Finanze  nell'ambito  della  direzione
    centrale  dell'imposizione  indiretta su produzione e consumi in merito
    al recepimento in Italia della direttiva Cee 92/12 del 25 febbr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Sul  problema  della tassa sulla CO2, la cosiddetta "carbon tax", la
    Comunità  andrà  alla  conferenza  di  Rio in ordine sparso.  Questo il
    risultato  del  sostanziale fallimento dei Consigli Energia e Ambiente,
    che  si  sono  tenuti  rispettivamente il 21 maggio (v.  Staffett...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee n.  C 127 del 19 maggio
    pubblica  la  proposta  di direttiva presentata il 28 aprile 1992 dalla
    Commissione  al  Consiglio  che  sostituisce  e  modifica  la direttiva
    73/238/Cee  e le decisioni 77/186/Cee e 79/879/Cee relative all...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Una  riunione  di  attesa,  così  potrebbe  essere  definita  la 91a
    conferenza dell'Opec svoltasi a Vienna il 21 e il 22 maggio (v.
    comunicato  finale  a  pag.  6) nel corso della quale oltre alla nomina
    del  nuovo  presidente,  il  ministro  del petrolio degli Emirati Arabi
...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Svoltasi a Vienna dal 21 al 22 maggio 1992
       Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione del comunicato diffuso
    a  Vienna  il  22  maggio  al termine della 91a conferenza ministeriale
    dell'Opec.   Il  comunicato  della  90a conferenza era stato pubblicato
    sulla Staffetta d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Delusione  nella  delegazione  italiana  all'indomani  del Consiglio
    Energia  che si ‚ svolto la settimana scorsa a Bruxelles (v.  Staffetta
    23/5).   Il  sostanziale  fallimento  dell'appuntamento  comunitario ha
    lasciato  irrisolti  tutti i grandi "nodi" sul tappeto a cominc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  Commissione della Cee ha concesso un finanziamento di 35 milioni
    di  Ecu  (circa 54 miliardi di lire) destinato alla realizzazione di un
    elettrodotto  tra  l'Italia e la Grecia.  Il contributo a fondo perduto
    copre  il 35% della prima "tranche" di investimenti (pari a 100...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Due  gli  argomenti  centrali del Consiglio Cee dell'Ambiente che si
    riunisce  oggi  a  Bruxelles: tassa europea sull'energia (la cosiddetta
    "carbon  tax") e posizione comune in occasione del vertice di Rio sullo
    sviluppo  sostenibile.   Sotto  il primo profilo, i ministri de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Si  ‚  chiusa  con  sostanziale fallimento la riunione del Consiglio
    Energia  della  Cee, che si ‚ tenuta giovedì a Bruxelles (v.  Staffetta
    19/5).   Molta  infatti la carne al fuoco ma nulle o quasi le decisioni
    prese   da   Dodici   (per   l'Italia   erano   presenti   il  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            E' necessario affrontare i problemi del mercato unico del 1993 fuori
    della retorica, dalle affermazioni roboanti e dal genericismo: la posta
    in  gioco  ‚  di  grande  importanza  e  travalica  i ristretti confini
    settoriali per coinvolgere gli assetti economici e sociali del ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  presidenza  portoghese  della  Cee  non ha ancora abbandonato la
    speranza  di  poter  arrivare alla firma a Lisbona dell'Accordo di Base
    della Carta Europea dell'Energia prima della scadenza del suo mandato a
    fine  giugno.   E ciò nonostante il ritardo nell'avanzamento de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  Commssione  Cee,  per favorire la tendenza ad utilizzare gasolio
    diesel  con  tenore  di  zolfo  dello  0,05%  in  peso, in linea con la
    posizione comune assunta il 23 marzo dal Consiglio Ambiente (v.
    Staffetta  2/4),  intende  estendere  tale limite anche ai combustibili
...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Fitto  ed importante ordine del giorno al prossimo Consiglio Energia
    della  Cee in programma per giovedì, a Bruxelles, cui sarà presente una
    delegazione   italiana   al   massimo   livello  guidata  dal  ministro
    dell'Industria,  Guido  Bodrato,  accompagnato  dal  direttore ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Importante Consiglio Energia il 21 maggio
       Passaggio  assai  delicato quello in programma per giovedì prossimo,
    21  maggio,  in  occasione  della  riunione  del  Consiglio  Energia, a
    Bruxelles.
       Passaggio  delicato  per molte ragioni.  Ma soprattutto perch‚ siamo
    or...