STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica internazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                             Dopo il tramonto dell'autarchia
       Tramontato  il sogno dell'autarchia, la Cina di oggi si è resa conto
    di  non  potercela  fare  da  sola  a  fronteggiare i crescenti consumi
    energetici  che  i  tassi  di  crescita  attesi  per  gli anni a venire
    port...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            I  ministri  del  Petrolio  dei  paesi  aderenti  all'Opec,  riuniti
    mercoledì  e  ieri  a Vienna per la 102a conferenza ministeriale, hanno
    deciso di prorogare per un altro semestre l'attuale tetto produttivo di
    25,033  milioni  di  barili  al  giorno,  confermando  altresì ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Non  riprenderanno  quasi  sicuramente  prima  della seconda metà di
    luglio  le  esportazioni di greggio iracheno interrotte a fine maggio a
    causa  di  una  pregiudiziale  sollevata  dal  governo  di Bagdad sulla
    gestione  da  parte del Consiglio di Sicurezza dell'Onu della p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                                   Il "caso" Venezuela
       Dall'inizio  dell'anno,  il  prezzo  del  "Paniere"  Opec  ha  perso
    mediamente  un  dollaro  al mese, passando dai 23,51 dollari/barile del
    dicembre 1996 ai 18,36 della prima settimana di giugno.  La discesa dei
    prezzi,  a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Martedì, a Mosca, il portavoce del Comitato per le proprietà statali
    moscovita,  Viktoria Vergelskaya, ha illustrato il contrastato piano di
    privatizzazione di sei tra le maggiori società petrolifere russe:
    Vostsibneftegaz, Eastern Oil, Sibur, Tyumen Oil, Komitek e Norsi Oil....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Non   vi   sarà   l'atteso   Consiglio  Energia  straordinario,  già
    programmato  per  il  24  giugno,  per  cercare  di superare gli ultimi
    ostacoli  sulla  strada della proposta di direttiva sul mercato interno
    del gas naturale (v.  Staffetta 5/6).  Lo ha deciso la settimana ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                        Sempre più greggio e prodotti dall'Europa
       Secondo  le  stime  del  Petroleum  Argus,  la produzione di greggio
    non-Opec  raggiungerà  nell'ultimo  trimestre dell'anno in corso i 45,9
    milioni  di  barili/giorno, con un aumento rispetto ai livelli del 1996
   ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Le conclusioni del "Governing Board" dell'Agenzia
       Sicurezza energetica, sviluppo economico e protezione dell'ambiente.
    Anche in un contesto internazionale in rapido mutamento, restano questi
    gli  obiettivi  prioritari  dell'Agenzia  Internazionale  per l'Energia
    (Aie),...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Giudizio fortemente critico dell'Unice, l'unione delle confindustrie
    europee,   sulla   proposta   di   direttiva  del  Consiglio  Ue  sulla
    ristrutturazione dell'imposizione sui prodotti energetici (v.
    Staffette  23/4  e 30/5).  Secondo quanto riferisce l'agenzia Europe, i
...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Oltre  alle  "conclusioni" della presidenza sul mercato in-terno del
    gas  naturale  (v.  Staffette 29/5 e 5/6), il Consiglio E-nergia UE del
    27  maggio ha affrontato un nutrito ordine dei la-vori più o meno sulle
    stesse  tematiche  già  affrontate  nel Consi-glio del 3 dicembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                           Molte strategie, nessuna cosa certa
       In  aprile,  la  produzione  Opec  ha raggiunto il livello record di
    27,26  milioni di barili/giorno (cioè 2,2 milioni di b/g oltre il tetto
    ufficiale),  mentre i prezzi del greggio sono calati di quasi 3 dollari
    ri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  consiglio  di sicurezza dell'Onu ha prorogato per altri sei mesi
    l'accordo  "oil-for-food"  con l'Iraq.  L'intesa prevede la possibilità
    per  l'Iraq di vendere petrolio, in questo secondo periodo che inizierà
    domenica,  per  un corrispettivo di 2,14 miliardi di dollari.  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            All'indomani  del  Consiglio  Energia  del  27 maggio (v.  Staffetta
    29/5),  la presidenza di turno olandese ha messo a punto e reso note le
    annunciate "conclusioni" sui temi principali della discussione in corso
    sulla proposta di direttiva per la liberalizzazione del mercato i...