STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica internazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                               La conferenza del 23 marzo
       Mentre  l'Agenzia internazionale per l'energia continua a denunciare
    sforamenti del tetto produttivo Opec (nel 1998 i barili/giorno prodotti
    sono stati 600.000 in più dell'anno precedente - v.  servizio a p.  9),
    i   Pae...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Ancora riviste al ribasso le previsioni sull'espansione della domanda
       Ancora  una  volta  nel suo ultimo rapporto l'Agenzia Internazionale
    per  l'Energia  (Aie)  non  lancia segnali incoraggianti sul futuro dei
    mercati  petroliferi internazionali, dove permane un eccesso di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  14  dicembre  la  Commissione ha adottato una serie di decisioni
    relative  ad  alcuni programmi pluriennali nel settore dell'energia per
    il  periodo  1998-2002, che vengono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale
    delle  Comunità  europee  n.   L  7  del 13 gennaio 1999.  Trat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            I  membri  dell'Associazione  dei costruttori europei di autoveicoli
    (Acea)  debbono  raggiungere collettivamente entro il 2008, soprattutto
    grazie  all'introduzione  di  nuove tecnologie e cambiamenti di mercato
    collegati  a questi sviluppi, un livello medio di emissioni di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Si   chiama  Industria  Petroli  Siciliana  (Ips)  l'ultima  entrata
    italiana  nella lista delle compagnie che negli ultimi due anni si sono
    aggiudicate  carichi  di greggio iracheno nell'ambito dell'accordo "oil
    for  food"  (v.   Staffetta 19/2).  Un nome non molto conosciut...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                             La visita di Richardson a Ryad
       "Abbiamo  riserve provate di greggio per 261 miliardi di barili e un
    eccesso di capacità produttiva di oltre 2 miliardi di barili/giorno.
    Credete  dunque  che l'Arabia Saudita abbia bisogno di sviluppare nuova
    capacità...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                               L'opinione di Robert  Mabro
       Puntare  tutto  sulla  crescita  dei  profitti delle compagnie senza
    avviare  strategie di ampio respiro causerà seri problemi all'industria
    petrolifera   internazionale.    Parola   di  Robert  Mabro,  direttore
    dell'O...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            A  tutto  l'8 febbraio, i contratti siglati dalla Somo con compagnie
    petrolifere   straniere   rientranti   nell'ambito  della  quinta  fase
    dell'accordo  "oil  for food", partito lo scorso 5 dicembre, era di 71,
    per  un  ammontare di 129,84 milioni di barili (2,06 milioni b/...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Lo  scorso 12 febbraio a Mosca il commissario europeo per l'Energia,
    Christos   Papoutsis,  e  il  ministro  per  l'Energia  russo,  Serguey
    Generalov,  hanno  firmato  un  documento  di lavoro sulla cooperazione
    industriale nel settore energetico tra le due aree nel quale si...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                                       Nel braccio di ferro per abolire l'embargo
       Ad  oltre otto anni dalla guerra del Golfo, la crisi irachena sembra
    incancrenirsi  ogni  giorno di più.  Attriti e polemiche caratterizzano
    ormai  lo  scenario  internazionale, in una babele di veti incrociati e
   ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Da due rapporti sulla situazione economica in Estremo Oriente
       La svalutazione monetaria, le nuove prospettive nell'esportazioni, i
    problemi  legati  al sovrapprovvigionamento e all'aumentata capacità di
    raffinazione,  inoltre  il ruolo del Giappone, la liberalizzazione e le...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Oggi   sbarcherà   a   Riad  il  segretario  all'energia  Usa,  Bill
    Richardson, per una visita di due giorni.  Scopo: continuare il dialogo
    iniziato  lo  scorso  anno  a  Washington in occasione della visita del
    principe  ereditario  Abdullah  Bin  Abdel-Aziz  (v.   Staffett...