List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 20 marzo 2023   13.04
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Leggi e Atti Amministrativi
Gennaio - 2014
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

30/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Autorità per l'energia, analisi dell'attività in dicembre

La rubrica “Aeeg monitor” a cura di I-Com

Aeeg Monitor registra il record di provvedimenti sia in dicembre sia sull'intero 2013, l'80% dei quali di carattere regolatorio. Aumenta ancora l'incidenza del settore idrico. Relativamente elevato anche il numero e la durata delle consultazioni.

Come da tradizione l'Autorità per l'energia elettr...

30/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Tubi, depositi e carburanti: fonti fossili in evidenza

La 63esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 23 e il 29 gennaio

30/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Legge Imu in Gazzetta

È pubblicato sul supplemento ordinario n. 9 alla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio il testo coordinato del decreto-legge 30 novembre 2013, n. 133 (“Disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili pubblici e la Banca d'Italia”) coordinato con la legge di conversione 29 gennaio...

30/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Obbligo biofuel, proroga per invio dati al Gse

Gli operatori soggetti all'obbligo di immissione in consumo di una quota di biocarburanti avranno tempo fino al 26 febbraio (e non più solo fino al 31 gennaio) per inviare al Gse i dati relativi a quantitativi di benzina, gasolio e biocarburanti immessi in consumo e i quantitativi di biofuel da imme...

29/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Dogane su dichiarazioni gas ed elettricità

Con nota n. 5277 del 20 gennaio l'Agenzia delle Dogane fornisce alcune precisazioni sulle “Dichiarazioni annuali per l'energia elettrica e per il gas naturale” per l'anno d'imposta 2013 (v. Staffetta 30/12/13). È stato segnalato che nel nuovo...

29/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Gasolio agricolo, pasticcio sui quantitativi

Forte disagio dei rivenditori e degli agricoltori per il pasticcio sui consumi medi standardizzati di gasolio da ammettere all'impiego agevolato in agricoltura, previsto dal decreto del ministro delle Politiche agricole del 26 febbraio 2002. La legge di Stabilità 2014, pubblicata quasi un mese fa in...

29/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Fer termiche, la Toscana ha semplificato troppo

Con la sentenza n. 11 depositata lo scorso 27 gennaio, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità di alcune norme della Regione Toscana in materia di semplificazione degli iter per la realizzazione di impianti termici da fonti rinnovabili. Due, in particolare, le norme bocciate dalla Cons...

28/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Processo Porto Tolle, le richieste del pm

Porto Tolle
Porto Tolle
Il pm Emanuela Fasolato, nel processo Enel di Porto Tolle in corso a Rovigo (v. Staffetta 08/02/12), ha depositato le richieste di pena per gli ex vertici Enel, e per quelli attuali, accusati di disastro ambientale per l'omessa installazione ...

28/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

TEE, nuovi criteri per il contributo tariffario

L'Autorità per l'energia ha definito nuovi criteri per quantificare il contributo tariffario per i titoli di efficienza energetica (TEE) da riconoscere ai distributori a partire dall'anno d'obbligo 2013 che termina il prossimo 31 maggio. La nuova formula, rimarca l'Aeeg, “introduce elementi innovati...

27/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Controlli Ue, Dogane sequestrano gasolio

Sequestrati 140 mila litri di gasolio per autotrazione. Questo l'esito dell'Operazione Doganale Congiunta (JCO) “Warehouse”, a cui ha partecipato l'Agenzia delle Dogane insieme alle altre amministrazioni doganali dell'Ue e organizzata dall'amministrazione doganale lituana con il supporto dell'Uffici...

27/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Mse, Dpcm sulla riorganizzazione in G.U.

Spariscono i dipartimenti, arriva il segretario generale. Recepite raccomandazioni Cds su vicesegretari

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio il decreto del presidente del Consiglio sulla riorganizzazione del ministero dello Sviluppo economico, con la scomparsa dei dipartimenti – introdotti nel 2008 – e l'istituzione di un segretario generale. Gli articoli sulle tre direzio...

23/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Eolico, tre nuove autorizzazioni

La 62esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 16 e il 22 gennaio

22/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

“Con il contratto di commissione il gestore non è più imprenditore”

Lettere alla Staffetta

Moreno Parin
Moreno Parin
In questa lettera il coordinatore di Gisc_Tv, Moreno Parin, svolge un'analisi del contratto tipo di commissione sottoscritto dalle associazioni dei retisti e dei gestori e oggetto di scrutinio da parte dell'Antitrust (v. Staffetta 16/01). Sec...

22/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Internazionalizzazione, contributi per attività promozionali

Al via i contributi 2014 a favore di Associazioni, Enti, Istituti, Camere di Commercio italo-estere per lo svolgimento di attività promozionali. I contributi sono finalizzati a sostenere lo svolgimento di un progetto composto da una o più specifiche attività promozionali, di rilievo nazionale, per l...

22/01/2014 | Leggi e Atti Amministrativi

Minambiente, arrestato Luigi Pelaggi

Nell'ambito di un'inchiesta sulla mancata bonifica dell'area Ex Sisas di Pioltello-Rodano (Mi). Indagato anche a Taranto nell'inchiesta per disastro ambientale a carico dell'Ilva

Luigi Pelaggi
Luigi Pelaggi
Luigi Pelaggi, funzionario del ministero dell'Ambiente e già capo della segreteria tecnica dell'allora ministro Stefania Prestigiacomo, e altri cinque tra consulenti e imprenditori sono stati arrestati oggi dai carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico) tra Milano e Roma, nell'ambito di un'inc...

Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana