29/11/2012 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Il nervosismo tra gli analisti per la questione del Fiscal Cliff negli Stati Uniti, (il cd Baratro Fiscale,
v. Staffetta 20/11) ha dominato nelle contrattazioni sui circuiti elettronici internazionali, determinando un calo dei greggi e dei pr...
27/11/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato ha registrato, all'inizio della settimana 19-25 novembre, una forte salita a causa della tensione tra Israele e Palestina che poteva mettere a rischio l'offerta di greggio dal Medio Oriente. Il premio che si è pagato sul greggio per il rischio geo-politico, legato...
27/11/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno avviato la settimana al ribasso, complice l'affievolirsi delle tensioni in Medio Oriente. A New York, però, le posizioni nette lunghe degli investitori non commerciali sono comunque leggermente aumentate: +112 a 177.879 contratt...
26/11/2012 | Prezzi Spot
Dal 12 al 23 novembre 2012
23/11/2012 | Prezzi Internazionali
Con l'avvicinarsi della scadenza in Francia dello sconto di 3 centesimi al litro deciso dal Governo questa estate, Total ha annunciato di mantenere la riduzione del prezzo. “Per quanto ci riguarda – ha detto il dg di Total – abbiamo 2 e 3 centesimi al litro che potenzialmente potranno essere rimessi...
22/11/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni dei greggi hanno continuato a salire, nonostante ci siano segnali di schiarita in Medio Oriente, dopo il cessate il fuoco a Gaza. Probabilmente la spinta è stata data dall'aumento a sorpresa delle scorte Usa di greggio: nella settimana terminata ...
20/11/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Segnali contrastanti hanno contrassegnato il mercato della settimana 12-18 novembre. Mentre da una parte si avverte la contrazione della domanda di greggio con possibilità che scenda per la riduzione globale dei consumi, denunciata nell'ultimo rapporto dell'AIE che prevede l...
20/11/2012 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Le crescenti tensioni geopolitiche nella striscia di Gaza e in Medio Oriente, le numerose vittime negli scontri, il rischio di un intervento militare di terra di Israele, nonché l'ottimismo tra gli analisti circa una soluzione positiva negli Stati Uniti volta a scongiurare il cosiddetto Fiscal Cliff...
19/11/2012 | Prezzi Spot
Dal 5 al 16 novembre 2012
15/11/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono tornate a salire, a causa delle rinnovate tensioni tra israeliani e palestinesi, sfociate in violenti scontri lungo la striscia di Gaza, causando reazioni a catena in tutto il Medio Oriente. La fibrillazione è stata tale da far ...
13/11/2012 | Prezzi Internazionali
13/11/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• All'inizio della settimana 5-11 novembre il mercato si è alzato dopo i risultati dell'elezione di Obama. Successivamente il mercato ha ripiegato perché il neo eletto presidente ha una scadenza molto ravvicinata quella del fiscal cliff (baratro fiscale) cui l'America potrebbe...
13/11/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
I futuri sui greggi hanno avviato la settimana leggermente in calo, in una seduta priva di spunti macroeconomici dagli Usa, visto che lunedì si è celebrata una festa federale che ha comportato la chiusura di tutti gli uffici. In compenso però sono state tenute in considerazione le indicazioni sull'a...
12/11/2012 | Prezzi Internazionali
Domanda mondiale di petrolio in aumento del 14%. Gli Usa primo produttore al 2020
Il prezzo del petrolio salirà a 125 dollari al barile da qui al 2035, e la domanda mondiale aumenterà del 14% nello stesso periodo, arrivando a 99,7 milioni di barili al giorno, 700 mila in più di quanto previsto lo scorso anno e gli Stati Uniti diventeranno primi produttori di greggio al 2020...
12/11/2012 | Prezzi Spot
Dal 29 ottobre al 9 novembre 2012