26/03/2013 | Prezzi Internazionali
26/03/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
L'accordo per salvare Cipro ha spinto i mercati e le quotazioni dei greggi sui circuiti elettronici internazionali. Il Wti di maggio è balzato a 94,81 $/b (+1,10), dopo aver toccato in corso di contrattazione un minimo di 93,70 e un massimo di 95,65 $/b. Il Brent di maggio è aumentato a 108,17 $/b (...
26/03/2013 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• La questione salvataggio di Cipro ha tenuto banco durante tutto l'arco della settimana con andamento dei prezzi in costante calo per la preoccupazione che le autorità cipriote e la troika che si è riunita a Bruxelles, non raggiungessero una soluzione soddisfacente che in ext...
25/03/2013 | Prezzi Spot
21/03/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali dei greggi, l'effetto della diminuzione a sorpresa delle scorte americane la scorsa settimana è stato superiore mercoledì a quello della crisi bancaria a Cipro. Il Wti di aprile ha recuperato a quota 92,96 $/b (+0,80), dopo aver toccato in corso di contrattazi...
19/03/2013 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Sul fronte dei fondamentali c'è poco da dire oltre a quanto già ripetuto nelle precedenti rubriche. Che le scorte di greggio in America continuino a salire (v. Doe appresso), non è una novità che, anzi si ripete da qualche tempo. Gli unici elementi che fanno muovere, in real...
19/03/2013 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, l'allarme sull'economia cipriota ha influenzato anche le quotazioni del barile, spingendo al ribasso i greggi, soprattutto il Brent e gli altri greggi dell'area euro, raggruppati nel paniere Staffetta. Le indicazioni che arrivano da New York sui movimenti del...
19/03/2013 | Prezzi Internazionali
Per i carichi che partiranno da giugno nuovi premi di qualità sull'Oseberg e sull'Ekofisk
Come preannunciato al termine della consultazione durata 18 mesi
(v. Staffetta 19/02), il Platts ha cambiato il metodo di calcolo per il Brent dated, con decorrenza dal prossimo giugno e per spiegare meglio di cosa si tratta ha pubblicato una...
19/03/2013 | Prezzi Internazionali
Entro fine anno 7 pozzi in Arabia saudita per la ricerca di shale gas
Il prezzo del greggio a 100 dollari è “ragionevole”. È quanto ha dichiarato il Ministro del Petrolio saudita, Ali Al-Naimi, riferendosi alle quotazioni del Brent in una conferenza ad Hong Kong. “I prezzi –ha detto Al-Naimi- rimarranno a questi livelli nel prossimo futuro” e le quotazioni attuali “no...
18/03/2013 | Prezzi Spot
15/03/2013 | Prezzi Internazionali
Dal supplemento Carbone Informazioni
Mercato con indici in salita per tutte le taglie. Le Capesize invece scontano un eccesso di tonnellaggio per minore richiesta di minerale dalla Cina e per i carichi posposti in Australia a seguito dei cicloni che bloccano i porti. Il mercato granario e la rotta dal Sud America alla Cina spinge le Pa...
14/03/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Quotazioni dei greggi messe sotto pressione dai dati sulle scorte diramati dal Dipartimento dell'Energia Usa (Doe) mercoledì sera (v. tabella). Ancora in aumento le scorte di greggio, salite a 384 milioni di barili (+2,6) nella settimana che si è conclusa l'8 marzo. Le scorte di benzina sono invece ...
12/03/2013 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• I mercati continuano a scendere alimentati dall'aumento delle scorte commerciali Usa dove il greggio continua a salire (v. Doe appresso), dal continuo apprezzamento del dollaro nei confronti delle altre monete, dalla situazione di stallo derivata dalle votazioni in Italia co...
11/03/2013 | Prezzi Spot
Dal 25 febbraio all'8 marzo 2013
07/03/2013 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
La manutenzione delle raffinerie negli Stati Uniti, che ne ha fatto scendere il tasso di utilizzo dall'85,1 all'82,2%, ha determinato un forte aumento delle scorte di greggio la scorsa settimana e una riduzione di quelle dei prodotti petroliferi, movimentando le contrattazioni dei greggi sui circuit...