29/10/2015 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono tornate a salire Il Wti è tornato sopra quota 45 dollari, il Brent ha riguadagnato quota 49. Alla base del balzo, che comunque arriva dopo tre sedute consecutive in calo, ci sono i dati sulle scorte in Usa, che per quanto ribass ...
27/10/2015 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Nulla di mutato, nella settimana 19-25 ottobre nei fondamentali del mercato che restano estremamente deboli con un persistente forte sbilancio tra offerta e domanda cui certo non contribuirà il rientro dell'Iran dopo la cessazione dell'embargo. Peggiorano questo stato di ...
27/10/2015 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile hanno avviato in calo un'altra settimana: il Wti è sceso sotto i 44 dollari, il Brent sotto i 48. Alla base, c'è anche il pessimismo derivante da un altro report ribassista di Goldman Sachs, dove si fa un'analisi dei livelli di scorte ...
26/10/2015 | Prezzi Internazionali |
Mercato dei greggi
Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in agosto pari a 44,83 dollari al barile, in calo di 0,63 dollari rispetto al mese precedente. Nei primi nove mesi del 201 ...
26/10/2015 | Prezzi Spot |
Dal 12 al 23 ottobre 2015
26/10/2015 | Prezzi Internazionali |
Una correlazione su cui occorre essere vigilanti
Mario Draghi
L'alto grado di correlazione tra inflazione e prezzo del petrolio rende difficile il compito della Banca Centrale Europea di raggiungere nel medio termine un tasso di inflazione inferiore ma vicino all'obiettivo del 2%. Lo ha detto il presidente Mario Draghi aprendo la conferenza stampa tenuta a Mal ...
22/10/2015 | Prezzi Internazionali |
Benzina e diesel in aumento nella terza rilevazione di ottobre degli “stacchi Italia” dalle medie Ue, mentre quello del risca è in flessione. Si è riallargata infine la forbice in negativo del denso Btz. In particolare il 19 ottobre lo stacco in più della benzina è salito di 10 millesimi a +20, quel ...
22/10/2015 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Greggi in leggero calo in una seduta di forte volatilità, dopo il nulla di fatto all'incontro tecnico dell'Opec a Vienna di ieri e l'aumento oltre le attese delle scorte Usa. L'Arabia Saudita, spalleggiata dalla Russia, infatti non intende cedere sulla riduzione della produzione per risollevare le q ...
20/10/2015 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Dopo l'aumento del mercato visto nella settimana precedente, per la maggior parte spinto dalle speculazioni dei trader che traggono beneficio dalla grande volatilità del mercato e dalla discesa del dollaro, usato nella maggior parte delle contrattazioni, nei confronti de ...
20/10/2015 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Chiusura in calo dei greggi al Nymex e a Londra, messi sotto pressione dai dati che certificano il rallentamento economico della Cina, il cui Pil è cresciuto “solo” del 6,9% nel terzo trimestre ad un ritmo che non si registrava dal 2009. Inoltre pesano le prospettive di rimozione delle sanzioni impo ...
19/10/2015 | Prezzi Spot |
15/10/2015 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Greggi chiudono stabili in attesa dell'incontro tecnico in programma per il 21 ottobre
(v. notizia a parte) a Vienna dei Paesi dell'Opec nel corso del quale parleranno “di un nuovo sistema per fissare i prezzi”. Al New York Mercantile Exchange il contratto di novembre è sceso a quota 46,64 dollari al barile (-0,09), il Brent di novembre su Londra a 49,15 $/b ...
15/10/2015 | Prezzi Internazionali | Salvatore Carollo
Le riflessioni di Salvatore Carollo
E' già molto positivo, e costituisce di per se una notizia, che l'OPEC abbia convocato una riunione a livello di esperti invitando 8 paesi non-OPEC.
Bisognerà vedere come sarà stabilita la vera agenda dei lavori e quale sarà l'attitudine ad affrontare i veri nodi del mercato petrolifero interna ...
15/10/2015 | Prezzi Internazionali |
Per far risalire il prezzo del petrolio
La notizia che a Vienna il 21ottobre si terrà un incontro tecnico per discutere sui modi per far risalire il prezzo del petrolio, invitati anche 8 paesi non Opec
(v. Staffetta 14/10), continua ad essere ignorata dal sito dell'organizzazione anche se questa mattina è stata confermata informalmente alla
Staffetta. La notizia era stata data lunedì da Rafa ...
14/10/2015 | Prezzi Internazionali |
Sul tavolo la proposta del Venezuela di tagli alla produzione con l'obiettivo di un prezzo minimo di 70 $. Il ministro Del Pino: invitati Azerbaigian, Brasile, Colombia, Kazakhstan, Norvegia, Messico, Oman e Russia