29/09/2015 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Durante la settimana 21-27 settembre si registrano poche circostanze di rilievo per i prezzi che, tuttavia, restano tendenti al calo. In particolare si osserva che le aziende petrolifere cinesi hanno ridotto gli acquisti di greggio e hanno fermato la crescita di stoccaggio che av...
29/09/2015 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato anche questa settimana in calo, trascinando al seguito anche i prodotti petroliferi in Nord Europa e Mediterraneo. Un leggero apprezzamento del dollaro sull'euro ha ulteriormente favorito il calo delle quotazioni. Intanto...
28/09/2015 | Prezzi Spot
Dal 14 al 25 settembre 2015
24/09/2015 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Secondo ribasso di fila per il greggio americano nonostante i dati del Dipartimento dell'energia Usa sulle scorte Usa in forte calo. Oltre le attese degli analisti. A pesare, il timore del rallentamento dell'economia cinese. I greggi hanno iniziato a scendere infatti mezz'ora dopo la pubblicazione d...
22/09/2015 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Basta che l'Opec richiami l'opinione pubblica che il prezzo del greggio tornerà a 80 $/b entro il 2020 (strano se avesse affermato il contrario), che l'Aie preveda un forte calo della produzione Usa, dopo un periodo nel quale i produttori locali, causa il basso prezzo del greggio...
22/09/2015 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno ripreso quota, avviando la settimana in rialzo. Alla base di questo balzo compreso tra il dollaro e mezzo e i due dollari, c'è il fatto che ormai per la quarta settimana di fila, al Nymex la speculazione rialzista sta crescendo. ...
21/09/2015 | Prezzi Spot
Dal 7 al 18 settembre 2015
18/09/2015 | Prezzi Internazionali
Con un avviso pubblicato a tutta pagina sull'ultimo numero dell'Economist, la Nigeria ha indetto una gara per cercare una compagnia interessata all'acquisto e alla vendita di greggio nigeriano. Possono partecipare alla gara compagnie in possesso di raffinerie o depositi, le divisioni di trading di c...
18/09/2015 | Prezzi Internazionali
L'Antitrust europeo potrebbe a breve formulare un richiamo formale alle società oggetto dell'indagine sui benchmark petroliferi avviata nel maggio del 2013
(v. Staffetta 21/04).
È quanto sostiene l'agenzia Bloom...
17/09/2015 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno rialzato la testa, dopo la diffusione degli ultimi dati sulle scorte petrolifere in Usa. Secondo il Doe, nella settimana terminata l'11 settembre, le scorte di greggio Usa sono scese di 2,1 milioni di barili, un calo favorito da...
16/09/2015 | Prezzi Internazionali
Mercato dei greggi
Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in agosto pari a 45,46 dollari al barile, in calo di 8,73 dollari rispetto al mese precedente. Nei primi otto mesi del 20...
16/09/2015 | Prezzi Internazionali
Secondo Fatih Birol, nuovo direttore esecutivo dell'Aie, i prezzi del greggio riprenderanno a salire il prossimo anno, aiutati dal calo della produzione non-Opec, ma non ci sarà nessun aumento brusco, nessuno spike price. Una posizione piuttosto diversa da quella assunta qualche giorno fa da Goldman...
15/09/2015 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato continua a comportarsi in maniera spesso erratica con forte volatilità contrassegnata da alti e bassi (più spesso questi ultimi) con un andamento definito dall'autorevole Argus a jo-jo anche se esiste un fatto incontestabile: quello relativo alle scorte commerciali Usa...
15/09/2015 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato in calo anche questa settimana, appesantite dal recente giudizio di Goldman Sachs, secondo cui il barile potrebbe scendere fino a 20 dollari, se le scorte dovessero salire ancora, perché il sistema della logistica mondi...
14/09/2015 | Prezzi Spot
Dal 31 agosto all'11 settembre 2015