List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   06.43
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Approvvigionamenti e Raffinazione
Dicembre - 1991
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

31/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

FINANZIAMENTO DI 600 MILIONI DI DOLLARI PER RADDOPPIO GASDOTTO ITALIA-ALGERIA

Un consorzio bancario internazionale guidato dall'Imi con la

partecipazione, tra gli altri, di Banco di Napoli International,
Mediocredito Centrale e Morgan Grenfell & Co. Ltd ha concesso un
prestito di 600 milioni di dollari alla Trans Tunisian Pipeline...

25/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

ANCORA INTERLOCUTORIA RIUNIONE GIUNTA ENI SU RISTRUTTURAZIONE COMPARTO RAFFINAZIONE

Nel corso della preannunciata riunione della giunta dell'Eni (v.
Staffetta 20/12), svoltasi venerdi 20 a Roma anzichè a San Donato
Milanese, nulla di definitivo è emerso in merito alla eventuale
costituzione di una nuova società caposettore per le attività ...

24/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

APPROVATO PIANO APPROVVIGIONAMENTI ENEL - PRIMO CARICO DI PROVA DI GNL

Improntandolo al concetto della consueta flessibilità, il consiglio

di amministrazione dell'Enel ha approvato giovedì scorso, 19 dicembre,
il piano approvvigionamenti per il 1992. In attesa che venga sciolto
il principale "nodo" del momento cio‚ la questione dei li...

21/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

IL PETROLIO E L'ENERGIA IN ITALIA E NEL MONDO NEL 1991

In base al preconsuntivo messo a punto dall'Unione Petrolifera


In occasione della conferenza stampa di fine anno del presidente
Gian Marco Moratti (v. Staffetta 14/12), l'Unione Petrolifera ha
diffuso, come di consueto, un preconsuntivo sull'evoluzione del quadro
...

21/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

DOMANDA E OFFERTA MONDIALE DI PETROLIO

(in milioni di barili/giorno)


Valutazioni e previsioni Aie

1988 1989 1990 1T91 2T91 3T91 4T91 1991 1T92 2T92

DOMANDA

Ocse
----
Nord America 19.2 19.3 18.9 18.2 18.2 18.8 19.1 18.6 19.0 18.4
Europa (1) 12.8 12.8 12.9 13.6 13.0 12.8...

21/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

ELIMINAZIONE FRONTIERE DOGANALI E SPEDIZIONIERI

A proposito della mancanza di misure comunitarie di riqualificazione

e prepensionamento dei lavoratori privati del settore doganale in vista
dell'eliminazione delle frontiere comunitarie, il commissario
responsabile della fiscalità e dell'unione doganale, signora Ch...

20/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

CAPOSETTORE RAFFINAZIONE ENI: IPOTESI MENO REALISTICA PER CAGLIARI - OGGI RIUNIONE GIUNTA

L'odierna riunione della giunta dell'Eni, in programma a San Donato
Milanese, dovrebbe finalmente fare un po' di luce sulla eventuale
nascita, nell'ambito del gruppo petrolifero pubblico, di una nuova
caposettore per le attività di raffinazione (v. Staffette 18 e 1...

19/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

"RICOMPATTAZIONE" CICLO PETROLIFERO ENI: CAPOSETTORE RAFFINAZIONE DOMANI IN GIUNTA?

Dopo aver annunciato la decisione della giunta Eni di creare una
nuova caposettore per la raffinazione (v. Staffetta 18/12), Il Sole -
24 Ore è tornato ieri sull'argomento affermando che la stessa giunta
dell'Eni è convocata per domani al fine di esaminre il proge...

14/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

TROPPE LEGGI E NORMATIVE PARALIZZANO L'ATTIVITA' DEI DEPOSITI COSTIERI

Preoccupato documento dell'Assocostieri ai membri del Parlamento e del Governo


Pubblichiamo di seguito il testo di un documento inviato alla fine
del mese scorso dal presidente dell'Assocostieri, Franco Sensi, ai
presidenti e ai membri delle commissioni Industria, Attivi...

13/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

GASOLIO LIBICO: RAGGIUNTO MASSIMALE PREFERENZE TARIFFARIE CEE

La Cee ha raggiunto il massimale tariffario di 93.450 tonn. di oli

medi ("destinati ad altri usi" voce doganale 10.0020) dalla Libia
fissati per il 1991 dal sistema delle preferenze generalizzate ad
alcuni prodotti industriali originari dai paesi in via di svil...

10/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

VIA LIBERA ALLA SOSTA NOTTURNA NELLE RAFFINERIE DI FERROCISTERNE CARICHE

Con circolare n. 258 prot. 9103571 diramata fin dal 14 settembre

1991 agli uffici tecnici di Finanza, ai compartimenti e alle
circoscrizioni doganali, la XI divisione della direzione centrale
dell'imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi del m...

07/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

ENEL: 1.000 MILIARDI PER TERMINALE GNL

Comporterà investimenti per 1.000 miliardi di lire e, secondo il

programma dell'ente elettrico, dovrà essere pronto per l'inizio del
1996 con il giusto anticipo per poter essere utilizzato al momento
dell'entrata in servizio commerciale della centrale policombust...

07/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

L'"APERTURA" DELL'ALGERIA

Il dialogo tra produttori e consumatori


Negli ultimi anni il ribasso del prezzo del greggio ha influito
negativamente sull'attività "upstream" del ciclo petrolifero: le
compagnie integrate hanno ridotto i propri investimenti nelle attività
di esplorazione, d...

07/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

RAFFINERIE A RISCHIO NICHEL

Aumenta tra i raffinatori la preoccupazione per il rifiuto molto

fermo opposto dall'Enel al ritiro di partite di olio combustibile che
non rispettino i nuovi limiti di contenuto di nichel in vigore dal 1°
gennaio (v. Staffette 9, 15 e 28/11). A Sarroch la raffiner...

06/12/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione

L'ALGERIA RIAPRE ALLE COMPAGNIE PETROLIFERE STRANIERE

Dopo il clamore suscitato dalle prime anticipazioni nel luglio

scorso (v. Staffetta 23/7), sabato 30 novembre il Parlamento algerino
ha approvato una legge che a venti anni di distanza dalla
nazionalizzazione dell'industria petrolifera, avvenuta il 24 ...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana