30/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La vendita di Agipcoal e la fine di una politica
"...L'Eni svolge funzioni di operatore minerario acquisendo anche
titoli di società minerarie all'estero, garantendo, con una
programmazione coordinata dal Ministero dell'Industria, d'intesa con il
ministero ...
29/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Approvvigionamenti Italia
Le importazioni di petrolio greggio in conto proprio (che al momento
coprono oltre il 90% delle importazioni to tali) sono ammontate in
ottobre a 5,8 milioni di tonnellate con un aumento dell'1,5% rispetto
all'ottobre 1991 ed un calo i...
29/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Mercato Italia
Provienienze Milioni Peso % Variazione
di tonn. vs. 1991
Medio Oriente 22,84 39,6 + 2,6 %
di cui: Arabia Saudita 10,98 19,0 - 1,3 %
Iran 8,77 1...
29/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
"Ho visto ieri sera (lunedì, 25 gennaio n.d.r.) la Sua intervista a
"Mixer" e se sono rimasto quanto meno per plesso per le Sue
dichiarazioni sulla qualità dei carburanti e combustibili (che
disconoscono i rapidi e sostan ziali progressi compiuti i...
29/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il gruppo Royal Dutch/Shell ha deciso di investire 4 miliardi di
fiorini (pari a circa 3.300 miliardi di lire) per l'am modernamento ed
il risanamento ambientale della raffineria di Pernis (Rotterdam) in
Olanda, la più grande in Europa con una capacità di 20 mili...
27/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
(in $/barile)
Ott. Nov. Dic. Var.
NW Europa
----------
Brent
(Hydroskimming) 0,05 -0.10 -1,07 -0,97 -0,69 -0,76 -1,25 -1,32 -1,18 -0,71
Brent (Cracking) 2,34 2,18 1,51 -0,67 1,72 1,66 1,33 1,32 1,46 1,87
Usa Costa del Golfo
-------------------
Brent (Cra...
22/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nei primi undici mesi dell'anno le lavorazioni delle raffinerie
italiane hanno raggiunto il livello totale di 85,1 mi lioni di
tonnellate, facendo registrare un aumento del 2,9% rispetto ai primi
undici mesi del 1991. Ciò ‚ quanto risulta dalle prime stime e...
21/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'Italia consuma attualmente circa 50 miliardi di metri cubi
all'anno di gas e le previsioni parlano di 75-80 mi liardi di metri
cubi al 2000: di questi ultimi, solo 17-18 miliardi di metri cubi sono
di produzione nazionale, il resto deve essere importato....
20/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La capacità di trasporto complessiva del sistema di gasdotti che
collega i giacimenti della Siberia occidentale al mercato italiano
dovrebbe passare da poco più di 14 miliardi di metri cubi annui attuali
ad oltre 20 miliardi. E' questo l'obiettivo che si propone un a...
12/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Una buona notizia per l'industria della raffinazione italiana. La
compagnia statale saudita Samarec ha firmato nelle settimane scorse un
contratto con la Saras (85% famiglia Moratti, 15% Agip Petroli) per la
lavorazione presso la raffineria di Sarroch in Sardegna d...
06/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dal 1° gennaio la circolazione intracomunitaria di prodotti
petroliferi soggetti ad accisa deve avvenire con la scorta del
documento di accompagnamento conforme al modello allegato al
regolamento Cee n. 2719/92 dell'11 settembre 1992 pubblica...
05/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Sul fronte dell'interscambio commerciale energetico, il consuntivo
parziale per il 1992, relativo ai primi 11 mesi dell'anno, si presenta
decisamente migliore di quello del '91. Con 17.968 miliardi, il
deficit nell'anno è risultato inferiore di ben 2.250 mili...
05/01/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dal primo gennaio in Russia sono scatta ti i nuovi dazi per le
esportazioni di merci prodotte su territorio nazionale. E' quanto ha
stabilito il Comitato do ganale russo e reso noto in un comunicato
diffuso martedì scorso dall'agenzia stampa Itar-Tass. Se...