31/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
26/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In base alle consuete stime effettuate dall'Unione Petrolifera, nei primi undici mesi del 2000 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 86,2 milioni di tonnellate, con un aumento dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 1999. Questa la suddivisione registrata: greggio 79,8 milion...
24/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dopo quattro anni di crescita ininterrotta, nel 2000 i consumi di prodotti petroliferi negli Stati Uniti hanno subito una battuta d'arresto attestandosi sui livelli del 1999. E' quanto sostiene l'American Petroleum Institute (Api) nel suo ultimo rapporto mensile, nel quale viene messo in evidenza co...
22/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Aumentate in complesso del 6% contro il 14% del 1999
17/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Slittano le attese “linee guida” per supportare le Regioni nel difficile transitorio del trasferimento delle competenze in materia di “valutazione d'impatto ambientale” nel settore della ricerca e produzione di idrocarburi. Annunciate dallo stesso direttore generale del Servizio di “VIA”, Maria Rosa...
17/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In merito ai programmi di fermata delle raffinerie italiane nel 2001 (vedi Staffetta 29/12/00), la TotalFinaElf comunica che in febbraio l'impianto Vacuum della Raffineria di Roma (Pantano di Grano) resterà fermo per 15 giorni. In ottobre toccherà al Visbreaking per 10 giorni....
17/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Anche per effetto di un 6% di maggiori acquisti di greggio e di gas
11/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Martedì, il governo nipponico ha annunciato di voler compiere ulteriori passi avanti nella liberalizzazione del settore della raffinazione (v. Staffetta 31/10/98), con l'obiettivo di migliorare l'efficienza di un'industria fortemente penalizzata dagli alti costi e da una capacità produttiva in ecces...
10/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nel 2000 la domanda di prodotti petroliferi negli Stati Uniti ha raggiunto l'ammontare record di 19.573 milioni di barili/giorno, evidenziando però un tasso di crescita dello 0,3% rispetto all'anno precedente, il valore più basso dal 1995. A darne notizia è stato l'Energy Administration Information ...
05/01/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Appare sempre più probabile un taglio alla produzione di 1,5-2 milioni b/g da parte dei paesi Opec la cui ufficializzazione dovrebbe avvenire in occasione del prossimo vertice ministeriale in programma il 17 gennaio a Vienna e ciò in linea con quanto già emerso al vertice dei ministri del Petrolio d...