30/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
29/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per l'adeguamento ed aggiornamento tecnologico delle raffinerie del gruppo, l'Agip Petroli è pronta ad impegnare nel periodo 2001-2003 circa 700 miliardi di lire, all'incirca la stessa cifra investita negli anni 1998-2000. Il tutto finalizzato a migliorare la qualità dei prodotti anche in vista dell...
27/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
24/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Lo stato dei progetti sul tappeto secondo i dati del Doe
Nel 2010 l'area del Caspio produrrà greggio per quasi 4 milioni di barili (circa 200 milioni di tonnellate) al giorno, a fronte di una capacità di trasporto che alla fine del 2001 supererà a mala pena il milione di barili.
Gli ultimi sviluppi nell'area di Kashagan (v. Staffetta 15/3) hanno riprop...
23/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'Italia è sempre più dipendente dall'Africa per le sue importazioni di petrolio greggio. Da quest'area nel 2000 è arrivato il 37,9% delle importazioni totali in conto proprio, il 5,5% in più rispetto al 1999, contro il 37,5% dal Medio Oriente. A spingere è stata ancora una volta la Libia che si è c...
23/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
22/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In base alle consuete stime effettuate dall'Unione Petrolifera, in gennaio le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate ad 8,5 milioni di tonnellate, con un aumento del 9,5% rispetto al 1999. Questa la suddivisione registrata: greggio 7,9 milioni di tonnellate, con un aumento del 12,5%, s...
20/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Riuniti sabato e Vienna, i paesi Opec hanno deciso di ridurre la produzione di petrolio di 1 milione b/g (circa il 4%) con decorrenza 1° aprile. Tenendo conto del taglio di 1,5 milioni b/g deciso a gennaio (vedi Staffetta 19/1), la riduzione dall'inizio dell'anno è stata di circa il 10%. La decision...
17/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Come annunciato (vedi Staffetta 15/2), il 31 marzo o al più tardi entro il 15 aprile, i limiti del decreto Bordon “blocca petroliere” entrato in vigore a Venezia il 15 febbraio, saranno estesi anche a Ravenna e Trieste. Inoltre come già previsto dal ministro dell'Ambiente i provvedimenti restrittivi...
14/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
10/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Le conclusioni di un rapporto diffuso a fine febbraio
Ogni cinque anni l'Agenzia internazionale per l'energia (Aie) pubblica un rapporto nel quale viene fatto il punto sulla capacità dei 25 paesi membri di fare fronte ad eventuali emergenze causate da shock petroliferi. Rapporto redatto sulla base di una serie di indagini effettuate nell'ambito del cos...
10/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La Contship Italia, la società controllata al 100% dal gruppo tedesco Eurokai-Eurogate e principale operatore sul porto container di Gioia Tauro, ha colto l'occasione del convegno promosso giovedì scorso dal Cnel su porti container, infrastrutture e servizi (vedi Staffetta 8/3), per sferrare un pubb...
08/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Quasi il 60% per il miglioramento ambientale degli impianti
07/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In quantità gli acquisti di greggio e di gas sono cresciuti di quasi il 25% (+26 MT)
01/03/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Come abbiamo già segnalato (vedi Staffette 27 e 28/2), la nuova disciplina sulle scorte d‘obbligo non introduce alcuna innovazione nella tenuta delle scorte da parte dei depositi commerciali (ad accisa assolta), prefettizi se con capacità inferiore a 3.000 mc, ministeriali se con capacità superiore ...