List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   09.58
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Approvvigionamenti e Raffinazione
Marzo - 2003
indietro
avanti


27/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

DELL'ELCE: APPROVVIGONAMENTI NON A RISCHIO - DEPLORATI I DANNI AI P.V. ESSO A ROMA

In linea con quanto affermato dal ministro Marzano (vedi Staffetta 26/3), il sottosegretario delle Attività Produttive, Giovanni Dell'Elce, in una nota diffusa martedì ha affermato che “la sicurezza del sistema pe...

27/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

TROPPI GREGGI “SOUR”

A causa della guerra in Iraq

Troppi greggi “sour” (cioè più pesanti e a più alto contenuto di zolfo) sui mercati petroliferi mondiali proprio alla vigilia della stagione estiva quando tradizionalmente aumenta la domanda di greggi “sweet” per soddisfare tra l'altro la grande sete di benzina degli automobilisti americani. Lo squ...

26/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

21/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

IRAN: CALA EXPORT PETROLIFERO 2002

Nel 2002, si è registrato un netto calo delle esportazioni iraniane di greggio, che con una media di 2,007 milioni di barili al giorno sono scese del 7,6% rispetto ai 2,173 milioni dell'anno precedente. Lo rivela l'ultimo numero della rivista specializzata Mees, secondo cui l'aumento delle esportazi...

21/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

19/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

NIGERIA: TUMULTI BLOCCANO 30.000 B/G SHELL

La Shell ha dovuto bloccare una produzione di circa 30000 barili al giorno nel distretto di Escravos, in Nigeria, a causa dei violenti scontri tra fazioni etniche rivali innescati dalle imminenti elezioni...

06/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

RUSSIA INDECISA TRA CINA E GIAPPONE

E' attesa per il 13 marzo la decisione definitiva del governo russo sulla realizzazione di un oleodotto verso i mercati asiatici, che Trasneft vorrebbe diretto in Giappone e Yukos in Cina (vedi Staffetta 14/1).
I...

05/03/2003 | Approvvigionamenti e Raffinazione

USA: CRITICHE SU SCORTE STRATEGICHE

Secondo Jeff Bingaman, senatore del Nuovo Messico, presidente della commissione Energia quando i Democratici controllavano il Senato, la politica delle scorte strategiche sinora seguita dall'amministrazione Bush ha solo creato confusione e contribuito a mantenere alti i prezzi con il rischio di dann...


COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana