List energy
Staffetta Quotidiana
martedì 28 marzo 2023   05.21
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Approvvigionamenti e Raffinazione
Febbraio - 2004
indietro
avanti


27/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

IRAQ ANCORA COSTRETTO A IMPORTARE GPL

Dieci mesi dopo la fine ufficiale della guerra, in Iraq gli approvvigionamenti di GPL, uno dei combustibili base per l'economia domestica della popolazione, specie durante l'inverno, restano quanto mai precari, specchio fedele di un'industria petrolifera che anziché riprendersi è caduta ancora di pi...

26/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

19/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

AVANTI CON OLEODOTTO KAZAKHSTAN-CINA

Esasperata dai continui tentennamenti della Russia sul previsto oleodotto dalla Siberia (v. Staffetta 15/10/03), la Cina ha rotto gli indugi e intensificato la cooperazione con il Kazakhstan. La compagnia di Stato...

19/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

I PROGRAMMI DI FERMATA DELLE RAFFINERIE ITALIANE NEL 2004

In base alle anticipazioni fornite alla Staffetta dalle aziende

18/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

18/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

12/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

IRAQ, I CONTRATTI DI GIUGNO-SETTEMBRE

Nel periodo giugno-settembre i contratti aggiudicati dall'irachena Somo direttamente a compagnie e trader sono ammontati a oltre 69 milioni/barili, pari a poco meno di 3 milioni b/g, partiti soprattutto da Mina al-Bakr. A giugno la media è stata di 933 mila b/g, a luglio di 377 mila, ad agosto di ci...

12/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

TNK-BP REALIZZA NUOVO TERMINALE PETROLIFERO

Tnk-BP realizzerà un terminale petrolifero da 12 milioni di tonnellate l'anno nella regione russa di San Pietroburgo, sulla costa del Golfo di Finlandia e collegato con il Baltic Pipeline System.
Lo ha annunciato lunedì lo stesso gruppo russo-britannico, spiegando che il nuovo terminale, che avrà ...

11/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

RAFFINERIA GELA, SI TORNA ALLA NORMALITA'

A poco meno di un mese del dissequestro di parte dei serbatoi (v. Staffetta 22/1), la raffineria Agip di Gela ha ripreso la normale attività, compatibilmente con le verifiche che la Magistratura sta ancora conduce...

10/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

05/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

BAKU-CEYHAN: CONCLUSO FINANZIAMENTO

Il consorzio Btc per l'oleodotto di 1.769 km da Baku a Ceyhan ha annunciato un accordo con 15 banche per un finanziamento da 1,02 miliardi di dollari, l'ultimo necessario a reperire i 2,6 miliardi di dollari per l'iniziativa dopo gli stanziamenti già deliberati dalla Banca Europea per la Ricostruzio...

04/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

UPEI: SCORTE D'OBBLIGO ANCHE PER IL GAS

Dobbiamo avere un mix più equilibrato di scorte di energia da utilizzare in caso di crisi. Tutte le fonti di energia, e non soltanto il petrolio, devono contribuire a garantire la sicurezza dei rifornimenti. Il fatto che carbone e gas naturale non abbiano alcun obbligo di scorta, a differenza del pe...

04/02/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione

USA, SEMPRE PIU' SCORTE STRATEGICHE

Nei primi nove mesi di quest'anno almeno 135.000 b/g saranno tolti dal mercato per entrare nelle scorte strategiche Usa. Il dipartimento per l'Energia statunitense sta infatti cercando nuovi contrattisti con cui scambiare greggio contro royalty sulla produzione nel Golfo del Messico e racimolare non...


COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana