29/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La Turchia e l'Azerbaigian hanno siglato lunedì scorso, 26 dicembre, un memorandum d'intesa per l'avvio in tempi brevi della costruizione del gasdotto che trasporterà gas azero verso L'Europa passando per l'area turca (il Trans Anatolian Gas Pipeline - Tanap). Secondo quanto riferisce il Platts, l'a...
29/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'annuncio della svizzera Petroplus del congelamento di una linea di credito di circa un miliardo di dollari e di voler riconfigurare la raffineria da 150.000 b/g di Petit Couronne, nell'Alta Normandia, chiudendo alcuni impianti, suscita preoccupazione in Francia...
28/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Lukoil ha annunciato che investirà nove miliardi di dollari in capacità di raffinazione entro il 2016. Gli investimenti in raffinazione previsti per i prossimi dieci anni ammontano complessivamente a 400 miliardi di rubli. Lukoil ha anche ricordato che sta investendo 13-16 mld $ per sviluppare giaci...
20/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
20/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Un incendio è scoppiato nella raffineria Isab Nord di Priolo (60% Lukoil, 40% Erg). Le fiamme si sono sprigionate nell'impianto Sg 10 e si sono concentrate nelle tubazioni dove passa olio combustibile. Non ci sono persone ferite, ma gli operai sono stati allontanati dalla zona per motivi di sicurezz...
16/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La compagnia di Stato: per 10 compagnie, tra cui Eni e Saras, accesso privilegiato alle forniture di petrolio libico nel 2012. Greggio anche per Erg e Api
La libica Noc ha indicato 10 compagnie che avranno accesso privilegiato alle forniture di greggio libico nel 2012. Un fonte di alto rango della Noc, interpellata da Reuters, ha anche elencato le compagnie: Eni, Repsol, Total, Shell, OMV, ConocoPhillips, Saras, BP, Galp e ExxonMobil. “Daremo la prior...
14/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
14/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
07/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Scaroni assicura: Marghera riapre a maggio, “quello che abbiamo detto faremo”
La raffinazione resta al centro dell'attenzione delle autorità locali, sedi degli impianti Eni, ma anche dei vertici del Cane a sei zampe. Martedì l'assessore regionale alle attività produttive della Toscana Gianfranco Simoncini ha proposto per gennaio un vertice con il top management di Eni e le is...
02/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La posizione di Api, Kupit e Saras nell'audizione del 30 novembre alla Camera
Mercoledì scorso, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla crisi della raffinazione avviata l'8 novembre con l'audizione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali
(v. Staffetta 14/11), la commissione Attività Produttive della Camera...
02/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Marco Macciò
In crisi per colpa della Libia
(v. analisi su Staffetta 07/10), i noli delle Aframax potrebbero riprendersi grazie al riavvio della produzione e delle esportazioni del paese nord-africano. Ma permangono ancora incognite e interrogativi. Perché...
02/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione | G.M.
Per il rilancio del settore, in Italia e in Europa
Per la prima volta da 62 anni a questa parte, nel 2011 gli Stati Uniti diventeranno esportatori netti di prodotti raffinati. Tra il 2008 e il 2010, soprattutto in Asia e Medio Oriente, sono state avviate nuove raffinerie per una capacità di circa 4 milioni di barili al giorno, e altri 6 milioni dovr...
01/12/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Audizioni per Api, Q8 e Saras in commissione Attività produttive. “Favorire il rilancio o la riconversione dei siti"
Per fermare la “crisi sistemica” che colpisce il settore della raffinazione in Europa, i governi e le autorità Ue devono intervenire con misure specifiche di tutela per gli impianti comunitari, in particolare per contrastare il “dumping ambientale” delle raffinerie extra Ue. Ieri pomeriggio la commi...