18/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
18/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
14/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
14/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione | GCA
Considerazioni dell'Aie sulla transizione del mercato verso nuovi assetti
In superficie il mercato del petrolio sembra calmo, in effetti sono molte le onde che si agitano sul fondo e che inducono a ritenere che il mercato stia viaggiando verso nuovi assetti. All'argomento l'Aie dedica l'editoriale dell'ultimo rapporto mensile uscito mercoledì, prendendo spunto dall'andame ...
13/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
13/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Igor Sechin e Wang Qishan
Cina e Russia discutono i termini di collaborazione per l'apertura di una raffineria presso la metropoli cinese di Tianjin. Igor Sechin, presidente del gruppo petrolifero russo Rosneft, e il vice primo ministro cinese Wang Qishan si sono incontrati nei giorni scorsi per discutere sulla possibilità d ...
12/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha illustrato martedì la bozza del piano di emergenza esterno da adottare in caso di incidente rilevante nella raffineria Eni. Le misure di soccorso e autoprotezione sono state approntate da un gruppo di lavoro a cui hanno partecipato anche funzionari del ...
11/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Alla fine di novembre la Raffineria di Milazzo (RAM) ha raggiunto il traguardo dei 2 anni senza incidenti ai propri dipendenti. “E' un risultato importantissimo - ha sottolineato in una nota stampa il presidente, Alessandro Gilotti - che premia la scelta degli azionisti di destinare ingenti investim ...
11/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La polizia turca ha scoperto e smantellato un mini-oleodotto clandestino lungo tre chilometri sotto il confine fra la Turchia e l'Iran, riferisce il quotidiano Hurriyet.
I contrabbandieri portavano cosi in Turchia il petrolio iraniano parzialmente colpito dalle sanzioni internazionali. L'oleodo ...
11/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Contro piano di emergenza tardivo della raffineria
Oggi in occasione della presentazione del piano di emergenza esterno relativo alla raffineria Eni di Taranto, gli ambientalisti hanno tenuto un sit-in davanti alla prefettura del capoluogo jonico.
Gli ecologisti hanno fatto presente di voler dare continuità all'iniziativa del 5 dicembre, quand ...
10/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
“L'Unione europea vuole ancora puntare sulla raffinazione? E, di fronte alle cassandre e alle profezie eccessivamente pessimistiche, chi avrà voglia e coraggio di investire ancora in questo settore?” E anche l'Italia dovrà scegliere se “conservare un'industria petrolifera o invece se rivolgersi altr ...
07/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Più di 500 le petroliere attese
Trieste diventerà nel 2013 il primo porto d'Italia per traffici complessivi e il decimo in Europa. Autorità Portuale e Siot (Società Italiana per l'Oleodotto Transalpino) sono unite per far crescere il terminal petrolifero, che stima un +20% per il prossimo anno. Nel 2013 la Siot, società del Gruppo ...
06/12/2012 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Al via l'esame in commissione Attività produttive. Le proposte: chiudere quattro impianti, introdurre una green label Ue, utilizzare le nuove tecnologie Est, Gtl e biometano.
La commissione Attività produttive della Camera ha avviato martedì l'esame del documento conclusivo dell'indagine sulla crisi della raffinazione avviata l'anno scorso
(v. Staffetta 26/10/11). Nel presentare il documento alla commissione, Ludovico Vico ha sottolineato che “solo con una politica concertata a livello europeo, con uno sforzo tra settore pubblico e privato, potranno essere super ...