31/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Un investimento da 13 milioni di euro per la realizzazione della nuova sala controllo bunkerizzata all'interno della raffineria Isab a Priolo. Il progetto, che ha ottenuto nei giorni scorsi la concessione edilizia dall'ufficio urbanistica del Comune di Priolo, è stato illustrato giovedì mattina nell...
29/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Invano oggi abbiamo cercato nelle prime pagine dei quotidiani italiani, la notizia che invece campeggiava sul Financial Times, degli effetti in atto, in termini di profitti e di investimenti, della caduta verticale del prezzo del greggio sulle trimestrali dei maggiori gruppi petroliferi internazio...
29/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Stamane il Financial Times, uno dei maggiori quotidiani economici mondiali, apre la prima pagina con un titolo su quattro colonne dedicato alle ricadute dei prezzi del greggio sugli utili delle compagnie petrolifere...
27/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Gilotti: politiche colpiscono sempre e solo carburanti e accelerano deindustrializzazione. Chiesto incontro a Renzi su gravi problemi del settore
Il presidente dell'Unione Petrolifera, Alessandro Gilotti, ha scritto al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e per conoscenza ai ministri competenti, Mise e MEF, a proposito delle clausole di salvaguardia del Ddl Stabilità che prefigurano possibili nuovi aumenti delle accise. Nella lettera, si l...
27/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dopo le sanzioni il colosso del trading si sforza di mostrarsi meno esposto verso la Federazione
Gunvor, gruppo svizzero divenuto uno dei maggiori trader mondiali grazie alle sue operazioni in Russia, sta cercando di allentare i suoi rapporti con Mosca cedendo una parte significativa dei suoi asset nella federazione, tra cui il suo terminal petrolifero nel Mar Baltico. A riportare la notizia il...
24/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Convocato tavolo settoriale sulla raffinazione
Due notizie positive dall'incontro di oggi al ministero sulla raffineria di Livorno: l'impianto non chiuderà e si convocherà un tavolo settoriale sulla raffinazione.
"Le difficoltà della raffineria Eni di Livorno, nel quadro più generale della crisi della raffinazione in Europa, sono state al cent...
24/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione | GCA
Il caso emblematico di Gela
“L'accordo non c'è, ma l'intesa è vicina”. L'incipit dell'articolo apparso mercoledì sulla Gazzetta del Sud per commentare l'esito dell'incontro del giorno prima al ministero dello Sviluppo Economico sulla raffineria di Gela riassume bene il sentimento che trasuda dal verbale firmato da tutti i part...
22/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
22/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il Comune di Taranto è al lavoro contro Eni, bloccando la costruzione del pontile e di due serbatoi presso la raffineria. Secondo quanto scrive il Sole24Ore, le commissioni Assetto del Territorio e Attività produttive avrebbero già licenziato un atto d'indirizzo che presto andrà al vaglio del consig...
22/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il 6 novembre il prossimo incontro al ministero
Dopo Marghera, anche Gela diventa una bioraffineria. L'incontro di ieri al ministero dello Sviluppo Economico tra sindacati e azienda per capire quale sorte toccherà alla raffineria di Gela è andato a buon fine: le parti hanno trovato convergenza su sei punti sintetizzati in un verbale firmato da tu...
21/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Incontro tra Sardo e Costa. Completata la prima fase della conversione della raffineria e i lavori per l'oleodotto che collega il porto di San Leonardo alla raffineria. Progetti su Gnl e Gpl
Eni e l'Autorità portuale di Venezia hanno confermato la “volontà di promuovere nuove infrastrutture per la movimentazione e lo stoccaggio di gas naturale liquefatto (LNG) nell'area portuale di Venezia e nell'ambito del masterplan per il Gnl nel Nord Adriatico promosso dall'Unione europea”. E' quant...
21/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Incontro con il sindaco Nogarin
Gary Klesch, il finanziere anglo-americano di Cleveland, tornato agli onori delle cronache per le indiscrezioni sui contatti con Eni per l'acquisto della raffineria di Livorno
(v. Staffetta 29/09), è stato ricevu...
20/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In gennaio i lavori per migliorare l'efficienza dell'impianto. La chiusura di Mantova ha fatto aumentare la domanda di bitume
Mentre l'Italia è alle prese con la crisi della raffinazione, l'Api rilancia con nuovi investimenti. Il gruppo della famiglia Brachetti Peretti ha deciso di mettere in campo 15 milioni di euro per rendere più efficiente la raffineria di Falconara. I lavori per il miglioramento tecnologico dell'impia...
20/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Inversione di tendenza nel mese di settembre per il traffico di oli minerali nel porto di Genova. Il parziale mensile è infatti di 1.456.474 t, contro le 990.185 t del settembre 2013: +47,1%, con un progressivo annuale che sfiora gli 11,9 mln t.
L'exploit mensile consente al 2014 di riallinearsi c...
17/10/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Un livello così basso di crescita non si vedeva dagli ultimi 4 anni e mezzo
Ha scatenato il panico l'ultima riduzione delle previsioni Aie sulla domanda petrolifera mondiale, ma bisogna ricordare che arriva dopo una lunga serie di limature: da luglio in poi tutti i rapporti mensili sul mercato petrolifero dell'Agenzia internazionale dell'energia sono stati un continuo ridim...