30/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
E' continuata lunedì la fuoriuscita di fumo nero dalla raffineria di Milazzo, interessata nella notte tra venerdì e sabato da un incendio nel serbatoio di stoccaggio
(v. Staffetta 29/09). Rassicurazioni vengono d...
30/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Saras cresce nella chimica, acquistando da Versalis alcuni impianti che si trovano a Sarroch, non meglio specificati. In una nota ufficiale si annuncia che Sarlux Srl, società controllata dal Gruppo Saras, "ha raggiunto un accordo preliminare con Versalis SpA, società del Gruppo Eni, per l'acquisizi...
29/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Sarebbero già partite le lettere in cui si annuncia la vendita dell'impianto
A distanza di cinque anni dalla prima trattativa con il gruppo Klesch
(v. Staffetta 05/10/09), sembra che Eni stia nuovamente pensando di cedere l'impianto. E' quanto scrive Il Tirreno, citando le parole di Mauriz...
29/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Scadrà nel 2015 l'impegno preso con i lavoratori francesi di non chiudere i cinque impianti nazionali
Come Eni, anche Total sta per dare un colpo di scure alla propria capacità di raffinazione
(v. Staffetta 10/09), ma la strada è ancora molto lunga. Secondo quanto scrive Argus, la compagnia petrolifera francese d...
29/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Allarme a Milazzo nella notte tra venerdì e sabato
Un vasto incendio si è sviluppato venerdì notte ed è durato circa 12 ore all'interno di una cisterna della Raffineria di Milazzo (Me). La RAM, società consortile i cui azionisti sono Eni e Kupit, proprietari ognuno del 50%, ha reso noto che l'incendio ha interessato il serbatoio TK513 ma che, grazie...
26/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Azzurra Pacces
Nuove rotte del petrolio
Quando nel gennaio 1965 il cavaliere del lavoro Angelo Moratti avviò le attività della raffineria Saras di Sarroch probabilmente mai avrebbe immaginato che gli impianti realizzati, tra i più moderni al mondo, avrebbero in futuro raffinato greggio pesante canadese estratto da sabbie bituminose, il We...
25/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
E' la prima nave di WCS che parte dal Canada verso l'Europa
Arriverà in Sardegna, alla raffineria Sarroch della Saras, il primo carico di greggio canadese diretto verso l'Europa. È partita il 21 settembre la nave carica di 700 mila barili di greggio pesante Western Canadian Select che dallo stabilimento della Suncore Energy, la maggiore compagnia petrolifer...
25/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Come annunciato in aprile
(v. Staffetta 27/03) è entrato in funzione dal primo agosto scorso il nuovo impianto di raffinazione saudita di Jubail, che sarà presto seguito da altre due raffinerie gemelle. L'impiant...
24/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Si è svolta questa mattina, alle ore 9.00, presso la raffineria Api di Falconara, un'esercitazione contro il rischio di sversamento in mare. La simulazione “Ercole” si terrà a Villanova, a ridosso dell'impianto, e verrà condotta dalla regione Marche, in collaborazione con l'Emilia Romagna, con la pa...
24/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il nuovo impianto green produrra anche additivi da utilizzare nelle perforazioni petrolifere. Fermata definitiva dell'impianto cracking
Eni ha annunciato in una nota che "Versalis e le Relazioni Industriali di Eni hanno incontrato le organizzazioni sindacali nazionali e locali" per illustrare "il progetto di trasformazione dello stabilimento di Porto Marghera e, in particolare, il piano di sviluppo di un polo tecnologico integrato ...
23/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
22/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Total: è dove formiamo i futuri operatori del Centro Oli di Corleto Perticara
Nella raffineria di Dankerque, chiusa da Total nel 2010
(v. Staffetta 30/06/10), ora c'è un sito per la formazione continua dei professionisti del settore petrolifero e petrolchimico, dove sono stati addestrati an...
19/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Ridimensionati anche i consumi cinesi
Il secondo trimestre dell'anno è andato male, come non succedeva da oltre due anni, il terzo dovrebbe andare un po' meglio, ma le previsioni rimangono molto deboli. Insomma, i consumi petroliferi sono in frenata, anche in Cina, che finora è stata il vero motore mondiale. La domanda cinese 2014 è pre...
18/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Eni ha riattivato le attività di manutenzione presso la raffineria di Gela per garantire la conservazione degli impianti e il ripristino dell'efficienza operativa della “linea 1”, attività che saranno completate entro la seconda metà di ottobre 2014 e coinvolgeranno circa 500 risorse dell'indotto og...
10/09/2014 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il miliardario ha intenzione di rilevare 5-6 impianti nell'Europa centrale
Dopo avere acquistato a fine luglio da Murphy oil un impianto in Scozia, la raffineria di Milford Haven, da 135.000 barili al giorno (acquisto che si perfezionerà il prossimo mese), il gruppo Klesch sta considerando di investire nei prossimi due anni in altre raffinerie europee, in Inghilterra, Ital...