29/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A marzo ricavi in recupero, ma pesa il blocco delle raffinerie
A marzo i ricavi della libica Noc sono stati pari a 1,093 miliardi di dollari, dopo l'incasso delle vendite effettuate a gennaio. In aumento rispetto ai 555 mln di dollari di febbraio, ma al di sotto degli 1,7 miliardi di gennaio
(v. Staffetta 30/03).
Le esportazioni di petrolio sono diminuite del 92,3%, causando enormi perdite all'economia nazionale. Anche i ...
27/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Conou in smart working, proseguono regolarmente raccolta e ricezione. Fermo l'impianto Itelyum (già Viscolube) di Ceccano, mentre Pieve Fissiraga lavora a capacità ridotta
Una riduzione delle attività, con volumi quasi dimezzati da metà marzo in poi, e conseguenti fermate o rallentamenti dei principali impianti di rigenerazione. È la fotografia del settore degli oli usati alle prese con l'emergenza sanitaria. Un ulteriore indizio dell'effetto della serrata sulle attiv ...
21/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In vigore dal prossimo primo maggio 2020
Pubblichiamo una versione semplificata della tabella Aie sulle quote assegnate dall'OpecPlus a ogni singolo paese membro, con l'esclusione di Iran, Venezuela e Libia, da tempo esentati per ragioni geopolitiche. I tetti assegnati verranno applicati a partire dal primo maggio prossimo e se tutti si at ...
21/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Salvatore Carollo su come si è arrivati a prezzi del petrolio negativi
Quando si crea un sistema folle, anche se ha garantito una certa funzionalità per qualche decennio, ci si deve aspettare che il tutto possa impazzire.
Che il prezzo del petrolio non esista più in quanto tale, lo sappiamo dal dicembre 1988, quando, alla fine di una storica e drammatica Conferenz ...
21/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
20/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo gli allarmi (opposti) di Acea e UP
La Commissione europea non avvierà procedimenti di infrazione per l'immissione in consumo di benzina invernale dopo il primo maggio purché la mancata conformità sia limitata nel tempo, non vada oltre quanto necessario per immettere sul mercato le scorte rimanenti di benzina invernale, non riguardi a ...
17/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Il crollo della domanda del 25% sta riguardando tutti i prodotti, dai carburanti alla plastica
L'Aie vede nero per il futuro della domanda petrolifera e nel suo ultimo Oil Market Report non ne fa certo mistero: il 2020 sarà infatti ricordato come l'anno del calo della domanda petrolifera maggiore della storia. Con quattro miliardi di persone che stanno a casa per evitare il contagio da Covid- ...
10/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ma “non improbabile aggiornamento dei piani”
“Operativi e in linea con i programmi pianificati”. Questa la situazione alla raffineria Isab Lukoil, secondo quanto riferisce l'azienda alla Staffetta. Per far fronte al rischio sanitario relativo al coronavirus, l'azienda ha installato dei termoscanner all'ingresso dello stabilimento e seguito le ...
10/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'intervento del presidente UP Claudio Spinaci in apertura del nuovo numero di Muoversi
Claudio Spinaci
Superare l'emergenza, stabilizzare il sistema e rilanciare gli investimenti. Tenendo conto del fatto che i consumi non torneranno mai come prima e che serviranno ammortizzatori sociali straordinari per le chiusure di impianti obsoleti o ridondanti. È una disamina senza infingimenti quella che offre ...
08/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo l'allarme lanciato da Acea. "Necessario smaltire le giacenze dei prodotti invernali". I dubbi della Commissione europea
Il crollo dei consumi dovuto alla crisi in atto ha fatto accumulare scorte di benzine invernali; per smaltire le giacenze serviranno almeno due mesi in più del previsto, per cui la scadenza del primo maggio per l'obbligo di commercializzazione di benzina estiva deve essere prorogata. È quanto chiede ...
08/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo il surplus che si è venuto a creare in alcuni mercati europei
L'emergenza da coronavirus sta colpendo diversi comparti essenziali per garantire i trasporti in Europa ed evitare interruzioni nei rifornimenti di beni e servizi essenziali. Tuttavia il calo delle attività di trasporto, specialmente nel traffico di automobili e automezzi, sta creando problemi di ac ...
07/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Cresce il costo cif del greggio importato. Salgono i volumi provenienti dalla Russia
In base ai primi dati disponibili a gennaio 2020 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono aumentate a 5,83 milioni di tonnellate, con una crescita (+ 0,7%) rispetto a gennaio 2019. E' quanto si legge nel consueto aggiornamento delle statistiche dell'Unione Petrolifera.
Non risultano esserc ...
06/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Filctem, Femca e Uiltec sospendono gli straordinari
Disdetta immediata degli orari in deroga e blocco degli straordinari. È quanto hanno deciso le segreterie regionali delle Marche di Filctem, Femca e Uiltec in relazione alla decisione di Api Raffineria di Falconara di avviare la cassa integrazione per il 60% circa dei lavoratori dell'impianto
(v. Staffetta 02/04).
Continua dunque un confronto con accenti piut ...
02/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Le critiche dei sindacati sulla Cig, la risposta dell'azienda
L'attivazione della cassa integrazione per i lavoratori della raffineria Api di Falconara ha dato vita a un confronto tra sindacati e azienda, con i lavoratori che chiedono un impiego maggiore di organico e la compagnia che in una nota dettagliata rassicura sui temi della sicurezza dell'impianto che ...
02/04/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sannazzaro “parzialmente limitata”, Taranto “in riavvio”
Le raffinerie Eni di Sannazzaro, Taranto e Livorno stanno producendo in media al 60% della capacità. È quanto indica Eni in una nota. “A eccezione della raffineria di Sannazzaro – si legge – in cui l'attività è parzialmente limitata da lavori di manutenzione programmata, le altre raffinerie che lavo ...